Benacquista Latina, il calendario della stagione 2020/21

Nel pomeriggio di giovedì 10 settembre 2020, La Lega Nazionale Pallacanestro ha reso noto il calendario del Campionato Nazionale di Serie A2 Maschile per la stagione 2020/21.
La Benacquista Assicurazioni Latina Basket è inserita nel Girone Rosso del Campionato di Serie A2 Old Wild West ed esordirà in regular season domenica 15 novembre alle ore 18:00 tra le mura amiche del PalaBianchini, dove riceverà la temibile Givova Scafati (già avversaria nel primo turno di Supercoppa in programma l'11 ottobre). Il torneo si prospetta particolarmente difficile, viste le numerose partite ravvicinate, rese necessarie dalla partenza dei giochi a metà novembre a causa delle note vicende legate al Covid19. Ed è proprio in avvio di stagione che i nerazzurri affronteranno le prime 3 gare in 8 giorni; infatti dopo il match casalingo, mercoledì 18 i pontini andranno a Cento per il primo turno infrasettimanale con palla a due alle ore 21:00, per poi rientrare a Latina e ospitare San Severo. Il secondo trittico di incontri vedrà la Benacquista confrontarsi con altre due avversari di prima fascia. Domenica 29 sarà la volta della trasferta in terra campana per affrontare la corazzata Napoli, ancora un incontro di mercoledì (2 dicembre ore 20:30) stavolta al palazzetto di via dei Mille nel derby con l'Eurobasket per poi recarsi in Toscana in casa di Pistoia (6 dicembre). Domenica 13 al PalaBianchini arriverà il team abruzzese di Chieti, mentre domenica 20 dicembre sarà la volta dei nerazzurri di effettuare il turno di riposo dovuto al numero dispari di squadre del girone rosso (13). L'ultima gara dell'anno solare vedrà la Benacquista affrontare il derby con Rieti al PalaSojourner (27 dicembre) la prima del 2021 sarà ancora un derby, ma casalingo, che opporrà i latinensi alla Stella Azzurra (domenica 3 gennaio). Seguiranno due trasferte consecutive a Ferrara e Ravenna per poi rientrare nel capoluogo pontino e concludere il girone di andata ricevendo un'altra compagine emiliana, Forlì (17 gennaio).
Il 24 gennaio partirà il girone di ritorno, caratterizzato nuovamente da due blocchi di 3 partite in 8 giorni con due turni infrasettimanali per arrivare alla sfida del 21 febbraio sul campo di Chieti, che precederà il secondo riposo della Benacquista in programma il 28 febbraio. I nerazzurri torneranno sul parquet il 7 e il 14 marzo per i due derby con Rieti e Stella Azzurra. L'ultima gara infrasettimanale sarà il match casalingo con Ferrara (17 marzo) seguito dalla seconda partita casalinga consecutiva che vedrà i pontini confrontarsi con Ravenna. Il girone di ritorno di Capitan Raucci e compagni terminerà con la trasferta a Forlì (domenica 28 marzo).
Sarà sicuramente una stagione lunga e intensa, come conferma anche il capo allenatore della Benacquista, Franco Gramenzi: «Guardando al calendario, la prima impressione è quella di un campionato che si preannuncia difficile e, per quanto ci riguarda, sicuramente con una partenza in salita considerato che incontreremo subito alcune tra le squadre più forti. Ed è proprio pensando alle compagini che compongono il nostro girone, si ha la sensazione che possano essere divise in due blocchi - prosegue il tecnico nerazzurro - Un primo gruppo più competitivo, composto dalle due formazioni campane, Napoli e Scafati, dalle 4 romagnole, Ravenna, Ferrara, Forlì e Cento, e dal team toscano Pistoia e un secondo gruppo con le restanti squadre, che più o meno sono sullo stesso livello e che lotteranno per raggiungere i migliori risultati possibili. Sicuramente, in questo secondo gruppo saranno molto importanti gli scontri diretti, oltre a eventuali "jolly" conquistati da qualcuno contro le corazzate. Ovviamente queste sono ipotesi basate sulla composizione e la struttura dei roster, è chiaro che poi, come sempre, sarà il campo a dire l'ultima parola, perché l'esperienza ci ha dimostrato che ogni anno possono esserci delle sorprese, sia in positivo, che in negativo».
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Benacquista Assicurazioni Latina Basket