Presentata ufficialmente la Mastria Vending Catanzaro

Un progetti etico, sportivo e sociale potrebbe essere racchiuso in queste tre prerogative l'importante mission della Mastria Vending Catanzaro che sul parquet del PalaPulerà ha dato ufficialmente il via alla stagione 2016/2017 con la presentazione del nuovo roster giallorosso. Alla presenza del presidente del network Domenico Masciari, del neo presidente onorario Massimo Poggi e del direttore generale, Salvatore Procopio anche il sindaco Sergio Abramo, l'assessore allo sport Giampaolo Mungo e il consigliere provinciale, Marco Polimeni la Mastria Vending Planet Catanzaro ha illustrato alla stampa e alla città i punti attraverso i quali il network intende proseguire il suo progetto di crescita e valorizzazione sociale e sportiva. A coach Gianni Tripodi il compito di traghettare l'aspetto tecnico dei ragazzi dalla prima squadra alle giovanili con l'obiettivo insieme di costruire un gruppo solido e in prospettiva futuro protagonista del prossimo campionato nazionale di serie B. Faranno parte della prima squadra, che sarà guidata da coach Orlando Pullano e coach Antonio Ceroni, il capitano Gianluca Carpanzano, Davide Naso, Nicolas Morici, Thomas Di Dio, Dario Guadagnola, Lorenzo Monacelli, Giorgio Artioli, Luca Calabretta, Antonio Latella. Aggregati alla prima squadra anche i giovanissimi: Andrea Procopio, Davide Dell'Uomo e Mario Battaglia.

<<Un roster combattivo – lo ha definito il presidente Domenico Masciari – che potrà sicuramente dire la sua in questo nuovo campionato di serie B; l'obiettivo è di ottenere traguardi ancora più soddisfacenti rispetto allo scorso anno, continuando a lavorare per raggiungere gli obiettivi prefissati con la possibilità tra qualche anno di conquistare la promozione>>. Un successo di non facile realizzazione ma che nel prossimo futuro potrebbe diventare realtà per la città di Catanzaro, grazie anche al supporto degli sponsor privati e a un dialogo sempre più costante con le istituzioni. Come affermato dal direttore generale, Salvatore Procopio - <<le maggiori speranze saranno ancora una volta concentrate sul Settore Giovanile, punto di forza della nostra società e realtà da dove, in questi anni, siamo riusciti ad attingere ottimi elementi per la costruzione della prima squadra>>. Il tutto concentrato con l'inserimento degli innesti che ogni anno rappresentano l'elemento di esperienza all'interno del gruppo. <<Un roster – che come spiegato da coach Tripodi – dovrà crescere e migliorare giorno dopo giorno con la consapevolezza che soltanto il lavoro e la coesione tra i ragazzi possono rappresentare quel arma vincente in più per poter fare la differenza>>. La stessa solidità che è anche specchio di una società che quest'anno ha pensato bene di dare una nuova strutturazione alla programmazione non solo sportiva ma anche sociale e aggregativa del network attraverso una serie di collaborazioni esterne con diverse società della Regione. Il network della Planet Basket Catanzaro, infatti, punta ad una sempre maggiore integrazione col territorio, anche da un punto di vista manageriale vista una sempre più crescente volontà da parte delle aziende di creare affiliazione con quella che di fatto è la seconda realtà cestistica regionale dopo la Viola Reggio Calabria in serie A. Un bacino di utenza enorme che così come sottolineato dal presidente Poggi - <<ha già trovato grande riscontro nel consenso di tanti imprenditori che stanno valutando positivamente i risultati e le effettive ricadute che investire in un progetto cosi corposo comporta>>. <<Anche sul campo i nostri intenti sono importanti, vogliamo dare soddisfazioni ai nostri tifosi, dando entusiasmo attraverso i risultati sul campo e in questo senso i nostri ragazzi saranno motivati a far bene>>. In quest'ottica, forte anche la risposta da parte delle istituzioni, non solo da parte dell'Amministrazione Provinciale che ospita le attività sportive all'interno della propria struttura, ma anche l'appoggio da parte del sindaco Abramo. <<Staremo vicini alla Planet per la validità di una società che non fa solo sport ma aggrega i nostri giovani, dando loro un sogno; uno sogno comune alla città di Catanzaro che spera a breve di poter tifare la sua squadra di basket su palcoscenici nazionali ancora più importanti>>.

I NUMERI DEL NETWORK PLANET BASKET CZ

Società : 4+ 2 Società collaboranti, Mater Domini e CCB Catanzaro;

Gemellaggio: 2 società, Scuola Basket Crotone, Ymca Siderno;

Tesserati- Iscritti-Partecipanti: 400ca;

Staff tecnico: 1 Dir. tecnico + 9 allenatori + 4 istruttori;

Preparatori fisici: 2 professionisti specializzati;

Fisioterapisti: 1 Responsabile e 2 collaboratori

Staff medico: 4 specialisti per copertura completa ogni patologia/trauma;

Fisioterapisti: Capo team e 2 fisioterapisti;

Dirigenti: 20 circa a vario titolo;

Comunicazione e Netcasting: 7 collaboratori a vario titolo;

Campionati: 13 di cui 2 Eccellenza;

Gare: Campionato B + 296 gare tra C2, D, Giovanili;

Mini basket: 200 bambini circa iscritti e praticanti;

Famiglie coinvolte nel Network: 450 circa.