La IUL Basket supera agevolmente Battipaglia

Polisportiva Battipagliese – IUL Basket 45-103 (12-22 / 23-46 / 38-78)
Polisportiva Battipagliese: Cerzosimo, Gallo, Di Biase 8, Vigilante, Romanelli 4, Volpe 1, Ronconi 14, Corvo 3, Zaccaro 8, Dispinzeri n.e., Marone 5, Coppa 2. Coach: Vincenzo Gibboni.
IUL Basket: Casale 2, A. Galli 6, Piccinini 6, Maresca 12, Scuderi n.e., L. Galli 10, Sperduto 14, Padovani 13, Cecchetti 23, Lestini 17. Coach: Renato Sabatino.

Torna alla vittoria la IUL Basket, che espugna 45-103 il PalaZauli di Battipaglia. Partita mai in discussione pe glii arancioblu, che hanno condotto dal primo all’ultimo minuto senza particolari problemi contro i generosi giovani campani, guidati da un encomiabile Ronconi. Per la squadra di coach Sabatino, che ha mandato a segno tutti e nove i giocatori scesi sul parquet, sono ben sei i giocatori in doppia cifra: Cecchetti (23), Lestini (17), Sperduto (14), Padovani (13), Maresca (12) e Leonardo Galli (10).

La sfida inizia con un parziale di 12-0 per la IUL, che prende subito il controllo grazie al duo formato da Maresca e Sperduto. Battipaglia trova un paio di canestri, ma i romani continuano a segnare con facilità e chiudono avanti 12-22 i primi dieci minuti.
Nel secondo periodo coach Renato Sabatino allunga le rotazioni, mentre tre triple consecutive di Lestini (2) e Sperduto permettono alla IUL di raggiungere e superare i 20 punti di vantaggio: 23-46 a metà partita.
Al rientro in campo dopo l’intervallo lungo è Cecchetti a prendersi la scena: il numero 20 arancioblu, infatti, sfrutta al meglio il suo fisico trovando con continuità il fondo della retina, con la difesa campana che poco può per arginarlo. I romani allungano ulteriormente e con il canestro a fil di sirena di Casale toccano il +40 (38-78) al suono della penultima sirena.
Anche gli ultimi dieci minuti scorrono velocemente senza sussulti, con capitan Padovani che non si risparmia trovando un paio di rimbalzi offensivi, convertiti con altrettanti canestri. Nel finale la IUL Basket con Alessandro Galli raggiunge e supera quota 100 punti, chiudendo sul vittorioso 103-45 finale.