Giovanili - settimana scoppiettante in casa Assigeco Piacenza

Assigeco Piacenza

Si è chiusa ieri sera con la vittoria dell’Under 20 Eccellenza una settimana molto positiva per il settore giovanile targato UCC Assigeco Piacenza, che ha conquistato ben sei vittorie a fronte di sole tre sconfitte.

Vince come detto l’Under 20 Eccellenza e vendica la bruciante sconfitta di un paio di mesi fa contro la sempre ostica Lissone. Partita che i lodigiano-piacentini hanno sempre controllato ma che non sono mai riusciti a chiudere fino a fine terzo quarto (51-47 al 30’). Nell’ultimo periodo, però, arriva finalmente lo strappo decisivo che permette ai ragazzi di coach Mambretti di restare in corsa per l’interzona. Lunedì prossimo, a Cantù, servirà un’impresa.

Settimo sigillo consecutivo per l’Under 18 Elite, che passa sul campo di Forlì e mantiene la vetta del girone. La partita non era iniziata nel migliore dei modi per l’Assigeco (13-4 al 3’) che però riusciva a restare in scia a fine primo quarto (20-19 al 10’). 5 delle 14 triple di serata arrivano nel secondo quarto, dove Oriti e soci scavano il solco (33-42 al 20’). Il secondo tempo è molto equilibrato, con l’Assigeco che fa tesoro del vantaggio e conquista il referto rosa con il punteggio di 64-76.

Sconfitta al supplementare l’Under 18 Elite di coach Simone Nadal, al termine di una partita che ha vissuto sui binari dell’equilibrio per tutti i 45’. L’Assigeco prova la fuga a metà terzo quarto (34-41 al 26’), ma i padroni di casa di Heron Basket non ci stanno e rimandano tutto al supplementare (64-64 al 40’). Nel prolungamento i piacentini non ne hanno più e sono costretti ad alzare bandiera bianca (80-74 al 45’).

Non riesce a strappare il referto rosa il gruppo Under 16 Regionale, che esce sconfitto dalla partita casalinga con Fiorenzuola.

Servono 50’ di battaglia all’Under 15 Eccellenza per avere ragione dei pari età di MilanoTre. La partita vede le difese dominare sugli attacchi (22-22 al 20’, 45-45 al 40’), con i basigliesi che portano la partita ai supplementari con un canestro all’ultimo secondo. Nel primo supplementare l’Assigeco sembra soccombere, con i padroni di casa che entrano con 5 punti di vantaggio nell’ultimo minuto, ma i lodigiano-piacentini di coach Cigarini sono bravi a rimandare tutto al secondo overtime. MilanoTre, a questo punto, non riesce ad opporre resistenza e i biancorossoblu portano a casa la parte buona del referto per 59-63.

Sconfitta all’ultimo secondo per l’Under 15 Regionale UCC, che parte molto male a Cassina de’Pecchi (21-10 al 10’) e a fine terzo quarto ha ancora 14 punti da recuperare (52-38 al 30’). Nell’ultimo quarto i ragazzi di coach Pedroni mettono in campo tutte le energie rimaste e impattano a quota 67 a 40 secondi dal termine. I lodigiani, però, non riescono a trovare la zampata vincente e Cassina vince 69-67.

Vince la seconda partita consecutiva l’under 14 Elite di coach Soffiantini, che espunga Bibbiano dopo aver condotto per 40’ la gara. I lodigiano-piacentini vanno subito avanti (6-16 al 10’) e allungano all’intervallo (20-35 al 20’). Nel secondo tempo i padroni di casa di Basilicagoiano provano a ricucire lo strappo arrivando a meno sei ma Boriani con due canestri chiude la contesa. 

Vince anche il gruppo under 13 Elite, che batte Novellara e torna a sorridere dopo tre stop consecutivi. Partita subito in discesa per i ragazzi di coach Pedroni, che riescono a tenere il ritmo altissimo nei primi minuti e chiudono il primo quarto con 10 punti di vantaggio (18-8 al 10’). La forbice si allarga progressivamente fino al più 28 di fine terzo quarto (55-27 al 30’). Nell’ultimo periodo gli ospiti riescono a colmare parte del gap e chiudere sul punteggio di 67-51.

Vince ancora l’Under 13 Regionale UCC, che batte a domicilio S.Alberto Lodi grazie ad un ottimo ultimo quarto. Dopo il 35-35 di fine terzo periodo, infatti, i ragazzi di coach Cigarini riescono a limitare a soli 2 punti l’attacco di S.Alberto e portano a casa la vittoria con il punteggio di 37-47.

Alla fine dell’articolo i risultati dei nostri gruppi minibasket

 

UNDER 20 ECCELLENZA: BATTUTA LISSONE, SI RESTA IN CORSA PER L’INTERZONA

ASSIGECO – LISSONE 70 – 57 

(19-15, 38-35, 51-47)

 

ASSIGECO: Diouf 17, Scekic 10, Pari, Tasso, Livelli 14, Montanari, Migliorini 10, Peviani 3, Seye 4, Zucchi 6, Oriti 6. All.: Mambretti. V. All.: Cigarini-Scorletti

LISSONE: Ben Salem, Fortunati, Tremolada, Saccardi 5, Grassi 6, Riva, Morse, Gatti 7, Morandi 9, Tedeschi 12, Mladenovic 14, Ferraresi 4. All.: Mazzali.

 

Seconda partita casalinga della fase ad orologio, sul parquet del Campus scende il Lissone che nell’ultima partita giocata proprio a Codogno aveva sconfitto i nostri ragazzi di un punto, cominciamo subito dicendo che non è stata una partita per palati fini, infatti, forse per l’importanza dei due punti in palio, si è vista una gara giocata sul filo dei nervi, con tanto fisico e poca tecnica, senza la giusta fluidità ed applicazione che dovrebbe essere sempre messa in campo. Sostanzialmente i primi tre quarti sono stati in fotocopia, con strappi da parte dei ragazzi di coach Mambretti subito ricuciti dal Lissone, solo nel quarto periodo la banda Assigeco è riuscita a dare la spallata decisiva ai brianzoli con un parziale di 19-10 che ha concluso una partita che a un certo punto era diventata complicata da gestire. Il prossimo appuntamento sarà sempre in Brianza dove incontreremo lunedì 12/02 alle 20.00 Cantù seconda forza del girone, già da subito va detto che bisognerà alzare di molto l’asticella della prestazione, perché altrimenti sarà quasi proibitivo uscire imbattuti dalla mitica e gloriosa palestra Parini, comunque i ragazzi sono consci che dovranno dare il massimo anche perché se si vuole che un sogno si realizzi va coltivato nella miglior maniera possibile.

 

UNDER 18 ELITE: SETTIMA VITTORIA CONSECUTIVA PER L’ASSIGECO

PALLACANESTRO 2015 FORLI’ – UCC ASSIGECO PIACENZA 64-76 

(19-18, 33-42, 46-57)

 

ASSIGECO: Tasso 15, Pianta 6, Delfanti, Jelic 3, Guerrieri 7, Boccalari, Peviani 12, Focarelli 3, Oriti 29 . All Locardi

FORLI’: Ravaioli 3, Ghetti, Morgagni, Sanzani 11, Agatensi, Panzavolta 6, Bortoni 2, Piazza 21, Gorini 6, Santucci, Panzavolta 8, Pretolani 2. All Griffin

 

FORLI’ – Bella vittoria in trasferta per l’Assigeco che espunga lo storico campo di Villa Romiti a Forlì e continua la sua corsa in ottica passaggio del turno. Avvio in salita per i lodigiano-piacentini che dopo un paio di minuti di gara devono ancora mettere a segno i primi punti (6-0 al 2’). Forlì sfrutta nel migliore dei modi la brutta partenza ospite e si porta rapidamente sul 13-4 prima che cinque punti in fila di capitan Oriti riportino a contatto l’Assigeco (13-9 al 5’). Nella seconda parte del quarto è Matteo Guerrieri a tenere a galla i suoi: sono cinque punti in fila dell’ala biancorossoblu, oltre ad una tripla siderale del solito Oriti a fissare il punteggio al primo mini-intervallo sul 20-19 Forlì. Nel secondo quarto l’Assigeco colpisce ben 5 volte dall’arco dei 6,75m (2 Peviani, Jelic, Tasso, Oriti) mentre la difesa cambia marcia e all’intervallo lungo è 33-42 per i lodigiano-piacentini. Il secondo tempo si apre come meglio non si può, con Tasso e due volte Oriti che bucano ancora da 3 punti la zona di Forlì e costringono coach Griffin al timeout (33-51 al 23’). I padroni di casa non mollano, e punto su punto non mollano la partita. All’ultimo mini-intervallo è 46-57. Negli ultimi 10 minuti succede di tutto con Forlì che sembra poter riaprire del tutto la gara (54-60 al 34’), l’Assigeco che sembra chiuderla (56-66 al 37’), e i padroni di casa che provano l’ultimo colpo di coda (62-68 al 38’). La settima tripla della partita di Oriti e un ottimo Luca Pianta, però, riescono a dare la zampata decisiva, con i biancorossoblu che all’ultima sirena sono avanti 64-78. Prossimo appuntamento domenica 11 contro R.Emilia.

 

UNDER 18 REGIONALE: IL SUPPLEMENTARE E’ AMARO PER L’ASSIGECO

HERON BASKET - UCC ASSIGECO PIACENZA 80-74 d.t.s. 

(16-14; 30-34; 45-43; 64-64)

 

HERON BASKET - Todaro 8, Cavalca, Tarana 5, Sgarbi 14, Soncini 8, Bussei 7, Gilioli 3, Bonaoni 22, Patarnello 1, D’Alterio, Bomfarri, Iotti 12. All. Livares

UCC ASSIGECO PIACENZA - Roppolo, Fumi 31, Molinari 2, Bosi 4, Giulivo 5, Bragalini 9, Zamboni 5, Cinelli 16, Fumi 2, Jakic, Vallonchini. All. Nadal 

 

Sconfitta amara maturata ai supplementari per Assigeco Piacenza nella trasferta infrasettimanale contro Heron Basket, al termine di una partita più che mai equilibrata e giocata a ritmi elevati dall’inizio alla fine, nonostante alcune assenze nelle nostre fila (con Mazzocchi ancora infortunato).

Inizio partita a rilento per la nostra squadra, che soffre più del dovuto l’intensità difensiva dei padroni di casa, anche se nel finale di quarto la nostra reazione ci consente di rimanere a contatto sul 16-14.

Nel secondo quarto Assigeco Piacenza aumenta l’intensità difensiva e risponde con un buon gioco di squadra, attaccando in modo veloce e dinamico, condizione che ci consente di operare un piccolo break e terminare in vantaggio 30-34 all’intervallo lungo.

Al rientro dagli spogliatoi e fino a metà del terzo quarto l’inerzia della partita non cambia, ed otteniamo un parziale che ci porta a +7, ma la reazione di Heron, che non ci sta a perdere, ribalta il risultato, e complici alcune nostre disattenzioni difensive, unite ad un gioco troppo individuale che ci porta a forzare diverse conclusioni, il terzo quarto ci vede sotto 45-43.

L’ultimo quarto regolamentare viene giocato ancora in sostanziale equilibrio fino alla conclusione, sul punteggio 64-64 che ci porta ai supplementari. Partita ancora in equilibrio anche nell’overtime, che viene deciso da episodi, e nel quale Heron riesce a tirare con maggiore lucidità e precisione, mentre Assigeco Piacenza compie qualche errore ed eccede in conclusioni forzate che compromettono gli equilibri di squadra: l’incontro si chiude 80-74 a favore dei padroni di casa.  Prossima partita lunedì 05/02/2018 ore 20:00 Vs Rebasket a San Lazzaro.

 

UNDER 16 REGIONALE: SCONFITTA CASALINGA CON FIORENZUOLA

ASSIGECO PIACENZA – PALL.FIORENZUOLA 60-65

 

UNDER 15 ECCELLENZA: L’ASSIGECO SORRIDE DOPO 50 MINUTI DI BATTAGLIA

Sysman Milano 3 - Ucc Assigeco Piacenza 59-63 

(11-9;11-13;15-10;8-13; 14-18)

 

Sysman Milano 3:Massoni 0;Fedeli 5;Cassol 2;Lecce 2;Rovida 0;Vicamini 5;Calvi 3;Turin 5;Amicabile 14;Cervino 6;Faccini 2;Nicosia 12. 

Ucc Assigeco Piacenza: Fumi 5; Ivanov 2;Cigognini 5:Enobo 2;Fortino 0;De Palo 2;Haxhillari 0;Scaglia 9;Fellegara 12;Pizzetti 12;Rigoni 4;Alemagna 10.

Trasferta in quel di Milano 3 per l’Under 15 Eccellenza, all’andata vittoria dell’Assigeco che si ripete faticando e non poco in questa gara di ritorno. Partita sempre sul filo dell’equilibrio, primo e secondo quarto mini vantaggio di Milano 3 che viene subito pareggiato prima dell’intervallo dall’Assigeco (11-9;11-13) grazie ai canestri e la buona prestazione di Alemagna (10), si va all’intervallo sul risultato di 22-22. Nel terzo quarto primo vero vantaggio dei padroni di casa che raggiungono anche il più 8 ma terminano il quarto 15-10.  Quarto periodo dove i nostri ragazzi recuperano lo svantaggio, e addirittura a 2” dal termine sono più 2 rimessa Milano 3 che realizza un canestro di alta difficoltà che porta la partita ai supplementari. È proprio qui che che il quartetto Fumi (5), Pizzetti (12), Fellegara (12) e Alemagna (10), riescono con una buona difesa e buone transizioni offensive a chiudere il match sul risultato di 59-63. Un bravo a tutti i ragazzi che si sono meritati questa vittoria sudata e combattuta. Prossima partita domenica 11 al Campus contro Varese.

 

UNDER 15 REGIONALE UCC: IL FINALE PUNTO A PUNTO CONDANNA L’ASSIGECO

Cassina De Pecchi-UCC Assigeco Piacenza 69-67

(21-10, 35-21, 52-38)

 

Cassina De Pecchi: Furbesco 11,Sinatra 3,Andreoni 2,Pellecchia 8, Zenere 29,Girola 0,Marchesi 4,Ierano’ 4,Radice 5,Ruggiero 0,Cervadoro 0,Vitali 3.

UCC Assigeco: Dvornic 0,Colombo 0,Bertolotti 19,Cacciapaglia 2,Marchesi 0,Racano 6,Bramini 2,Messina 6,Cimelli 0,Di Caro 27,Miati 5.

 

Quarta giornata della seconda fase e terza partita per i nostri Under 15 regionali impegnati in trasferta sul campo di Cassina de Pecchi. Entrambe le compagini sono a secco di vittorie e vogliono provare a prendersi i primi due punti di questa seconda fase di campionato. La partenza è tutta a favore dei locali che spingono subito sull’acceleratore e riescono a far arrivare spesso la palla in area ai propri lunghi grazie anche alla nostra poca aggressività sulla palla. In attacco siamo fermi e molto prevedibili e sbagliamo molti tiri liberi. Il primo quarto si chiude sul 21/10 per Cassina de Pecchi. Nel secondo quarto purtroppo la musica non cambia e il parziale a favore dei locali aumenta seppure di pochi punti fino al 35/21 di fine secondo quarto. Alla ripresa dopo la pausa lunga proviamo la carta della zona 2/3 ma gli effetti non sono quelli auspicati in quanto il divario tra le due squadre si mantiene sempre costante (52/38). Ad inizio ultimo quarto dopo pochi minuti ci troviamo sotto di quasi 20 punti (61/43) e la partita sembra oramai persa. A questo punto nei nostri ragazzi scatta finalmente qualcosa e grazie ad un’ottima zone/press con raddoppi ben portati sulla palla ed ottime rotazioni difensive di squadra riusciamo a recuperare tutto lo svantaggio con un parziale di 6/24 e ci portiamo sul 67/67 a 25 secondi dalla fine.

Cassina de Pecchi è molto brava a capitalizzare in lunetta con un 2/2 mortifero mentre la nostra ultima azione non ci consente nemmeno di prendere il tiro del pareggio e della vittoria. Bravi per il recupero e per non aver mollato nemmeno sotto di 20 ma quello che serve è una maggiore costanza ma soprattutto impegno durante la settimana.

Prossimo turno in casa sabato 10/2 alle ore 17.15 al campus di Codogno con Canottieri Milano.

 

UNDER 14 ELITE: SECONDA VITTORIA CONSECUTIVA! ESPUGNATA BIBBIANO

BASILICAGOIANO - UCC ASSIGECO 52-63 

(6-16; 20-35; 40-48)

 

Basilicagoiano: Vignali, Imperatori 6, Pedrini 4, Gualerzi 6, Carrara 10, Sandrini, Codeluppi 6, Bassi 3, Arduini 2, Marossa 9, Redeghieri 4, Mattioli 2. All. Panciroli.

UCC Assigeco Piacenza: Molinaroli 4, Taoufik 4, Dopinto 11, Boriani 12, Ottavi 2, Anfini 9, Freschi, Tussi 2, Corradini 8, Faelli 5, Pomati, Barbaglio 6. All. Soffiantini.

Arbitri: Boccia e Guerra.

 

BIBBIANO (Re) –  Secondo successo consecutivo nel girone di ritorno per la formazione Under 14 Élite dell’UCC Assigeco ottenuto sul campo di Bibbiano. Opposta alla formazione del Basilicagoiano la squadra di coach Soffiantini parte discretamente (4-9 e 6-16 al 7’) ma subisce il ritorno dei padroni di casa che sfruttano al meglio i rimbalzi offensivi e il metro arbitrale “stile rugby”: 12-18 al 13’. I piacentini sembrano poter allungare grazie al pressing sia nel finale del secondo periodo, 20-35, che nel terzo quarto (24-41 al 24’ e 30-48) ma subiscono la rimonta degli avversari che vanno a nozze con i pochi fischi dei grigi; 40-48 alla terza sirena. La partita torna ad essere equilibrata e nel finale a togliere le castagne dal fuoco sono due canestri di Boriani che infila anche il tiro allo scadere che fissa il 52-63 finale. Nel prossimo turno ospite dell’UCC saranno i bolognesi della Fortitudo di scena alla palestra San Lazzaro sabato 10 febbraio ore 19.

 

UNDER 13 ELITE: SI TORNA ALLA VITTORIA! NOVELLARA BATTUTA A S.LAZZARO

UCC Assigeco Piacenza-Pallacanestro Novellara 67-51

(18-8, 38-16, 55-27, 67-51)

 

UCC Assigeco: Impesi 15,Tanzi 4,Gallinari 3,Zanangeli 4,Felici 0,Bisagni M 2,Bisagni A 23,Achibane 10,Tacchini 0,Solazzo 2,Irianan 2,Sartori 2.

Pall. Novellara: Ganassi 7,Violi 3,Galeazzi 2,Torregiani 0,Casu 0,Blundetto L 0,Bianchini 2,Harte Coste 27,Vezzani 2,Farina 4,Blundetto G 2,Turci  2

 

Torna alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive la nostra squadra Under 13 elite e lo fa in casa contro la compagine della Pallacanestro Novellara (già sconfitta all’andata in trasferta ).

Sin dall’inizio i nostri appaiono determinati e vogliosi di portare a casa i due punti.

Il primo quarto si chiude sul 18/8 per i nostri grazie ad una discreta difesa ed a buone conclusioni in contropiede.

Nel secondo quarto il copione non cambia e grazie al contributo di tutti e 12 ragazzi scesi in campo, un buon numero di palloni recuperati ed anche qualche buona conclusione da fuori il parziale prima della pausa lunga dice 38/16 per noi.Alla ripresa del gioco manteniamo alta la concentrazione e non caliamo di intensità.

Tutto questo permette alla squadra di aumentare il divario progressivamente sino al 55/27 di fine terzo quarto.

La partita a questo punto è virtualmente chiusa a nostro favore, lo spazio in campo è ampio per tutti e molliamo un po’ troppo in difesa concedendo a Novellara di recuperare parecchi punti fino al conclusivo 67/51.

Prossimo impegno in trasferta domenica 11/2 alle ore 16.00 a Bagnolo in Piano con Heron Basket.

 

UNDER 13 REGIONALE UCC: L’ASSIGECO ESPUGNA LODI CON UN OTTIMO ULTIMO QUARTO

San Alberto-Ucc 37-47

(10-6; 15-14; 10-15; 2-12)

 

San Alberto: Papetti, Paietti, Branca 16, Corciulo A. 0, Corciulo L. 2, Ferrario 8, Usai 2, Guadagni, Oppizzi, Ventura, Manna 7, Saponara 2.

Ucc: Zamproni 2, Rossi 8, Pisano 9, Riboldi, Avancini 4, Fedeli, Amorosino 9, Grecchi E., Dossena 13, Ahattouch 2.

 

Terza vittoria di fila per l’Under 13 Regionale nella seconda fase. I nostri ragazzi si impongono sul campo di San Alberto con il punteggio di 37-47. Nei primi due quarti la squadra di casa si impone sotto le plance grazie a Branca (16), che riesce a prendere rimbalzi offensivi che gli permettono secondi o terzi tiri che tengono il vantaggio dei suoi all’intervallo per 25-20. Nel terzo quarto primo assaggio di difesa più fisica dell’Ucc che raggiunge il pareggio ma soprattutto combattiva a rimbalzo a differenza dei primi due quarti. 

È nel quarto periodo che la difesa (soli 2 punti concessi agli avversari) e la voglia di vincere dei nostri ragazzi viene fuori grazie ai canestri di Dossena (13), Amorosino (9) tre triple, Pisano (9) e Rossi (8).

Un applauso va a tutta la squadra X l’impegno settimanale! Prossima partita l’11/2 a Crema alle ore 11.

 

RISULTATI MINIBASKET

Esordienti: Assigeco Piacenza White – Podenzano 51-29

Aquilotti: Assigeco Casalpusterlengo – Sant’Alberto 16-8

Aquilotti: Assigeco Codogno – Basket Lodi 16-8

Scoiattoli: Assigeco Piacenza De Amicis / Carella – Ponte dell’Olio 14-10

Scoiattoli: Sant’Alberto – Assigeco Codogno 6-18

Scoattoli: Zelo Buon Persico – Assigeco Casaslpusterlengo 13-11