I Tigers Cesena in campo per la promozione di Visit Romagna

La Amadori Tigers Cesena scende in campo insieme alle realtà sportive più importanti delle province di Cesena, Rimini e Ravenna, nella promozione del marchio Visit Romagna, il portale web di promozione del territorio romagnolo che raccoglie quanto di più splendido in materia di turismo, arte, sport e cultura può esprimere la nostra amata terra. Saranno diverse le modalità con le quali i Tigers promuoveranno attraverso il proprio Ufficio Marketing il marchio di Visit Romagna, abbracciando così la bella iniziativa comunicataci dall’Assessore allo Sport Christian Castorri. Innanzi tutto il marchio verrà inserito nella sezione dedicata alla Romagna sul rinnovato sito istituzionale della Amadori Tigers Cesena e troverà spazio nel palinsesto dei led posti davanti alle panchine. Altre iniziative sono allo studio del nostro Ufficio Marketing, che della Romagna, a partire da questa stagione, ne ha fatto un asset. La Romagna è infatti già presente su sito web e retro delle maglie da gioco, mentre la sigla delle dirette streaming mette in risalto quanto di più caratteristico c’è da visitare nella nostra Cesena. Nella diretta del 16 febbraio inoltre, l’Area Comunicazione, che cura la produzione delle dirette streaming, ha dedicato una clip all’indimenticato Marco Pantani, a 16 anni dalla sua prematura scomparsa. Appare dunque chiaro come la Amadori Tigers Cesena sia orgogliosa di poter scendere in prima linea nell’operazione di rilancio dell’immagine del proprio territorio, in questo momento oggetto di un’ingiustificata isteria di massa che rischia di danneggiare il turismo estivo nella terra della dolce vita, la riviera più emozionante del mondo. Di seguito il comunicato congiunto degli assessori allo sport dei comuni di Cesena, Rimini e Ravenna.

“Lo sport scende in campo per promuovere la terra della dolce vita: le società professionistiche di Rimini, Cesena e Ravenna col marchio Visit Romagna.

Lo sport di vertice della Romagna fa squadra per ripartire. Insieme agli assessori allo Sport dei Comuni di Rimini, Gian Luca Brasini, e Ravenna, Roberto Giovanni Fagnani abbiamo lanciato questa iniziativa per sfidare la paura e promuovere l’immagine della Romagna in Italia, chiedendo alle società sportive impegnate nei campionati nazionali di pubblicizzare il marchio di Visit Romagna in occasione delle prossime sfide che le vedrà impegnate sui campi e nei palazzetti dello Stivale.

Sulle divise, sui led wall, sui materiali promozionali: ognuno a proprio modo, con le possibilità e nelle forme più opportune, potrà veicolare il messaggio di Visit Romagna, la terra della dolce vita, per ricordare come, passata la particolare emergenza che sta rischiando di paralizzare il Paese, ci sia un territorio pronto a regalare sorrisi e serenità. Un’idea che Visit Romagna e le società hanno immediatamente raccolto, dando la massima disponibilità.

Mettiamo da parte i campanilismi e i derby e giochiamo insieme questa partita. Vogliamo condividere un messaggio forte attraverso uno dei canali più efficaci, quello dello sport, promuovendo l’immagine di una Romagna ospitale, accogliente e unita. Una terra che, come gran parte del Paese, sta facendo i conti con un’emergenza inedita, complessa da gestire per i risvolti che comporta, ma che ancora una volta ne uscirà più forte.

Le società, per adesso coninvolte, sono Rimini F.C. (Legapro Calcio maschile e Serie B femminile), Volley Club Cesena (serie B maschile e serie B1 femminile), Rinascita Basket Rimini (Serie B Basket), Omag San Giovanni in Mariganano (Volley A2 Femminile);Cesena F.C. (Legapro Calcio), Tigers Cesena (Serie B Basket), Futsal Cesena (Serie B Calcio a 5); Ravenna F.C. 1913 (Legapro Calcio), Basket Ravenna Piero Manetti (Serie A2 Basket), Porto Robur Costa Ravenna (Volley A1), Olimpia Teodora (Volley A2 Femminile), Ravenna Woman (Calcio Serie B),Ravenna Rugby(Rugby Serie C), Ravenna Pallanuoto (Pallanuoto Serie C), Romagna Rugby FC (Rugby Serie A).”

Massimo Framboas - Ufficio Stampa Amadori Tigers Cesena