Il Globo Isernia asfalta Venafro e rimane in serie B!

Missione compiuta! Al termine di una emozionante serie playout, che Il Globo Isernia avrebbe meritato di chiudere molto prima, è arrivata la salvezza per cui i ragazzi di Cardinale hanno lottato strenuamente tra mille difficoltà, regalando emozioni e facendo avvicinare tanti nuovi tifosi alla pallacanestro. Quando Venafro ha conquistato gara 2 ad Isernia dopo una serata sciagurata al tiro e un canestro viziato da sfondamento, molti avranno pensato che la strada per la salvezza fosse in salita: giocare due partite sul difficile parquet di Venafro, e per di più con i ragazzi di Mascio carichi dopo aver espugnato il Palasport di Isernia, non era un impresa affatto facile. E invece gli isernini sono scesi in campo senza paura, sostenuti anche fuori casa da un pubblico pauroso: tantissime persone hanno seguito i loro beniamini incitandoli senza sosta e sempre correttamente. Anche in gara 4, nonostante sia stato permesso ai tifosi de Il Globo di entrare solo 15 minuti prima dell’inizio del match (motivi di sicurezza o altro?), i ragazzi di Cardinale non sono stati soli. E se Isernia aveva condotto gara 3 vincendo alla fine di dieci lunghezze, in gara 4 ha dominato, mostrando finalmente i suoi punti di forza. Non è facile dover gestire una squadra così giovane, composta da ragazzi che non solo si sono trovati catapultati in serie B, ma sono stati investiti di responsabilità difficili da gestire. Lo staff tecnico dell’Isernia ha fatto però un lavoro eccellente: ha tenuto unito il gruppo, lavorando egregiamente anche sull’aspetto mentale, e ha saputo far crescere questi giovani talenti. Già nelle ultime gare di stagione regolare l’Isernia aveva dimostrato di essere finalmente maturata, però la vittoria era sfumata sempre di un soffio. Ma alla fine il lavoro paga e le sconfitte, anche quelle più amare, servono. Il Globo ha conquistato la salvezza facendo vedere un gioco e un’intensità che uno non si aspetta da una squadra che è finita nell’inferno dei playout. Isernia ha espugnato Venafro tirando con percentuali paurose (65% da 2 e 40% da tre) e lavorando egregiamente anche in difesa e a rimbalzo. Il risultato parla chiaro: 97 a 64 per gli isernini (terzo quarto vinto 33 a 12!).  Insomma, Cardinale e il suo staff possono essere più che soddisfatti della prova di questi ragazzi. Ciò che dispiace è che, salvo ripescaggi, il Molise sarà meno rappresentato in serie B. Negli ultimi anni sono state Isernia e Venafro a rappresentare questa Regione nella pallacanestro che conta.

Il Presidente Ricci, i dirigenti e lo staff tecnico dell’Isernia, nonostante i numerosi ostacoli incontrati in questo cammino, hanno svolto un lavoro eccezionale, conquistando una meritata salvezza e promuovendo il basket in città: tante persone si sono avvicinate alla pallacanestro ed è stato amore a prima vista. Non solo perché questo è lo sport più bello del mondo, ma perché questa squadra giovane e pazza ha regalato tante gioie ed emozioni per poi concludere con una straripante vittoria.

Ora, dopo un po’ di meritato riposo, bisogna riprendere a lavorare per preparare la prossima stagione. Il Globo può contare su tanti nuovi tifosi, su un ottimo sito internet e su una pagina Facebook che ogni giorno viene presa d’assalto da tanti sostenitori. Un buon punto di partenza per sperare anche in uno sponsor “di peso”, purtroppo indispensabile per disputare un campionato di serie B.

 

Al Discount Dynamic Venafro – Il Globo Isernia 64 – 97 (17 – 30; 16 – 22; 12 – 33; 19 – 12)

 

Al Discount Dynamic Venafro:

Ferrara, Cancelli 2, Guadagnola 12, Minchella 12, Tamburrini 11, Brusello, Fossati 21, Cotugno, Chiari 2, Cardarelli 4.

All. Mascio

 

Il Globo Isernia:

Sansone 16, Guagliardi 18, Esposito 6, Carosi 20, Smorra 2, Triggiani 8, Patani 16, Werlich 6, Poggi 5, Di Nezza.

All. Cardinale