Nuovo staff medico al Basket Recanati.

La Società U.S. Basket Recanati é lieta di poter  annunciare uno staff medico-sanitario di livello assoluto per la nuova avventura in Serie A2 che é ormai alle porte. Il medico sociale sarà Daniele Massetti , ventinovenne , laureato in medicina all'Università Politecnica delle Marche e specializzato in ortopedia e traumatologia. Massetti , oltre che giocatore di basket , é anche medico del Comitato Regionale Marche della Federazione Italiana Pallacanestro.

Riconfermatisimo nel ruolo di fisioterapista-terapista manuale é Marino Pelusi ,(nella foto),professionista molto stimato dalla Società  per l'ottimo lavoro che ha svolto in questi 7 anni alla USBR. Marino é ormai punto di riferimento per la Società tanto  da aver messo la sua enorme esperienza a disposizione del Club , lavorando assieme al presidente Giuseppe Pierini ed al d.g. Michele Paoletti per la formazione del nuovo staff. Al suo fianco , per eventuali sostituzioni , opererà il massaggiatore Mario Broglia . Riconfermato anche l'impegno del dottor Daniele Massaccesi , che darà un aiuto preziosissimo per la gestione dell'assistenza ambulatoriale ordinaria di base. L'ortopedico di riferimento sarà invece il dottor Gabriele Caraffa , medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia all'Ospedale Civile di Macerata , il quale sarà pronto a fornire un contributo di grande professionalità qualora si dovessero verificare traumi di entità rilevante.

Per quanto concerne la parte degli esami ecografici, il Club gialloblu potrà continuare a contare sulla disponibilità del dottor Franco Baiocco.  Inoltre , la Società potrà usufruire delle avanguardistiche e sempre puntuali strutture dell'Istituto Santo Stefano , tra i leader nazionali nel settore della riabilitazione. In particolare al polo disgnostico Santo Stefano Villa dei Pini , i giocatori avranno a disposizione tutti gli esami che si renderanno necessari (risonanze magnetiche , tac , radiografie, etc..), mentre nei centri ambulatoriali S.Stefano di Porto Potenza Picena e di San Severino Marche si potranno effettuare tutte le terapie necessarie per cercare di ridurre al minimo i tempi di recupero in sicurezza e compatibilmente con il quadro clinico.

Infine, la Società gialloblu ha stipulato un accordo grazie al quale potrà avvalersi della qualificata collaborazione della Otto Bock Italia , azienda con sede a Budrio (BO) , facente capo al gruppo multinazionale tedesco Otto Bock HealthCare GmbH , leader nel panorama mondiale della tecnica ortopedica e della riabilitazione , che vanta più di 90 anni di attività ed é presente in oltre 140 Paesi nel mondo . Otto Bock realizzerà un esame approfondito con le più moderne tecnologie, su piede e passo di ogni giocatore e realizzerà per ciascuno dei plantari personalizzati.

Uno staff di altissmo livello , insomma , degno di un campionato come la Serie A2.

Ufficio Stampa - U.S. Basket Recanati s.r.l. -