Presentati i Tigers Forlì e le Tigers Rosa

Nella tradizionale location dello stabilimento balneare Praia Do Jacarè, a Cervia, nella tarda serata del 27 agosto si è tenuta la presentazione ufficiale dei Tigers di Serie B di coach Di Lorenzo e delle Tigers Rosa di coach Castelli che quest’anno affronteranno il loro primo campionato di A2. Prima della presentazione di squadre e staff ha preso parola la Dirigenza.
Il presidente Giampiero Valgimigli ha posto l’attenzione su come quest’anno si sia puntato all’allargamento della base con l’inserimento in società di nuove realtà a tutti i livelli: A2 femminile, gli universitari con i Tigers Alumni e l’ampliamento del settore giovanile.
E’ poi intervenuto il vicepresidente Giuseppe Fabbri: “Voglio fare il punto sulla partita disputata in Croazia appena ieri e sul lavoro svolto durante il ritiro. Questi ragazzi ci faranno veramente divertire sul campo. Mi rivolgo ai tifosi e agli appassionati di basket, che ci stiano vicini, perché questa squadra farà veramente divertire. Ho visto nella partita di ieri un gruppo di ragazzi che quando scende in campo trasmette un valore che a Forlì non si vedeva da tempo immemore: questi ragazzi corrono e non lasciano una palla.”
Il General Manager Enrico Castellini, dopo aver ringraziato il Jacarè per l’ospitalità, divenuta ormai una tradizione, si è soffermato sulla progettualità dei Tigers e la credibilità della società: “Un anno fa eravamo qui a parlare di un progetto ambizioso. Sapevamo benissimo che ci trovavamo di fronte ad un percorso impervio e ricco di ostacoli, ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Oggi siamo qui e la gente ci riconosce per la credibilità che abbiamo dimostrato, perché quello che i Tigers dicono di fare, i Tigers lo fanno. Questo spirito poi viene trasmesso anche alla squadra che non a caso ha come peculiarità l’essere giovane ma soprattutto ha una gran voglia di fare, lavorare e sudare.”
Pietro Plachesi, responsabile del settore giovanile: “Ho avuto la fortuna di partire con i Tigers dall’anno zero. Un punto zero che mi ha permesso di coltivare un sogno: costruire un settore giovanile forlivese. Abbiamo da subito raccolto i giovani che in altre società non avevano spazio e oggi sono orgoglioso perché con quei giovani i Tigers hanno vinto il Campionato Regionale Under 18. Alcuni di quei giovani forlivesi sono entrati nella prima squadra (Agatensi e Rossi) e altri sono aggregati (Plachesi, Puntolini). Abbiamo uno staff tecnico di livello nazionale con Marino Mambelli e, compatibilmente con gli impegni della Serie B, ci darà una mano anche Roberto Villani, assistente di coach Di Lorenzo. Quest’anno inoltre abbiamo ampliato il settore giovanile e grazie all’ingresso dell’Associazione Basket Forlì e dell’Aurora avremo diverse squadre: Under 13, 14, 16, 18 e 20. Inoltre stiamo decidendo se partecipare al campionato di Prima Divisione o Promozione.”
Hanno poi preso parola Marco Gentile, presidente delle Tigers Rosa, e Lorenzo Di Stefano, responsabile Tigers Alumni. Per entrambi è comune il senso di gratitudine verso i Tigers per aver loro dato l’opportunità di abbracciare progetti importanti. “Affronteremo la A2 con entusiasmo” – ha affermato Marco Gentile – “Veniamo da due anni di B nei quali ci siamo difesi bene. Abbiamo dato 5 ragazze alle varie Nazionali e il nostro obiettivo è quello di far crescere questo numero.” Mentre Lorenzo Di Stefano ha ringraziato il presidente Valgimigli anche per la grande intesa con il CUSB, il Centro Universitario Sportivo di Bologna, con il quale la neonata formazione universitaria forlivese avrà un filo diretto.
Massimo Framboas - Ufficio Stampa Tigers