Giovanili - tris di vittorie per i giovani biancorossoblu

Assigeco Piacenza

Sono tre le vittorie, a fronte di cinque sconfitte, fatte registrare dai gruppi giovanili Assigeco nella settimana trascorsa.

L’Under 18 Elite ottiene la ventesima vittoria in stagione espugnando il campo del fanalino di coda PSA Modena al termine di una partita non bella, con molti errori da una parte e dall’altra. L’Assigeco è sempre avanti nel punteggio (12-15 al 10’, 26-33 al 20’), ma non riesce mai ad allungare, con i padroni di casa bravi a rimanere a contatto per tutti i quaranta minuti. Nel finale i lodigiano-piacentini trovano i punti decisivi da Pianta e Delfanti e chiudono sul 49-58.

Bella vittoria ‘on the road’ per il gruppo Under 18 Regionale, che espugna il campo dell’Arbor R.Emilia con un netto 42-78. I ragazzi di coach Nadal mettono le mani sulla partita già nel primo quarto (12-21 al 10’) e allungano progressivamente fino all’intervallo (24-40 al 20’). Nel secondo tempo la musica non cambia e la forbice si allarga minuto dopo minuto fino alla sirena finale.

Vince e guadagna due punti importanti in ottica passaggio del turno l’Under 16 Eccellenza, che batte Pontevecchio dopo una partita combattuta che ha visto i lodigiano-piacentini allungare solo nel finale. Il primo quarto si gioca sul filo dell’equilibrio e termina 20-18 per i padroni di casa. Nel secondo periodo l’Assigeco trova il break che risulterà decisivo (36-22 al 15’) e chiudono la frazione con dodici punti di vantaggio (47-35 al 20’). Nel secondo tempo l’equilibrio regna sovrano per quindici minuti con i padroni di casa che riescono ad allungare solo nel finale, chiudendo la partita sull’86-66.

Una buona prestazione non basta all’Under 15 Eccellenza, che si deve arrendere al Campus di Codogno alla Rimadesio. Nei primi due quarti i ragazzi di coach Cigarini giocano alla pari con i brianzoli, andando a riposo avanti 33-32. Nel secondo tempo gli ospiti trovano il canestro con molta continuità e minuto dopo minuto prendono possesso dell’incontro. All’ultimo mini-intervallo è 48-61 Desio, vantaggio che si dilata ulteriormente negli ultimi dieci minuti di gioco fino al 69-91 finale.

Nulla da fare per l’Under 15 Regionale, che si deve arrendere alla forte S.Ambrogio Milano. Già nel primo quarto i milanesi chiudono la partita (3-22 al 10’), con l’Assigeco che gioca un secondo quarto tutto cuore e riesce nell’intento di limitare i danni (11-29 al 20’). I meneghini, però, riprendono da dove avevano lasciato nel primo quarto e allungano fino al 21-66 finale.

Sconfitta pesante per l’Under 14 Elite, che esce sconfitta con un rotondo 30-110 dalla forte Fidenza. Già nel primo quarto gli ospiti dimostrano la loro netta superiorità (10-29 al 10’), con i lodigiano-piacentini che vedono il gap aumentare anche nel secondo periodo (18-51 all’intervallo). Nel secondo tempo Fidenza non alza il piede dall’acceleratore e si aggiudica la partita senza problemi.

Referto giallo anche per l’Under 13 Elite di coach Andrea Pedroni, che non riesce ad avere ragione del Basket 2000 R.Emilia. L’inizio gara è molto equilibrato (10-9 al 5’), con i reggiani che trovano il primo mini-allungo sul finire della prima frazione (13-19 al 10’). Nel secondo ma soprattutto nel terzo quarto gli ospiti prendono in mano la partita volando sul più venti a dieci minuti dal termine (42-62 al 30’). Nell’ultimo periodo, però, l’Assigeco trova la forza di tornare a meno otto, ma Reggio Emilia controlla il rientro dei piacentini e chiude sul 65-78.

Una buona prova non è sufficiente all’Under 13 Regionale di Pontenure per avere ragione di Salsomaggiore. I ragazzi di coach Calamita giocano una partita tutto cuore e a fine secondo quarto sono avanti (19-18 al 20’). Gli ospiti, però, rientrano dagli spogliatoi con una faccia diversa e prendono decisi il controllo della partita nel terzo quarto (27-36 al 30’). Nell’ultima frazione entrambe le squadre fanno fatica a trovare la via del canestro e la partita finisce con il punteggio di 30-43.

Al termine dell’articolo i risultati minibasket.

 

UNDER 18 ELITE: UN’ ASSIGECO APPANNATA ESPUGNA MODENA

NUOVA PSA MODENA – POL.PIACENZA CLUB 49-58 

(12-15, 26-33, 36-44)

 

ASSIGECO: Zuccotti, Pianta 11, Delfanti 13, Peviani 5, Guerrieri 2, Tavazzi 6, Valdonio 4, Boccalari 2, Grassi 6, Focarelli 9. All Locardi – Vice Soffiantini

NUOVA PSA MODENA: Scaringella 2, Ekwueme 6, Pifferi 16, Sturiale 4, Buffagni, Paveso 2. Naletto 8, Sarhani 4, Righi 2, Silvestri 5. All Lombardi – Vice Bozzoli

 

MODENA – Va in scena a Modena il testacoda tra i locali della PSA e l’Assigeco reduce dalla bellissima vittoria con Ferrara. La partita è giocata su ritmi molto bassi e vede i biancorossoblù chiudere avanti il primo quarto 12-15. Nel secondo periodo la musica non cambia, con il solo Delfanti che prova a suonare la carica per i suoi: all’intervallo lungo è 26-33. La PSA, a dispetto della posizione in classifica, non molla e anzi riesce a rientrare più volte a meno 5, con Pianta e Focarelli che mantengono l’Assigeco avanti a fine terzo sul 36-44. Nel quarto periodo gli ospiti restano in controllo della gara e chiudono sul 49-58.

 

UNDER 18 REG: BELLA VITTORIA IN TRASFERTA PER L’ASSIGECO

ARBOR BASKET - UCC ASSIGECO PIACENZA 42-78

(12-21; 24-40; 36-62)

 

UCC ASSIGECO PIACENZA - Roppolo 4, Fumi 16, Mazzocchi 15, Molinari 4, Bosi 4, Giulivo 7, Bragalini 3, Zamboni 12, Cinelli 7, Fumi n.e., Jakic 6.  All. Nadal 

ARBOR BASKET - Solidoro 6, Fontanesi 6, Cagossi 4, De Marchi 12, Mangoni, Lecini, Galiero 3, Suraci 2, Boni, Marconi 4, Cangiano 3, Cilloni 2.  All. Gerosa

 

Assigeco Piacenza torna vittoriosa dalla trasferta di Reggio Emilia giocata contro Arbor Basket nell’ottava giornata di ritorno del campionato Under 18 regionale. La nostra formazione ritrova Mazzocchi, al rientro dopo un lungo stop per infortunio, ma purtroppo deve rinunciare all’utilizzo di Fumi a causa di un dolore al ginocchio e schiera Jakic in non perfette condizioni. Nonostante tutto, Assigeco Piacenza affronta la partita nel migliore dei modi, ed impone da subito il proprio gioco, con azioni veloci in attacco e una difesa determinata e attenta, che gli consentono di chiudere il primo quarto già in vantaggio 12-21. Gli equilibri della partita non cambiano nei quarti successivi, con Assigeco Piacenza che dimostra di saper mantenere ritmi elevati e intensità per tutta la gara, facendo ruotare tutto l’organico a disposizione, incrementando il vantaggio ad ogni frazione di gioco, fino al termine dell’incontro che si chiuderà con la nostra netta vittoria con il risultato di 42-78. Buona prestazione per Assigeco Piacenza che pratica un buon gioco di squadra per tutto l’incontro: difesa ben organizzata e intensa, gioco veloce e corale in attacco, gli elementi che alla fine consentiranno a tutto l’organico di segnare, tirando con buone percentuali realizzative. Prossima gara domenica 25/03/2018 ore 15:00 Vs Pol. Primogenita a San Lazzaro.

 

UNDER 16 ECCELLENZA: L’ASSIGECO BATTE UNA MAI DOMA PONTEVECCHIO

ASSIGECO PIACENZA – POL. PONTEVECCHIO 86-66 

(20-18, 47-35, 69-56)

 

ASSIGECO: Fermi 6, Ferro 1, Bonetti 5, Jelic 24, Tavazzi 2, Bragalini 3, Filippa, Rigoni 20, Andena 17, Bussolo 6, Zanelli, Superina 2. All: Locardi – Vice Scorletti

POL.PONTEVECCHIO: Bonzi, D’Agata 8, Casanova, Collina 10, Succi 13, Gotti 15, Simoncini 13, Neri 2, Antoetti 5, Lambertini. All. Gessi – Vice Zanardi

 

PIACENZA – Partita dura ci si attendeva e partita dura è stata quella andata in scena a S.Lazzaro tra l’Assigeco e Pontevecchio. Non inganni il punteggio finale, la partita è stata molto equilibrata e decisa da un parziale di 12-0 messo a segno dai padroni di casa nel secondo quarto. Fin dalla palla a due, gli ospiti dimostrano di essere sbarcati a Piacenza con la consapevolezza di potersela giocare e il primo quarto è molto equilibrato: alla prima sirena, infatti, è 20-18 Assigeco. La partita resta in equilibrio fino al 24-22, quando arriva il già citato parziale firmato Jelic, Bonetti e con un grandissimo apporto difensivo di Zanelli che lancia i lodigiano-piacentini sul 36-22 quando all’intervallo mancano quattro minuti. Pontevecchio, però, non molla un centimetro e complice qualche sbavatura di troppo della difesa Assigeco riesce a limitare i danni e chiudere all’intervallo sul 47-35. Nel terzo quarto i bolognesi riescono a rientrare fino a meno 8 (58-50 al 26’), ma Rigoni e Andena ridanno ossigeno ai padroni di casa (64-50 al 28’). Uno splendido canestro di un ritrovato Bonetti manda le squadre all’ultimo mini-intervallo sul punteggio di 69-56. Negli ultimi dieci minuti l’Assigeco riesce finalmente a mettere le mani sulla partita, grazie a tre triple in fila di Jelic, Rigoni e Bragalini (84-63 al 37’), conquistando due punti importantissimi che tengono a distanza Imola, prossimi avversari dei biancorossoblù. Se l’Assigeco dovesse espugnare la palestra ‘Ravaglia’ potrebbe festeggiare la qualificazione matematica, con una sconfitta fino a 17 punti ai lodigiano-piacentini basterà battere S.Lazzaro l’ultima giornata per coronare il sogno-qualificazione.

 

UNDER 15 ECCELLENZA: UNA BUONA PRESTAZIONE NON BASTA. AL CAMPUS PASSA DESIO

ASSIGECO PIACENZA – RIMADESIO 69-91 

(17-20;16-12;15-29;21-30)

 

ASSIGECO: Fumi 0;Ivanov 16;Cigognini 9;Enobo  n.e;Fortino n.e;De Palo 0;Haxhillari 2;Scaglia 27;Fellegara 2;Pizzetti 0;Rigoni 9;Alemagna 4.

RIMADESIO: Di Iorio 0;Tornatore 5;Turri 0;Brivio 6;Fanelli 15;Greghi 8;Radice 16;Natalini 30;Gobbetti 0;Brambilla 10;Martino 1;Di Costanzo 0.

 

Bella partita per tre quarti tra Assigeco e Rimadesio, sfida di ritorno del Campionato Under 15 Eccellenza.

All’andata un sonoro -50 per la formazione ospite presupponeva una sfida a senso unico e invece i miglioramenti tra il girone d’andata e di ritorno si stanno vedendo da parte dei nostri ragazzi.

Primi due quarti all’insegna dell’equilibrio e dell’intensità di gioco da parte delle due formazioni, all’intervallo vede l’Assigeco in vantaggio 33-32 grazie ai canestri di Scaglia (27) e Rigoni (9).

Nel terzo e quarto periodo i padroni di casa calano l’intensità difensiva e il risultato piano piano va a favore della Rimadesio che grazie a due quarti da 30 punti l’uno prendono un vantaggio di 21 punti che sono sicuramente troppi x quello visto in campo.

Per l’Assigeco da segnalare le prestazioni di Ivanov (16) e Cigognini (9).

 

UNDER 15 REGIONALE UCC: SCONFITTA INTERNA CON S.AMBROGIO

ASSIGECO PIACENZA – S. AMBROGIO MILANO 21-66

 

UCC Assigeco Piacenza: Dossena 0,Colombo 0,Bertolotti 8,Cacciapaglia 0,Marchesi 0,Racano 2,Bramini 2,Messina 1,Cimelli 0,Di Caro 8.

S.Ambrogio Milano: Pedriali 4,Ziliotto 2,Galamay 2,Palmieri 3,Di Tonno 4,Melake 2,Di Ippolito 13,Filippini 14,Ruan 4,Candito 11,Bertari 7.

 

Seconda giornata di ritorno per i nostri Under 15 regionali che affrontano in casa al Campus di Codogno l’imbattuta capolista del girone G.S.Q.S. Ambrogio Milano. Sfida proibitiva per i nostri che come purtroppo capita spesso partono al rallentatore ed evidenziano parecchie difficoltà a rimbalzo ed in fase realizzativa. Il primo quarto si chiude sul 3/22.Nel secondo quarto cambiamo faccia e soprattutto in difesa riusciamo a giocare uno dei nostri migliori quarti del campionato andando all’intervallo sul 11/29 ma con un parziale di 8/7 per noi. Nel terzo quarto invece di proseguire positivamente iniziato ad innervosirci pensando più ai fischi arbitrali che al gioco. Di conseguenza subiamo parecchi contropiedi, perdiamo parecchi palloni ed in attacco teniamo troppo la palla ferma, ci muoviamo poco senza palla e facciamo pochi contropiedi. Il terzo quarto si chiude sul 18/49. Nell’ultimo periodo di gioco ci blocchiamo ancora quasi completamente in attacco ( soli 3 punti segnati ) e subiamo oltremodo il gioco con blocchi dei nostri avversari e la partita si chiude sul 21/66 con un punteggio simile all’andata. La prossima settimana ci aspetta la sfida casalinga al campus di Codogno con Cassina De Pecchi che all’andata ci ha battuti per soli 2 punti e che ci precede in classifica di soli 2 punti.

Appuntamento per sabato 24/3 alle ore 17.15 al Campus di Codogno

 

UNDER 14 ELITE: NIENTE DA FARE CONTRO LA FORTE FIDENZA

UCC - FIDENZA 30-110 

(10-29; 18-51; 25-84)

 

Ucc: Molinaroli 4, Taoufik 4, Lamberti ne, Boriani 2, Ottavi, Anfini 2, Freschi 2, Tussi 2, Corradini 6, Faelli 1, Barbaglio 7. All. Soffiantini.

Fidenza: A. Salamoni 4, Rangoni, Branchi 24, Guareschi 10, Bacchi 15, S. Salamoni 3, Bellini 16, Bianchini 16, Fantini 4, Guggia 8, Guatteri 7, Cirello 3. All. Zanardi.

Arbitri: Vecchio e Porro.

 

PIACENZA – Si chiude il “trittico” contro squadre di alta classifica per la formazione Under 14 Elite dell’Assigeco con una sconfitta pesante contro Fidenza e una prestazione pessima, forse la peggiore dell’intero campionato. Per i piacentini nemmeno la solita prestazione da “due quarti accettabili” contro i parmensi che già dai primi minuti allungano inesorabilmente. Mancanza di intensità, poca attenzione, errori banali, sono i soliti ingredienti per una partita che si trascina sino alla sirena finale e che si chiude con uno dei passivi più pesanti subiti sino ad ora. La lunga pausa per il JTG e per le festività pasquali arriva forse al momento giusto per raccogliere le energie e chiudere un campionato che ci si aspettava difficile ma che forse andava affrontato con ben altro spirito. La prossima partita è prevista per sabato 7 aprile quando alla palestra di San Lazzaro, ore 19, sarà ospite la Psa Modena, formazione all’andata battuta a domicilio con qualche patema di troppo nel finale.

 

UNDER 13 ELITE: L’ASSIGECO NON RIESCE AD AVERE RAGIONE DI REGGIO EMILIA

UCC Assigeco Piacenza - Basket 2000 Reggio 65-78

(13-19, 25-39, 42-62)

 

UCC Assigeco Piacenza : Impesi 13,Tanzi 5,Gallinari 0,Cugini 0,Zanangeli 4,Bisagni A 21,Bisagni M 10,Achibane 2,Tacchini 3,Irianan 7.

Basket 2000 Reggio Emilia :

Pedroni 11,Pelati 0,Corsaro 2,Valli 0,Ferretti 4,Dotti 15,Grassi 0,Stellato 17,Carretti 29,Papargone NE,Lamantea 0,De Lucia 0.

 

Sesta giornata del girone di ritorno per la nostra squadra Under 13 elite.

Avversari di turno il Basket 2000 Reggio Emilia che abbiamo sconfitto all’andata ma che ci precede in classifica e che si trova stabilmente nei primi 4 posti in classifica.

Anche oggi causa malattie ed infortuni siamo solo in 10 a referto ( con un paio di acciaccati ).

Il primo quarto si rivela abbastanza equilibrato anche se facciamo troppa fatica in difesa ed a rimbalzo e questo ci fa chiudere il quarto sotto per 13/19.

Nel secondo quarto purtroppo sono le palle perse, la poca velocità di esecuzione in attacco unita ai pochi contropiedi ed ai tanti facili canestri sbagliati a portarci ancora più sotto nel punteggio.

Il secondo quarto ci vede sotto per 25/39.

Alla ripresa del gioco dimostriamo di essere poco reattivi ed arriviamo sempre dopo i nostri avversari sulle palle vaganti ed a rimbalzo.

Soprattutto in difesa continuiamo a faticare sui tagli dal lato debole e a subire facili 1 contro 1 al ferro.

Il terzo quarto si chiude sul meno 20 ( 42/62 ).

Ad inizio ultimo quarto sembriamo mollare definitivamente e dopo pochi minuti ci troviamo sul 44/66.

Qui per fortuna abbiamo una buona reazione di orgoglio e più volte riusciamo a portarci sotto la doppia cifra di svantaggio.

E’ però troppo tardi per recuperare la partita e nonostante un parziale di 21/12 per noi la partita ci vede soccombere per 65/78.

Adesso osserveremo un turno di riposo per permettere lo svolgimento della fase regionale del Join the Game domenica 25/3 pomeriggio a Castelmaggiore ( BO ).

Prossima partita dopo le vacanze di Pasqua in trasferta sabato 7/4 alle ore 18.00 a Basilcagoiano in una sfida importante per la nostra classifica.

 

UNDER 13 REGIONALE PONTENURE: UNA BUONA PRESTAZIONE NON BASTA, A S.LAZZARO PASSA SALSO

 

Assigeco: Bongiorni Diego, Aprea Paolo 2, Calamita Luca, Fortunati Jacopo 14, Fortunati Tommaso 2, Fulgoni Simone, Negri Angelica 2, Petraru Daria 4, Petraru Malina 3, Pezza Alessandro 3, Villanti Alessandro.

Salsomaggiore: Maffini Matteo, Gandolfi Luca 8, Mattei Leonardo 6, Taculchi Ludovico 2, Uku Denis 2, Av Lilu Emanuel 10, Colli Andrea 10, Ponzi Ettore, Zalatei Mattia, Rubini Filippo 3, Salomone Massimiliano 2

 

In quel di S.Lazzaro dopo 2 risultati positivi l’Assigeco Pontenure affronta la forte compagine di Salsomaggiore nella gara di ritorno. Salso parte forte con contropiedi rapidi e tiri in acrobazia che puntualmente premiano gli ospiti, Pontenure con una buona gara in difesa rimane in partita e termina il primo quarto in svantaggio 9 a 14 ma con l'inerzia della gara a favore anche grazie ad un dai e vai che punisce la difesa poco mobile di Salso. Le due squadre che si affrontano sono forse le più fisiche e alte del campionato per questo entrambe le squadre cercano spesso 1c1 in post basso.  Un ottimo secondo quarto dei piacentini li porta sul 19 a 18 (10-4), nonostante molti errori al tiro dei valnuresi che sprecano numerose occasioni di allungare il loro vantaggio. Salsomaggiore ritorna in campo aggressiva e determinata, i parmensi recuperano quattro palloni uno dietro l'altro grazie all'approssimazione e alle forzature nei passaggi degli avversari e agli inutili insistiti palleggi che attirano come api sul miele i raddoppi generando palle perse in serie e quindi alla fine del terzo quarto(8-18)il punteggio finale è 27 a 36. Ci sarebbe il tempo per recuperare nell'ultimo quarto i 9 punti di svantaggio ma un ottima difesa di Salso e la stanchezza annebbia le idee in attacco e anzi negli ultimi minuti si tirano una marea di tiri liberi  con scarse percentuali di realizzazione che premiano Salsomaggiore brava ad amministrare il vantaggio chiudendo il quarto sul 3 a 7 che significa un risultato finale di 30 a 43.

Bella partita ma con tanti errori al tiro ha vinto la squadra che ha sbagliato meno giocando complessivamente meglio.

 

RISULTATI MINIBASKET

Esordienti: Podenzano – Assigeco White 21-50

Esordienti: Primogenita – Assigeco Pontenure 8-77

Aquilotti: Assigeco Casale – S.Colombano 16-8

Scoiattoli: Assigeco Casale – Basket Lodi 8-16

Scoiattoli: Bakery PC – Assigeco Piacenza 2 Giugno 18-6

Scoiattoli: Assigeco Piacenza Carella – Basket Roveleto 18-6