Giovanili - Sono tre le vittorie biancorossoblu

Tre vittorie e quattro sconfitte per le formazioni giovanili Assigeco nella settimana appena trascorsa.
Sconfitta al fotofinish per il gruppo Under 18 Regionale di coach Simone Nadal, che esce battuta 61-60 sul campo della formazione La Torre di Reggio Emilia. La partita vede i piacentini avanti per venti minuti (30-36 all’intervallo), con i reggiani bravi a impattare a metà terzo quarto (36-36 al 24’) e restare incollati all’ultimo mini-intervallo (43-43 al 30’). Nell’ultimo periodo i padroni di casa volano a più otto, ma l’Assigeco non molla e ha la palla per vincere. Il tiro, però, è sputato dal ferro, e la partita si chiude 61-60.
Referto giallo anche per l’under 15 Eccellenza, che viene sconfitta tra le mura amiche dall’Urania di coach Andrea Schiavi. Fin dalle prime battute del match gli ospiti dimostrano la loro superiorità chiudendo avanti 16-27 la prima frazione. Nel secondo quarto la musica non cambia, con i milanesi bravi ad allungare minuto dopo minuto e chiudere virtualmente la partita già all’intevallo (25-48 dopo 20’). Il secondo tempo è molto equilibrato e la gara si chiude sul 49-75 Wildcats.
Disco rosso anche per l’under 15 Regionale di Piero Mellone, che paga un secondo quarto sottotono ed esce sconfitta dal campo di Boiardo. L’Assigeco parte bene (10-12 al 10’), va sotto all’intervallo (27-20 dopo 20’) e non riesce nella rimonta nella ripresa Finisce 55-49 Boiardo.
Torna alla vittoria il gruppo Under 14 Elite, che batte con una bella prestazione la PSA Modena tra le mura amiche di S.Lazzaro. Nonostante assenze importanti i padroni di casa soffrono solo nei primi minuti (8-9 al 6’), ma già a fine primo quarto hanno le mani sulla partita (20-12 al 10’): All’intervallo il vantaggio è più che raddoppiato (37-20 al 20’), con i ragazzi di coach Soffiantini che non si voltano più indietro e chiudono la partita sul 64-39.
Bella e importante affermazione anche per l’Under 13 Elite, che espugna Basilicagoiano e resta in corsa per un posto ai playoff. L’Assigeco parte male (13-6 al 5’), ma già a fine primo quarto si ritrova avanti nel punteggio (16-18 al 10’). Nel secondo periodo i piacentini affondano il colpo e allungano minuto dopo minuto fino al più 15 di metà gara (30-45 all’intervallo). Il terzo quarto è molto equilibrato con Piacenza che resta in controllo (47-63 al 30’), con i ragazzi di coach Pedroni bravi a contenere il buon rush finale dei padroni di casa. Il finale è 66-71.
Una vittoria e una sconfitta per i due gruppi under 13 Regionale: vincono i lodigiani di Cigarini che battono con un rotondo 70-35 l’ABC Crema al termine di una bellissima partita che ha visto i padroni di casa guidare per tutti i quaranta minuti, niente da fare per i ragazzi di Pontenure che nulla possono di fronte alla capolista Podenzano che passa a S.Lazzaro 36-88.
Al termine dell’articolo i risultati minibasket
UNDER 18 REG: SCONFITTA BRUCIANTE PER L’ASSIGECO
LA TORRE - UCC ASSIGECO PIACENZA 61-60
(10-17; 30-36; 43-43)
UCC ASSIGECO PIACENZA - Roppolo 2, Fumi 10, Mazzocchi 3, Molinari 2, Bosi 2, Giulivo 6, Bragalini 9, Zamboni 7, Cinelli 7, Fumi 10, Jakic 2. All. Nadal
LA TORRE - Lasagni 1, Nevali 4, Bertolini 8, Montecchi 27, Manghi 8, Ferrari 4, Anginolfi 4, Gatti 4, Bonacini 1. All. Martinelli
Assigeco Piacenza torna dalla difficile trasferta di Reggio Emilia sconfitta per un solo punto da La Torre, terza forza del campionato, al termine di una partita avvincente e per certi aspetti rocambolesca.
Avvio positivo per i nostri che nelle prime battute attuano un primo allungo, subito neutralizzato dai padroni di casa che approfittano di qualche nostro errore; nel finale di quarto, però, Assigeco Piacenza attua un nuovo break (7-0 a nostro favore) che ci porta sul 10-17 al primo parziale.
Secondo quarto in sostanziale equilibrio, nel quale La Torre tenta la reazione e con un parziale di 6-0 annulla lo svantaggio, per poi subire nuovamente la risposta di Assigeco Piacenza che si porta all’intervallo lungo ancora in vantaggio sul punteggio di 30-36.
Alla ripresa del gioco le due formazioni si affrontano a viso aperto con grande determinazione: La Torre cambia modulo difensivo passando a zona 2-3 e ottiene un primo break di 6-0 che impatta il risultato, mentre la partita diventa sempre più avvincente e ricca di tensione. A metà del periodo l’episodio che vede assegnato doppio fallo tecnico a coach Nadal con conseguente espulsione, che priva Assigeco Piacenza della conduzione tecnica, ma che vede la squadra reagire ed in grado di riorganizzarsi prontamente; il terzo quarto si chiude in parità 43-43. Quarto periodo più nervoso, caratterizzato da numerosi interventi arbitrali, e partita più che mai equilibrata e combattuta; Assigeco Piacenza risponde con orgoglio di squadra e con maturità riesce a gestirsi, anche se continuiamo a soffrire la zona 2-3 dei reggiani, che a metà quarto allungano a +8, decisi a chiudere l’incontro. Ma i nostri non ci stanno a perdere e rispondono con una grande prova di squadra, variando le tattiche difensive e catturando diversi palloni che concretizziamo con attacchi veloci, fino a riportarci a -1, dopo una grande rimonta. Il finale è deciso da episodi e per poco non riusciamo a segnare il canestro della vittoria. La Torre si tiene il referto rosa con il risultato finale di 61-60.
Positiva la tenuta psico-fisica e la prova di maturità dei ragazzi che hanno reagito con vero spirito di squadra; da migliorare l’attenzione a rimbalzo e in alcune situazioni di gioco.
Prossima partita domenica 15/04/2018 ore 15:00 Vs Fulgor Fidenza a San Lazzaro.
UNDER 15 ECC: AL CAMPUS PASSA L’URANIA
Ucc Assigeco Piacenza - Urania 49-75
(16-27;9-21;12-12;12-15)
Ucc Assigeco Piacenza:Ivanov 16;Fumi 6;Cigognini 2;Enobo 3;Fortino 1;De Palo 3;Haxhillari 4;Scaglia 2;Fellegara 0;Pizzetti 6;Rigoni 6;Alemagna 0;
Urania:Brizzola 0;Strozzi 6;Youssef 5;Bevivino 12;Cafeo 0;Granato 8;Petix 3;Ciccarelli 6;Cavallero 4;Romeo 23;Faccini 8.
Penultima di campionato Under 15 Eccellenza per l’Ucc in casa contro la formazione dell’Urania.
Primi 5 minuti del primo quarto in pieno equilibrio grazie a una discreta difesa e una buona circolazione di palla in attacco per l’Ucc fino a quando queste si sono inceppate e gli ospiti hanno preso il primo vantaggio chiudendo 16-27. Nel secondo quarto i buoni canestri di Romeo (23) e Bevivino (12) aumentano il vantaggio dell’Urania che va all’intervallo sul punteggio di 25-48.
Buon terzo quarto (12-12) dei nostri ragazzi grazie ai canestri di Ivanov (16) ben innescato dai suoi compagni , che continuano la buona prova anche nel quarto periodo (12-15).
Ultima partita sabato 14 in quel di Varese.
UNDER 15 REGIONALE PC: SCONFITTA A BOIARDO PER L’ASSIGECO
Boiardo-UCC Assigeco Piacenza 55-49
(10-12, 17-8, 16-17, 12-12)
Boiardo: Maione 4, Vogli 8, Gjini 7, Farinelli, Paladino 15, Zini 1, Gambini 2, Sambe 8, Macchia 2, Ferrari, Gandini, Prodi 8.
UCC Assigeco: Colombi, Fanzini, Ferrarini 8, Gabbiani, Lucchini 4, Molina 7, Nigrelli 1, Parisi 7, Ronsisvalle, Rossi F. 18, Seccia 2, Silva 2.
Quarta partita del girone Trofeo Emilia, Assigeco Piacenza ritorna a giocare, questa volta in trasferta a Boiardo, contro una squadra molto fisica. Primo quarto ,ritmo molto basso Assigeco studia gli avversari sotto ogni punto di vista e il quarto resta in equilibrio. Al primo mini-intervallo è 10-12 Assigeco. Nel secondo quarto i padroni di casa di Boiardo mettono subito la quinta, dando un parziale di 17-8 con Assigeco non attentissima nel rientrare in difesa, subendo qualche contropiede di troppo, il primo tempo finisce 27-20 per i padroni di casa. Il secondo tempo riparte equilibrato con l’Assigeco che vince il terzo quarto, ma resta sotto di 6 lunghezze. Nell’ultimo periodo gli ospiti ci provano, ma gli avversari non mollano, pareggiando 12-12 la frazione,ma sempre 6 sono i punti che ci separano,la partita finisce con il punteggio di 55-49 per Boiardo.
UNDER 14 ELITE: L’ASSIGECO TORNA ALLA VITTORIA, BATTUTA MODENA
UCC - MODENA 64-39
(20-12; 37-20; 53-28)
Ucc Assigeco: Molinaroli 6, Taoufik, Lamberti ne, Ziliani, Dopinto 15, Boriani 19, Ottavi, Anfini 2, Freschi 2, Tussi 2, Faelli 9, Barbaglio 9. All. Soffiantini.
Modena: Baraldi, Giani, Lipparini 2, Messori 1, Paletti 4, Rahova 14, Rebecchi 4, Sturiale 7, Santagada 7. All. Vassalli.
PIACENZA – Bissa la vittoria dell’andata la formazione Under 14 Elite dell’UCC Assigeco che contro Modena conquista un netto successo con il punteggio di 64-39. Ancora le assenze caratterizzano la giornata della squadra di coach Soffiantini che però ha buone risposte dal quintetto iniziale. Dopo l’8-9 del 6’ il primo parziale di 6-0 confezionato dalla coppia Barbaglio-Faelli mette le cose in chiaro. L’allungo è progressivo (20-12 e 33-18 al 18’) con i rimbalzi di Dopinto e una buona distribuzione delle marcature. Il massimo vantaggio arriva sul 53-23 del 28’ con la difesa che però funziona a intermittenza. Nel periodo finale ogni tentativo di rimonta modenese viene respinto dai piacentini con Boriani che infila sette punti consecutivi. Nel prossimo turno (sabato 14 aprile ore 17) per l’Assigeco ultima trasferta della stagione con l’impegno previsto a Reggio Emilia per affrontare il Basket 2000 alla palestra 1 maggio di via Don Sturzo.
UNDER 13 ELITE: ESPUGNATA BASILICAGOIANO
Basilicagoiano - UCC Assigeco Piacenza 66-71
(16-18, 30-45, 47-63)
Basilicagoiano: Nizzoli 1, Valenti, Fontanili 19, Tribuzio 16, Bartoli 10, Ligabue 6, Bertani 1, Gozzi 5, Corradi 4, Manghi 4, Ferranti.
UCC Assigeco Piacenza: Impesi 22, Tanzi 2, Gallinari 5, Cugini, Zanangeli, Felici 2, Bisagni M. 10, Bisagni A. 22, Achibane 3, Tacchini 1, Noè, Irianan 4.
Riprende il campionato Under 13 elite dopo un paio di settimane di pausa a causa delle festività di Pasqua e della fase regionale del Join the Game. Partita importante a Basilicagoiano in ottica qualificazione per la seconda fase del campionato e per un migliore posizionamento nelle prime 8 posizioni del nostro girone che ci porterà a confrontarci con una delle migliori 8 squadre dell’altro girone.Nella partita di andata abbiamo vinto facendo fatica e soffrendo molto per tutta la partita con un punteggio basso ( 57/52 ).L’inizio di partita è, come ultimamente troppo spesso ci accade, a rilento e dopo pochi minuti ci troviamo sotto per 13/6.
Dopo il minuto di sospensione riordiniamo le idee e con una difesa più attenta e con veloci contropiedi riusciamo a chiudere in vantaggio il primo quarto per 16/18.Nel secondo quarto giochiamo probabilmente la nostra migliore Pallacanestro degli ultimi tempi.Riusciamo ad essere più incisivi in difesa, continuando a correre mettendo a segno anche buone conclusioni da fuori e realizzando un buon numero di Tiri liberi.All’intervallo abbiamo un buon margine e conduciamo 30/45. Nel terzo quarto le due squadre, dopo un buon inizio dove raggiungiamo più di 20 punti di vantaggio, si equilibrano ed il parziale del quarto si chiude in sostanziale pareggio ( 17/18 ) vedendoci ancora con un buon margine di vantaggio ( 47/63 ).Nell’ultimo e decisivo quarto subiamo un vistoso calo in difesa ( faticando come sempre a rimbalzo ) ed anche in attacco fatichiamo molto, non corriamo più e sbagliamo anche parecchi tiri da sotto e tiri liberi. Inoltre ci facciamo prendere dalla fretta e dalla frenesia e vediamo pian piano il nostro vantaggio diminuire. Per fortuna comunque la partita ci vede vittoriosi per 66/71 conquistando così 2 punti fondamentali per la nostra classifica. La prossima partita con Eagles Riva del Po potrebbe sancire la nostra qualificazione matematica alla seconda fase ed in caso di vittoria tenerci anche attaccati alla sesta / settima posizione in classifica. Quindi appuntamento a sabato 7/4 alle ore 16.30 in casa alla palestra San Lazzaro a Piacenza.
UNDER 13 REGIONALE UCC: SPLENDIDA VITTORIA PER L’ASSIGECO! BATTUTA L’ABC CREMA
Ucc-ABC Crema 70-35
(14-8; 23-13; 17-10; 16-4)
Ucc: Zamproni, Rossi 18, Pisano 9, Riboldi2, Avancini 4, Amorosino 19, Grecchi E. 8, Grecchi M. 4, Dossena 6.
Crema: Branchi, Longari 3, Gisana 2, Sozzi 5, Sangiovanni 2, Monfrini 8, Habibi 2, Piacentini 4, Mandotti, Lorenzetti 9, Fecit, Rho.
Sfida di alta classifica nel campionato Under 13 Regionale tra le prime due del girone.
All’andata l’ha spuntata l’Ucc col risultato di 58-51 sul campo di Crema, stesso risultato ma con margine maggiore anche nella sfida di ritorno. Bravi i nostri ragazzi che partono in sordina e si trovano in svantaggio 8-2 ma dopo un time out dopo pochi minuti x riprendere lucidità non si sono più fermati chiudendo in vantaggio il primo quarto per 14-8 grazie a una difesa ritrovata e i canestri in attacco di Rossi (18). Secondo quarto sempre di marca Ucc (23-13) con i canestri di Amorosino (19) e Dossena (6) che dovrà abbandonare la partita per la frattura del polso in una caduta da contrasto. A lui un in bocca al lupo di veloce guarigione da parte di tutta la società. Nel terzo e quarto periodo la storia non cambia, infatti i nostri ragazzi continuano a macinare gioco anche grazie alle buone conclusioni di Grecchi E. (8) e Pisano (9). Finisce 70-35 per l’Ucc che domenica 15 alle 11 si vedrà impegnata sul campo di San Martino.
UNDER 13 REGIONALE PONTENURE: LA CAPOLISTA PODENZANO PASSA CON AUTORITA’ A SAN LAZZARO
Piacenza basket club B Pontenure - Podenzano 36-88
(7-28, 11-26, 10-9, 8-25)
Assigeco: Aprea Paolo 13, Calamita Luca, Cavalli Stefano, Fortunati Jacopo 4, Fortunati Tommaso 4Villanti Alessandro, Lecini Alexander,Fulgoni Simone, Pezza Alessandro, Negri Angelica 4, Petraru Daria 5, Petraru Malina 6.
Podenzano: Zilli 3, Rossi 12, Bersani 10, Gennari 27, Trenchi, Groppi 7, Fava 8, Boschi 4, Bragalini 7, Civetta 10.
Pontenure affonda a San Lazzaro, la capolista Podenzano in avvio di partita parte fortissimo pressando A tutto campo e annichilendo i valnuresi che subiscono questa aggressività e non riescono a superare la metà campo, in difesa sono molli e dopo un quarto il tabellone dice 7 a 28. Atteggiamento negativo che si rivede anche nel secondo quarto con il ragazzi di Pontenure che cercano uno contro 5 di andare a canestro, nessun tagliafuori sotto canestro e la panchina che gioca almeno con più aggressività dei titolari ma il secondo quarto termina sul 11 a 26(18 a 54 al termine dell'intervallo). Complici le rotazioni di Podenzano che ha ormai acquisito il risultato il terzo quarto termina 10 a 9 per Pontenure il gioco è molto fisico e i contatti al limite si sprecano, e nell'ultimo quarto (8 a 25), dopo i primi 3 minuti di parita 5 a 5 Podenzano dà un’altra accelerata dimostrando con il suo maggior tasso tecnico individuale e tattico e la partita si chiude sul 36-88.
RISULTATI MINIBASKET
Esordienti: Castellana Bakery – Assigeco Casale/Codogno 22-52
Esordienti: Assigeco Casale/Codogno – Assigeco Piacenza White 18-70
Esordienti: Bakery – Assigeco Piacenza Red 44-32
Aquilotti: Assigeco Casale – Borgo Pieve 12-12 (ris. finale 33-33)
Aquilotti: Assigeco Pontenure – Gossolengo 13-11
Scoiattoli: Dresano – Assigeco Casale 15-9