La Fiorentina batte Montecatini. Niccolai: “Vinto uno scontro diretto importante e significativo”.

Grande entusiasmo, domenica sera a San Marcellino, per la bella vittoria della All Food Fiorentina Basket contro Montecatini Basketball (85-74). Un risultato ancora più significativo perché arrivato dopo il successo con Oleggio e dopo la vittoria nella difficile trasferta ad Alba.

“Montecatini è partita fortissimo con quattro canestri da tre punti nelle prime cinque azioni – commenta coach Andrea Niccolai – chiudendo poi i primi due quarti con ben 10 bombe, un dato eccezionale che ci ha costretto a rincorrere nel punteggio. Per ribaltare la partita è stato necessario alzare decisamente l’aggressività e l’intensità sul perimetro continuando però a contenere ed aiutare su Galmarini sotto canestro. Un lavoro difensivo difficile e complicato che i ragazzi sono stati molto bravi ad applicare nel secondo tempo concedendo solo 28 punti agli avversari. Abbiamo superato una squadra di prima fascia che ha evidenziato tutte le sue qualità: diversi giocatori che possono segnare da tre punti, pericolosissima anche in contropiede, l'area sempre presidiatissima con Galmarini e Artioli. Un risultato molto importante: continuare a tenere imbattuto il nostro campo ci dà solidità e una grande continuità”.

La rimonta e il sorpasso dei viola ha entusiasmato il palazzetto di San Marcellino gremito di tifosi: “È stato molto bello, c'era tanta gente di Firenze e per gli ospiti un grande supporto dal tifo organizzato. Davvero un'atmosfera stimolante - aggiunge il coach della Fiorentina - speriamo che sia così sempre più spesso, perché stiamo facendo bene, i ragazzi trasmettono valori positivi, sono encomiabili sul piano dell'impegno e della voglia di vincere, sarebbe importante man mano che le partite diventeranno più determinanti e decisive avere un fattore campo incisivo”.

“Sappiamo che il girone di ritorno sarà molto duro – conclude Niccolai - perché dovremo affrontare in trasferta diverse sfide da playoff con squadre molto competitive come Cecina, Empoli, Pavia, Piombino, Oleggio, la stessa Montecatini. Fino ad ora siamo stati bravi a mettere fieno in cascina ma nel girone di ritorno dovremo fare un ulteriore salto di qualità se vogliamo continuare ad essere protagonisti. Intanto rimettiamoci subito al lavoro senza abbassare la guardia, domenica andremo in trasferta per affrontare la Sangiorgese e sarà una partita complicata contro una squadra molto temibile che in casa ha già battuto Milano e Pavia”.