Una Mokambo Chieti tutto cuore si impone di autorità a Rieti

Dopo quaranta minuti di battaglia agonistica, il risultato finale è di 67-74.
Una cinica Mokambo riesce ad imporsi in un Palasojourner infuocato.
Il top scorer per i biancorossi è Roderick (23 punti), ai padroni di casa non bastano i 19 di Tucker.
L’avvio di gara, dopo il vantaggio siglato da Bonacini, vede una Mokambo arrembante, capace di andare a canestro con Mastellari dalla lunga distanza, Roderick e Thioune (4-7 dopo poco più di 2 minuti dall’avvio del match).
Le difese aumentano d’intensità, le percentuali si abbassano vertiginosamente e così, al giro di boa del primo periodo, il parziale è di 4-8.
La Kienergia accorcia con Tucker, Roderick non resta a guardare e così, a 3 minuti dalla fine del primo quarto, il parziale è di 6-10.
Maglietti fa 1 su 2 a cronometro fermo, Spizzichini usa il fisico sotto le plance, portando Chieti sul +5 a 2 minuti dal termine del primo periodo (7-12).
La Mokambo approfitta solo a metà dell’antisportivo sanzionato a Geist, Tassone a cronometro fermo al decimo fa attestare il risultato sull’ 8-13.
I biancorossi vanno a segno con Roderick ma una tripla di Tassone ed un tecnico fischiato a Spizzichini permettono ai padroni di casa di rientrare in scia (12-15) dopo poco più di 1 minuto e mezzo di gioco.
Tassone continua a far male dalla distanza, coach Rajola è costretto al timeout a 07:53 dall’intervallo lungo (15-15).
I biancorossi sono in fase di rottura prolungata, la Kienergia, con i liberi di Tucker, mette il naso avanti dopo poco più di 3 minuti di frazione (16-15).
Il leitmotiv della gara è cambiato, Rieti trova con più continuità il canestro e i teatini provano a rispondere con Mastellari e Jackson: a 04:08 dalla pausa lunga, il parziale è di 22-19.
Ancellotti è cinico dalla lunetta, Geist risponde con un jumper dalla media e così, a 02:44, coach Rajola chiede nuovamente un minuto di sospensione.
Maglietti e Tucker fanno male alla Mokambo dalla linea della carità, a 02:09 la Kienergia vola sul +6 (27-21).
La Mokambo continua a collezionare palle perse, Rieti riparte in velocità ed è lesta ad approfittare degli errori dei biancorossi: 01:28, dopo due liberi messi a segno da Ancellotti, coach Ruggeri chiede timeout (29-23).
I biancorossi perdono Spizzichini, infortunatosi alla spalla dopo uno scontro di gioco.
La reazione abruzzese è però veemente e, con una tripla e tre tiri liberi di Mastellari, il match torna in parità a 18 secondi dal termine della prima frazione, con conseguente timeout di coach Ruggieri: la tripla di Bonacini sbatte sul ferro e così, al ventesimo, il match è sul filo dell’equilibrio (29-29).
L’avvio di terza frazione è vibrante sin dalle prime battute: alla tripla di Jackson rispondono Maglietti a cronometro fermo e Tucker dalla lunga distanza ma la guardia USA teatina continua a bersagliare la difesa dei padroni di casa: dopo solo 2 minuti di quarto, coach Ruggieri è costretto al minuto di sospensione sul 33-36.
Le difese si stringono, gli attacchi fanno fatica e l’unica via realizzativa è a cronometro fermo: a Tucker risponde parzialmente Ancellotti, con il risultato che dopo 4 minuti di quarto è sul 35-38.
Bonacini accorcia le distanze ma tre poderose folate di Jackson permettono ai biancorossi di riportarsi sulla doppia cifra di vantaggio al giro di boa del terzo periodo (37-47).
Gli USA reatini provano a caricarsi il peso dell’attacco sulle proprie spalle e così, a 02:42 dall’ultimo mini break, il parziale è di 45-49.
Bonacini va a segno con una magia in penetrazione, Ancellotti dalla lunetta fa uno su due dalla linea della carità e Rotondo realizza con il suo classico gancio: al trentesimo è 49-50.
La quarta frazione si apre con una bomba di Geist, a cui Reale è lesto a rispondere con la stessa moneta: dopo 1 minuto di quarto, il risultato è di 52-53.
Rieti rimette la testa avanti con una bomba di Bonacini ma Roderick fa valere il suo fisico sotto canestro e realizza tre canestri in serie, con Chieti che si riporta sul +4 al giro di boa della quarta frazione di gioco (55-59).
Tucker realizza con un 2+1, Roderick continua ad essere un fattore: a 4 minuti dal termine dell’incontro, il parziale è di 58-64.
La gara prosegue sul filo dell’equilibrio, le gite dalla linea della carità sono frequenti, con gli USA di entrambe le squadre che provano a far pendere la bilancia da una parte o dall’altra: a 02:33 dal termine, il parziale è di 63-65.
Mastellari, dopo un uno su due dalla lunetta, realizza una bomba poderosa, costringendo coach Ruggieri al timeout (63-69 a 01:59 dalla fine della contesa).
A Jackson risponde Geist dalla lunetta, Roderick punisce la difesa reatina da oltre l’arco: a 51 secondi dal termine, coach Ruggieri è costretto ad un nuovo minuto di sospensione (65-74).
La gara si conclude sui liberi di Tassone: sullo scoccare della sirena finale, il tabellone recita 67-74.
Kienergia NPC Rieti – Caffè Mokambo Chieti Basket 1974 67-74 (8-13; 29-29; 49-50):
Kienergia NPC Rieti 67: Naoni 0, Rotondo 2, Tassone 9, Del Testa 0, Maglietti 3, Nonkovic 0, Geist 16, Bonacini 18, Tucker 19, Timperi NE, Paci 0.
Caffè Mokambo Chieti Basket 1974 74: Mastellari 15, Reale 3, Bartoli 0, Thioune 3, Jackson 20, Spizzichini 2, Serpilli 0, Roderick 23, Febbo NE, Ancellotti 8.
Federico Ionata – Addetto Stampa Caffè Mokambo Chieti Basket 1974