Mola New Basket 2012: il punto sui campionati giovanili

Con l'intero impianto giovanile in pausa da gare coi due punti in palio fino al 9 Gennaio, ne approfittiamo per fare il punto sui tre gironi che vedono impegnate le compagini Under 16 Eccellenza, Under 18 e Under 20 Mola New Basket 2012, sul lavoro svolto e sulle condizioni di salute, in questa prima fase stagionale scandita da qualche infortunio.
Partiamo dai più grandi, gli unici ancora imbattuti, i ragazzi dell'Under 20, primi con cinque vittorie in altrettante gare disputate dopo l'ultimo successo contro i pari età del Monopoli per 84-77. Si riprende l'11 Gennaio per la sfida tra capoliste nel consueto rendez-vous contro Santeramo, roster contro il quale da un paio anni a questa parte ci si divide la testa del raggruppamento provinciale. Palazzetto Vitulli, ore 19.30 per la palla a due che vale il primato solitario.
Reduci da due sconfitte di seguito i ragazzi dell'under 18 proveranno ad invertire la rotta in esterna il 9 Gennaio sul parquet del Bitritto (18.15), compito difficile considerato il ruolino dei padroni di casa, ancora imbattuti con cinque successi su cinque incontri.
Riprende l'11 Gennaio anche l'Under 16 Eccellenza, che finora non è ancora riuscita a trovare i due punti nelle sfide con Brindisi, Cus Bari e Taranto, quest'ultima vincente al Pala Pinto nell'incontro pre natalizio con il risultato di 76-61. Si riparte dall'Aurora Brindisi, un successo con Mesagne e due stop finora - ore 18.00 al Pala Zumbo - in cerca del primo sorriso.
Antonio Alba, responsabile di tutte le attività riassume questi primi sei mesi di basket giovanile: "Diciamo per tutti i gruppi una cosa importante: lavoriamo per sviluppare mentalità e qualità da serie B e oltre. Dev'essere obiettivo prima dei ragazzi e conseguentemente dello staff. I risultati gratificano ma non sono una priorità al momento. Nello specifico speriamo di recuperare quanto prima tutti gli infortunati (Marco, Giulio, Gerry, Danilo, quest'ultimo sia sereno lo aspettiamo). Ardito ha ripreso ad allenarsi da una settimana dopo 20 giorni di riposo forzato per il gesso al braccio. Devo quindi ringraziare il nostro staff medico nella persona del Dottor Jerry Del Medico per l'incessante lavoro su tutti i nostri atleti".
Donatello Biancofiore