La Withu Bergamo sfiora l'incredibile rimonta contro la Tezenis Verona

Non riesce l’incredibile rimonta alla Withu Bergamo, che dopo essere piombata a -29 nel corso del terzo quarto contro la Tezenis Verona, trova la forza per risalire fino al -2 e giocarsi una partita che al 25’ era di fatto già chiusa. Al PalaAgnelli vincono gli uomini di Diana con il punteggio di 82-85: una gara presa in mano da Candussi e compagni nel primo tempo, prima del rientro rabbioso di Bergamo nell’ultimo quarto. MVP di giornata proprio il lungo scuola Reyer Venezia con 16 punti e 9 rimbalzi, ben supportato da Jones e Tomassini – chirurgico nei momenti cruciali. Per la Withu c’è la doppia-doppia di Easley, 19+13, ed i 21 punti di un Purvis che ha guidato il recupero finale. Si torna subito in campo per il recupero della quarta giornata di campionato: giovedì 7 gennaio, sempre al PalaAgnelli, andrà in scena il derby contro la lanciatissima Agribertocchi Orzinuovi, che arriva alla sfida forte di quattro successi consecutivi.

Percentuali altissime da subito, Verona guida con Candussi Greene, e Tomassini spinge il +8 esterno (10-18 al 6’). Calvani cambia praticamente tutto, è ancora Verona che comanda con Severini e Janelidze a mettere la doppia cifra di vantaggio, Bergamo riesce a scuotersi con un paio di buone difese ma subisce la tripla di Jones che vale il 14-27 al 10’ in favore degli scaligeri. I gialloneri sono necessariamente più decisi in difesa, anche se in attacco si scontrano sui lunghi veronesi; Candussi e Severini piazzano l’ennesimo mini-break che vale il +18 al 13’. Calvani vuole parlarci su, Purvis batte un colpo che però serve a poco perché Verona vola a +21 con Candussi Caroti. Anche Easley entra nel match con cinque punti in fila che addolciscono il divario, ma è un battito di ciglia perché all’intervallo il tabellone recita 25-44 in favore della Tezenis.

Gli ospiti non alzano il piede dall’acceleratore, anzi: Candussi resta difficilmente marcabile, Jones sdottora ed arriva il +29 a metà frazione (36-65 al 25’). Potrebbe iniziare il garbage time, ma Bergamo rialza la faccia con le triple di MasciadriPullazi e Purvis, utili per accorciare ed andare all’ultimo break sul 51-71. Sembra finita, perché Verona è in controllo, ma l’orgoglio di Purvis e compagni esce prepotente: Verona smette di segnare ed arriva un break interno di 16-2 (76-82 al 38’), che riapre incredibilmente la partita. Tocca a Tomassini siglare il canestro del pesantissimo +8 quando inizia l’ultimo giro di orologio, Bergamo è viva ed Easley la riporta a -2, con 2” da giocare. Tomassini fa il suo dovere dalla lunetta, segnando il primo tiro libero a disposizione e sbagliando il secondo, consegnando quindi la vittoria ai suoi. Al PalaAgnelli finisce 82-85 in favore della Tezenis Verona.

Withu Bergamo-Tezenis Verona 82-85 (14-27, 25-44, 51-71)

Withu Bergamo: Zugno 11 (1/3, 3/8), Purvis 21 (2/6, 4/12), Da Campo 9 (2/3, 1/2), Pullazi 10 (1/7, 1/5), Easley 19 (9/11); Masciadri 6 (2/3 da tre), Vecerina 3 (1/2 da tre), Parravicini 3 (1/3, 0/1), Seck, Bedini n.e., Riboli n.e., Aiello n.e... All. Calvani

Tezenis Verona: Tomassini 16 (2/5, 3/6), Greene 15 (1/4, 3/10), Severini 7 (1/3, 1/3), Jones 17 (4/8, 1/6), Candussi 16 (5/7, 2/3); Caroti 8 (1/1, 2/6), Janelidze 6 (1/2), Guglielmi (0/1 da tre), Colussa n.e., Calvi n.e., Beghini n.e.. All. Diana

Tiri liberi: Withu Bergamo 14/21, Tezenis Verona 19/22

Rimbalzi: Withu Bergamo 45 (Easley 13), Tezenis Verona 36 (Candussi 9)

Assist: Withu Bergamo 12 (Purvis 4), Tezenis Verona 12 (Tomassini 5)

Usciti per 5 falli: Candussi, Jones (Tezenis Verona)

Spettatori: gara disputata a porte chiuse