Mercato Geofarma: saluta Biasich, arriva Gianmarco Sorrentino

La finestra di mercato appena chiusa ha portato due movimenti in casa Geofarma, uno in entrata e uno in uscita.  Lascia il sodalizio del presidente Losito e si accasa nelle Marche, sponda Falconara attuale seconda forza del campionato assieme a San Severo, Davide Biasich, 24 gare disputate con 15 minuti di media ad incontro e 5.4 di score. Arriva invece Gianmarco Sorrentino, esterno classe 1993, già sul parquet nella fondamentale sfida vincente di Martina Franca. La gara della stagione che finalmente ha rivisto una Geofarma compatta e determinata a cogliere i due punti, la gara che ha ridonato speranze salvezza e ritemprato l’autostima del roster guidato da coach Massimo Cazzorla. Importante l’innesto di Gianmarco – quasi 20 minuti di impiego con una tripla, un paio di assist geniali per i compagni  e buon sacrificio difensivo-  giocatore in possesso di talento cristallino e la cui condizione fisica non potrà che crescere nelle settimane a venire dopo lo stop forzato da Dicembre, quando lasciava la Pall. Formia, con 15 presenze e un ruolino di punti invidiabile per il minutaggio concessogli (14.7 in poco più di 15’ ad incontro).

Toscano di Orbetello, Sorrentino vanta un curriculum cestistico invidiabile per un ragazzo che deve ancora compire 23 anni,  con la ciliegina della convocazione in nazionale Under 20 (2012). Trafila Giovanile con esordio a Campobasso e tre anni nella “cantera” della Mens Sana Siena (fino al 2010), poi esordio in serie B ancora con Campobasso. Biennio coinciso con il giro della nazionale, tra DNB e DNA con l’Arcanthea Lucca e stagione 2013/14 alla prima esperienza in Puglia con San Severo, 170 punti a referto in 23 gare disputate. Poi il passato recente con l’esperienza romana e l’approdo di nuovo in B della scorsa settimana. "Fa piacere dopo oltre un anno a Formia tornare a disputare un campionato importante come quello di B - esordisce così Sorrentino - sono entrato a far parte di questo gruppo in corsa e ho cercato di sintonizzarmi subito sull'obiettivo che abbiamo da qui alla fine, quello della salvezza. E' stata una settimana frenetica, tre allenamenti e poi subito in campo dove penso di poter fare meglio considerato che ero fermo da un pò e e sono stato un pò condizionato da una botta rimediata in settimana. Martina era cruciale, abbiamo risposto da squadra disputando una buona gara e questi due punti nello scontro diretto lontano da casa hanno dato morale e vigore e non possono che essere sprone a far bene da qui alla fine. Adesso questa settimana di pausa sarà utilissima a tutti e a me in particolare per migliorare la tenuta fisica e per acquisire regolarità col piano allenamenti."

Benvenuto a Gianmarco, pedina che alza l'asticella del talento presente nel roster e che sarà elemento preziosissimo nelle ultime 6 giornate di campionato, nel cammino salvezza che ha come prima tappa conquista dei play out.

 

Donatello Biancofiore