La Imo Robur Basket Saronno vola in Serie B

Imo Robur Basket Saronno in Serie B

Con il cuore, con il coraggio, con la difesa e con il talento. La Imo Robur Basket Saronno batte Corona Platina Piadena in Gara2 della finale playoff della Serie C Gold Lombarda e vola in Serie B. Giungendo al terzo livello dei campionati nazionali del basket italiano, la Robur raggiunge anche la punta più alta dei suoi 60 anni di storia sportiva. La serie finale non è praticamente mai stata in discussione. In Gara1 i ragazzi di coach Paolo Piazza hanno preso in mano l'inerzia del match dalle prime battute ed hanno saputo contenere il rientro dei cremonesi nel finale, quando la squadra di coach Marco Mazzali è arrivata sino a -1, prima arrendersi alla sfuriata finale della Robur. In Gara2 invece il vantaggio si fa immediatamente imporante, complice il parziale di 1-19 tra prima e secondo quarto quando la Robur, supportata da una settantina di tifosi arrivati da Saronno per l'occasione, vola anche vicino al +20, chiudendo i primi venti minuti con uno strabiliante 8/11 da tre. Nella ripresa, la Corona Platina fatica a segnare (ha chiuso il primo tempo con il 35% dal campo e 4/10 in lunetta) e, nonostante il ritmo cali fisiologicamente per la tensione in campo, la Imo mantiene un buon vantaggio. Nel quarto quarto Piadena si riavvicina anche a -6, ma Furlanetto e Cacciani chiudono la porta. La Imo Robur Basket Saronno vince 58-67 e vola in Serie B. Evidente la soddisfazione di fine partita per coach Paolo Piazza e per il presidente Ezio Vaghi. "Eravamo un gruppo in missione, volevamo dimenticare la sfortunata finale dell'anno scorso a San Vincenzo. Saronno in B può starci tranquillamente, è il punto più alto della storia societaria. Siamo contentissimi e fra qualche giorno ci renderemo conto di cosa abbiamo fatto: penso non ci sia promozione più meritata di questa" - ha detto durante la festa l'allenatore. "Anche andando indietro nei ricordi, anche alle grandi vittorie, non mi viene in mente una stagione migliore di questa. La partecipazione alla Coppa Italia con 15 vittorie in fila per iniziare la stagione (record societario), un campionato chiuso con sole cinque sconfitte e questi spettacolari playoff. Godiamoci il momento, poi penseremo alla Serie B".