La capolista Valmontone in casa della Stella azzurra Roma

Per l’ultima di andata del girone C del campionato di serie B di basket, la capolista Air Fire Virtus Valmontone sarà di scena, domani sera, sul campo della Stella Azzurra Roma. Alla vigilia del match, per i biancorossi casilini ha parlato il preparatore atletico Alessandro Pontrelli, in questi giorni alle prese con i richiami di lavoro post pausa Natalizia.

«In questi giorniha detto Pontrellistiamo facendo un lavoro di riattivazione e di richiamo atletico del lavoro fatto ad inizio stagione.  La squadra sta bene, ha facilità di corsa anche in chi in questi mesi ha dato molto. Chi questa estate ha lavorato con costanza, motivazione e metodo ora ne beneficia. L’obiettivo è di consentire ai ragazzi di arrivare ai momenti clou della stagione con un buon livello di benzina nei serbatoi ed un grado di brillantezza adeguato. Non ci sono limiti di tenuta fisica ma solo quelli dettati dalla voglia e dalla motivazione».

Con 13 gare vinte sulle 14 disputate, il primo posto in classifica e la qualificazione alle finale eight di Coppa Italia, la Virtus è la rivelazione di questa stagione. E se le qualità tecniche del gruppo rappresentavano una certezza, la freschezza e la tenuta atletica hanno stupito. «In estate abbiamo puntato su carichi di lavoro specifici per partire forte, per arrivare direttamente ad una situazione che potesse ricordare l’intensità che si prova in gara.ha detto il preparatore atleticoE’ stimolante lavorare con un gruppo formato da senior e da giovani speranze. In generale, a me piace tantissimo miscelare la situazione adulti/giovani, come i due gruppi si relazionano tra loro e come riescono reciprocamente a stimolarsi. Le differenziazioni di lavoro non sono legate all’età anagrafica ma ai ruoli ed alla struttura fisica di ognuno».

Pontrelli è da due anni a Valmontone. Laureato in scienze motorie e scienza e tecnica dello sport, ha fatto gavetta in diverse società romane ed ha lavorato anche all’estero.  «In questo ambito - dice - non esiste la scienza esatta. A me piace confrontarmi nei clinic internazionali perché spesso la contaminazione e lo scambio di esperienze rappresentano spunti di riflessione importanti».

Dopo la pausa natalizia, il campionato è ripreso con un duplice impegno agonistico ravvicinato. «Come dettoha concluso Pontrellistiamo pianificando su come arrivare in condizioni ottimali alla fase finale della stazione. Sotto questo punto di vista i segnali sono molto positivi, ci sono ancora grossi margini di miglioramento. Aspettatevi piacevoli notizie da più di qualcuno dei nostri».