I ringraziamenti del Presidente del Basket Golfo Lolini

È finito un campionato e, come sempre, siamo spinti a fare un bilancio, a tirare le somme dei vari addendi che lo hanno caratterizzato.
È stata una stagione sportiva straordinaria; abbiamo chiuso la fase di qualificazione al 5° posto, sfiorando il 3° per un soffio. Nel primo turno dei play off abbiamo incontrato una squadra sicuramente ben strutturata e concepita per tentare il salto di categoria.
Abbiamo fatto la nostra figura sia in gara 1 che in gara 2. Personalmente sono andato a congratularmi con il Presidente ed i tifosi di Cento per la grande prestazione fatta a Piombino.
Abbiamo sicuramente assistito ad una bella gara con una bellissima scenografia sugli spalti.
Voglio ringraziare tutti i giocatori, tecnici, preparatore atletico, fisioterapista e medico per ciò che hanno fatto, per aver reso possibile questa splendida stagione.
Abbiamo rivisto a Piombino un tifo organizzato incredibilmente bello; la "Marea Gialloblu" ha sostenuto i ragazzi sia nelle partite casalinghe che in quelle esterne ricevendo più di un complimento dalle squadre avversarie per la correttezza dei tifosi. Un tifo non è tifo se non esistono sfottò che pero devono rimanere tali senza degenerare in offese. Prima di tutto, ho sempre sostenuto, occorre il rispetto degli avversari e mi sembra che i nostri sostenitori lo abbiano nel loro DNA. Mi auguro non sia sfuggito l´abbraccio di fine gara tra me ed il Presidente del Cento; questo è e deve essere lo sport. Un momento di divertimento che può concludersi in gioia o delusione , ma sempre divertimento deve rimanere.
Con lo sport Piombino ha dimostrato di essere una città viva che ha voglia di fare, basta dare gli stimoli giusti. Voi ragazzi siete riusciti a darli: GRAZIE!!!!!.Oggi un cartello pubblicitario nel palatenda ha una visibilità ben superiore rispetto a quella che aveva qualche anno fa: basta vedere i video delle partite casalinghe per rendersene conto.
Un ringraziamento anche a chi gestisce il settore giovanile in accordo con il Val Di Cornia Basket; accordo che mi auguro possa essere implementato perché comincia a dare dei risultati tangibili.
Un grazie agli allenatori ed istruttori del minibasket, settore dove stiamo migliorando di anno in anno. Del resto una bella casa inizia dalle fondamenta.
Grazie anche alle ragazze e tecnici del basket femminile che con l´under 18 hanno vinto la coppa toscana.
Grazie ai dirigenti e volontari che si sono prodigati per tutta la stagione nella gestione della società.
Infine un grazie di cuore a tutte quelle forze economiche che hanno ancora deciso di sostenere una attività sociale come lo sport, a chi ha deciso di investire in attività collaterali al proprio business.
Non deve, infatti, sfuggire che questo enorme movimento intorno al basket è stato creato in un periodo sicuramente non facile. Stiamo vivendo tutti i difficili momenti delle attività produttive siano esse artigianali, piccole, medie o grandi industrie; stiamo tutti vivendo i livelli di disoccupazione raggiunti in Italia e non solo.
In questo clima di incertezza l´imprenditoria, quella che con fatica riesce a mantenersi in attività, è chiamata a fare una spending review e, in questo contesto, spesso taglia i costi di sponsorizzazione.
Molte società sportive hanno dovuto alzare bandiera bianca; non hanno potuto iscriversi ai rispettivi campionati o hanno dovuto mollare strada facendo.
Coloro che investono nello sport sanno di non poter avere dei ritorni economici immediati; però sanno di poter avere prima di tutto dei ritorni di immagine, sanno che contribuiscono a tener vivo un territorio e sanno che in un territorio vivo è sicuramente più facile investire e lavorare: in poche parole più vivo è il territorio, più facile è fare imprenditoria; più imprenditoria c´è, più il territorio è vivo. Sembra il classico cane che si morde la coda, ma l´importante è cominciare (da quale parte non importa) e non fermarsi.
Penso che questo concetto sia sufficientemente chiaro agli operatori economici, locali e non, che hanno deciso di dare contributi, ovviamente commisurati alla propria forza economica, alle attività sportive.
Se questo non fosse stato, non avremmo potuto ottenere i risultati che abbiamo ottenuto.
Le società sportive devono ringraziare coloro che le hanno aiutate, ma penso che anche gli sponsor devono ringraziare le società sportive che hanno investito al meglio i contributi ricevuti.
Lo sport può sicuramente dare tanto; se ben fatto coinvolge tutti, bambini, ragazzi ed adulti nel raggiungere gli obiettivi prefissati. Non abbandoniamolo. Nei momenti di crisi può contribuire a risolvere anche problemi sociali.
La stagione è appena finita e già si lavora per iniziare la prossima nel migliore dei modi. L´obiettivo è portare il maggior numero di persone (atleti e spettatori) negli impianti sportivi. E per la prossima stagione, grazie alla Amministrazione Comunale, sarà disponibile il nuovo Palatenda
Grazie a tutti coloro, istituzioni comprese, che vorranno far parte dei nostri progetti.
Ottorino Lolini
Fonte: Addetto Stampa Stefanini Stefano