La Stella Azzurra Viterbo Terra di Tuscia supera Fondi all'esordio al PalaMalè

STELLA AZZURRA VITERBO TERRA DI TUSCIA-OASI DI KUFRA FONDI 73-66
Parziali 19-15/19-16/19-23/16-12)
STELLA AZZURRA VITERBO TERRA DI TUSCIA: Peroni 14, Mathlouthi 11, Marsili 14, Giancarli 7, Marcante 14, Cianci 3, Ndiaye, Meroi, D’Agostino, Rovere 10.
Coach: Umberto Fanciullo, Assistenti: Ugo Cardoni, Valerio Balestrino
OASI DI KUFRA FONDI: Pietrosanto 2, Myers 13, Lilliu 11, Biordi 12, Luzza 14, Romano 10, Cappiello 4, Di Marzo, Fontana, Di Manno.
Coach: Francesco Di Fazio, Assistenti: Massimo Macaro, Luciano Borelli
La Stella Azzurra Terra di Tuscia esordisce al PalaMalè in questo campionato e porta alla propria classifica altri due punti in palio che, sommati a quelli conquistati nella prima uscita ad Isernia, immettono fiducia nella squadra ed un contenuto, ma giusto entusiasmo in tutto l'ambiente. Nella gara contro Fondi, una squadra certamente non facile da affrontare che ha nel proprio roster giocatori di grande esperienza come Romano, Lilliu e Cappiello e giovani di ottime qualità come Myers e Luzza, ancora una volta l'elemento predominante è stato il pressing dei viterbesi e la capacità di giocare quest'anno una buona difesa. Con una gara fatta di agonismo, nellla quale comunque non si è mai perso il controllo della manovra, i biancostellati hanno portato a casa un successo molto importante dimostrando di saper guidare il gioco, ma anche di saper recuperare situazioni difficili reagendo al ritorno degli avversari.
Buona la partenza di Myers e compagni che all'inizio trovano una Stella ancora in fase di assestamento. Dopo qualche minuto però i viterbesi prendono le misure ed aggiustano il tiro e cominciano a condurre sempre con un margine di controllo. Si va avanti così sino a metà terzo quarto, quando i biancoblu sul massimo vantaggio (+14) tirano un po' i remi in barca. Fondi ne approfitta subito e Myers e Luzza puniscono il calo di ritmo e concentrazione dei padroni di casa con due bombe ed altrettante penetrazioni. La Stella si disunisce e trova con maggiore difficoltà la via del canestro. Ma come accaduto ad Isernia, Fanciullo chiama i suoi a rapporto e chiede di tornare ad una circolazione di palla più rapida, ad un pressing maggiore e ad un controllo più attento del cronometro senza affrettare le scelte di gioco. Messaggio ricevuto e Marsili con un paio di conclusioni pregevolissime, Mathlouthi con una bomba e Marcante con un 2/2 dalla carità, riportano la Stella avanti con un margine di tranquillità, senza che gli ospiti riescano più ad agganciarla.
Sirena finale e festa in campo con i ragazzi che vanno a salutare i tifosi in tribuna. Buona prova dei biancostellati, di carattere e detreminazione, con un plauso particolare a Marsili (14 punti e 12 rimbalzi) uscito a pochi minuti dalla fine per un quinto fallo molto dubbio fischiato ai suoi danni, Marcante (14 punti e 13 rimbalzi), Rovere e Peroni. Ma tutto il gruppo ha giocato una buonissima partita, proseguendo sulla strada positivamente iniziata ad agosto.
Ora una settimana con lo spirito giusto per preparare la terribile trasferta che vedrà la Stella Terra di Tuscia impegnata sabato contro il fortissimo Cassino, squadra costruita per tentare la promozione e dove quest'anno gioca, in un roster di grandissimo livello, anche un monumento del basket nazionale come Roberto Chiagic. L'impegno sarà ovviamente durissimo, ma i ragazzi di Fanciullo se lo giocheranno con la mente libera, con la consapevolezza di arrivare a Cassino come meglio non avrebbero potuto e quindi nelle migliori condizioni mentali per giocarsi serenamente la loro partita.
Per ora godiamoci, insieme alle "grandi", questa testa della classifica.
Ufficio Stampa Pallacanestro Stella Azzurra Viterbo