Serie A2-Tutto sulla 12^ giornata

Girone Ovest

CALENDARIO
Dodicesimo turno di Serie A2 nel girone Ovest che vede due anticipi in programma sabato 12 dicembre, il derby laziale tra Latina e Ferentino e la sfida tra Omegna e Agropoli. Domenica 13 le altre sfide del turno. Alle 14.15 Scafati-Agrigento è in diretta su Sky Sport 2 HD per la programmazione Italbasket HD.

Sabato 12 dicembre, 20.30
Latina: Benacquista Ass.-FMC Ferentino
Sabato 12 dicembre, 21.00
Verbania: Paffoni Omegna-BCC Agropoli
Domenica 13 dicembre, 14.15
Scafati: Givova-Moncada Agrigento
Domenica 13 dicembre, 18.00
Codogno: Assigeco Casalpusterlengo-Orsi Tortona
Reggio Calabria: Bermè-Angelico Biella
Casale Monferrato: Novipiù-La Briosa Barcellona
Siena: Mens Sana Basket 1871-NPC Rieti
Domenica 13 dicembre, 20.00
Trapani: Lighthouse Conad-Acea Roma

Classifica
Givova Scafati 18, BCC Agropoli 16, Novipiù Casale Monferrato 14, Moncada Agrigento 14, Orsi Tortona 14, Lighthouse Conad Trapani 12, FMC Ferentino 12, NPC Rieti 12, Acea Roma 10, Mens Sana Basket 1871 Siena 10, Assigeco Casalpusterlengo 10, Benacquista Ass. Latina 10, Bermè Reggio Calabria 6, La Briosa Barcellona 6, Paffoni Omegna 6, Angelico Biella 6

IG MAIN SPONSOR LNP
"IG Italia” 
è al fianco di LNP in qualità di main sponsor. Per tutta la stagione, infatti, la società leader globale nel trading online accompagnerà le sfide delle squadre di A2 attraverso iniziative e progetti condivisi.

IN DIRETTA SU SKY SPORT 2 HD
La sfida tra Givova Scafati e Moncada Agrigento sarà trasmessa in diretta tv domenica 13 dicembre a partire dalle 14.00 su Sky Sport 2 HD (canale 202 piattaforma Sky, anche in streaming su Sky Go), nell’ambito della programmazione Italbasket HD condivisa da FIP e LNP. Palla a due alle 14.15. Commento di Niccolò Trigari e Antonio Bocchino.

IN DIRETTA SU LNP TV
Da questa stagione le gare della Serie A2 sono trasmesse in diretta e on demand su LNP TV Pass, la nuova proposta di Lega Nazionale Pallacanestro per seguire in diretta streaming il campionato di Serie A2 2015-2016, sul canale LNP TV, in collaborazione con la piattaforma digitale StreamAMG. Il servizio, in abbonamento, è raggiungibile al link https://tvpass.legapallacanestro.com. Non fanno parte dell'offerta live le gare trasmesse da Italbasket HD sui canali di Sky Sport, e per le quali vige l'esclusività di emissione su qualunque piattaforma. Le stesse gare saranno però disponibili on-demand su LNP TV per gli abbonati a LNP TV Pass.

 

LE PARTITE

BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA – FMC FERENTINO
Dove: PalaBianchini, Latina
Quando: sabato 12 dicembre, 20.30
Arbitri: Materdomini, Di Toro, Mottola
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2015/09/21/benacquista-latina-vs-fmc-ferentino/?lang=it

QUI LATINA
Franco Gramenzi (capo allenatore) –
“Giocare un derby è sempre una situazione particolare, in questo caso, per me, lo è ancora di più visto che affronterò da avversario la squadra che ho allenato nelle ultime cinque stagioni. Ovviamente questo aspetto fa parte del lavoro e non incide assolutamente sull’ottimo rapporto che ho mantenuto con la proprietà, con i tifosi e con gli abitanti di Ferentino e con il rispetto che nutro nei loro confronti. Per quanto riguarda la partita, sarà ovviamente molto difficile, sia perché un derby è sempre una sfida più insidiosa delle altre, sia per il fatto che affronteremo una delle squadre più forti del campionato. Nonostante le tre sconfitte subite nelle ultime gare, dobbiamo continuare a lavorare con tranquillità, senza demoralizzarci, perché in un campionato così difficile può accadere di attraversare un periodo di difficoltà, soprattutto se ci sono vari giocatori infortunati. Non dobbiamo dimenticare il nostro obiettivo primario, che è quello di mantenere la permanenza nella categoria di Serie A2, che la società di Latina sta affrontando per la prima volta. Ci sono tante complessità in questo campionato e basta poco per cambiare le sorti di una squadra, è quindi fondamentale, per disputare un buon campionato, mantenere l’umiltà e continuare a lavorare con impegno. Chiediamo anche ai tifosi di avere pazienza e di continuare a sostenerci, come hanno sempre fatto, perché il loro entusiasmo, insieme al nostro, saranno energia pura per aiutarci a conquistare nuovi successi”.
Francesco Ihedioha (giocatore) – “Sabato sarà una partita difficilissima. Entrambe le squadre hanno una grande voglia di riscatto, visti i recenti risultati negativi, ma probabilmente il nostro desiderio di rivalsa è anche maggiore di quello del nostro avversario. L’essere stati penalizzati dagli infortuni, ci farà scendere in campo con una grande rabbia, oltre che con energia, grinta e ferma determinazione nel voler tornare al successo di fronte al nostro pubblico. Sono certo che si assisterà a una bella partita e sono anche convinto che il PalaBianchini sarà affollato di sostenitori di ambedue le formazioni, vista la vicinanza sul territorio. Ferentino è una squadra molto forte, costruita per disputare un campionato di vertice e puntare al salto di categoria, quindi, anche se nel corso delle ultime gare ha avuto risultati negativi, non è certo una formazione da sottovalutare, anzi dovremo essere molto concentrati e pronti a fare il massimo per far tornare il sorriso ai nostri tifosi”.
Note – Assenti per infortunio Lorenzo Uglietti. Incerta la presenza di Veccia. Ex dell’incontro coach Gramenzi e Francesco Ihedioha.
Media – Il match sarà trasmesso in diretta streaming su LNP TV Pass e aggiornamenti in tempo reale saranno pubblicati sulle pagine Facebook e Twitter della società.

QUI FERENTINO
Federico Fucà (coach) -
“È tornato ad allenarsi giovedì Gigli, è fermo Bulleri da martedì. Sempre indisponibili Mazzantini e Benevelli. Detto questo, non vogliamo più essere noiosi sottolineando la difficoltà oggettiva della settimana di allenamento dovuta agli infortuni. Dobbiamo superare questo momento e trasformare la rabbia per il ko di sabato con Casalpusterlengo in energia positiva da mettere in campo a Latina. Il lavoro tecnico è fermo, speriamo che sia sufficiente la grande voglia di riscatto che abbiamo e soprattutto la grinta della squadra. Affrontiamo una squadra molto fisica e atletica. Un centro determinante per questo campionato come Mosley. Un roster completo in ogni reparto. Un derby è pur sempre un derby quindi ci saranno tanti fattori da tenere in considerazione. Noi siamo in una condizione fisica precaria e dobbiamo cercare di fare il meglio possibile consapevoli di non poter fare troppa tattica. Dovremo cercare in campo di fare le cose più semplici possibili. Evitare facili giochi in transizione e secondi possessi ai nostri avversari. Di contro avere molta pazienza in attacco e non mollare mai”.
Ferencz Bartocci (general manager) - "La parola chiave deve essere ‘fiducia’, dobbiamo darcela ma anche darla e ritrovarla. Devo fare i complimenti al coach e al suo staff perché non è semplice lavorare in certe situazioni, devono inventarsi qualcosa in ogni allenamento a causa delle defezioni. Anche i giocatori stanno dando dimostrazione di affetto per questi colori. Un derby è sempre aperto a qualsiasi tipo di risultato. Ci siamo dati degli obiettivi a lungo termine ma sappiamo di dover affrontare diverse battaglie, ognuna con la sua finalità. Non possiamo nasconderci, vincere sarebbe importante ma resta il concetto più ampio di costruzione di una squadra nuova, cosa che va fatta per gradi. La gara con Latina arriva in un momento non facile sia per noi sia per loro, ma comunque da parte nostra ci sarà il massimo impegno. Tutti dovranno stringere i denti per sopperire alle assenze, cosa che stanno già facendo, inoltre in questo periodo negativo stiamo avendo la dimostrazione che tutti i giocatori possono tenere il campo, come sta facendo Benvenuti: questo sarà molto utile anche quando torneremo ad essere al completo”.
Note –  Ha ripreso giovedì ad allenarsi regolarmente con la squadra Gigli; fermo da martedì, invece, capitan Bulleri per un risentimento muscolare. Prosegue la riabilitazione per Benevelli che non sarà a disposizione
per la trasferta pontina. Domani mattina (sabato) al Ponte Grande la rifinitura, poi nel pomeriggio la partenza per il PalaBianchini di Latina. Palla a due alle ore 20.30. 
Media – La gara sarà in diretta sulla piattaforma LNP TV PASS. Per tutte le informazioni si può consultare il portale www.legapallacanestro.com. Aggiornamenti sul sito: www.basketferentino.com e sui canali social Facebook e Twitter del Basket Ferentino. Al momento non ci sono accordi con emittenti televisive locali per la differita e/o diretta delle gare della FMC Ferentino.

 

PAFFONI OMEGNA – BCC AGROPOLI
Dove: PalaBattisti, Verbania
Quando: sabato 12 dicembre, 21.00
Arbitri: Ursi, Costa, Maffei
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2015/09/21/paffoni-omegna-vs-bcc-agropoli/?lang=it

QUI OMEGNA
Alessandro Magro (allenatore) -
"Agropoli è stata brava a costruire un gruppo equilibrato, con due giocatori americani molto performanti e un impianto di italiani di tutto rispetto. Sono il secondo miglior attacco del campionato e hanno sempre dettato un ritmo ferreo, meritandosi di stare dove sono. Noi veniamo da un periodo decisamente frustrante, perchè abbiamo perso le ultime due partite per un possesso. Sappiamo che dobbiamo migliorare a livello di cinismo e soprattutto dobbiamo stringere i denti, dato che siamo in condizioni fisiche precarie e questo non ci permette di allenarci come vorremmo. Sappiamo che il trio di partite che ci aspetta con Agropoli, Ferentino e Biella sarà molto importante per il nostro morale e soprattutto per la classifica. Perciò dobbiamo stringerci attorno alle difficoltà: sono questi i momenti in cui si vede se una squadra ha qualcosa che va al di la della tecnica e dove i giocatori devono dimostrare di avere qualcosa dentro".
Diego Terenzi (giocatore) - "La sconfitta con Rieti pensa ancora tanto, perchè una partita alla nostra portata e fa male perdere nei secondi finali. Però non ci diamo per spacciati, continuiamo a lavorare duro. Ora abbiamo un'altra partita importante contro la sorpresa del campionato Agropoli: speriamo di avere un buon avvio ed in generale di disputare una gara intensa, tosta e di essere sempre competitivi”.
Note - Tutti a disposizione per coach Alessandro Magro (eccezion fatta per capitan Gurini). Il pallone della partita sarà offerto dalla GMM di Gravellona Toce, mentre lo "sponsor day" sarà dedicato alla SGP CREATIVA.it. All'ingresso tutti i tifosi potranno trovare il calendario ufficiale della Paffoni Fulgor Omegna, acquistabile con una piccola offerta, con ricavato devoluto in beneficenza. Nella pausa tra primo e secondo tempo ci sarà l'esibizione della scuola Progetto Danza.
Media – Diretta su LNP TV Pass. Partita trasmessa in differita su VCO Azzurra TV domenica 13 dicembre alle 20:40 (canale 19 del digitale).

QUI AGROPOLI
Antonio Paternoster (coach) –
“Sarà una partita molto difficile contro Omegna e non dovrà trarci in inganno la loro classifica. Loro sono reduci da una sconfitta casalinga e vorranno sicuramente riscattarsi nella seconda gara consecutiva dinanzi ai loro tifosi. Per tale ragione, dobbiamo restare concentrati per tutti i quaranta minuti di gioco e giocare come sappiamo fare. La squadra si è allenata bene in settimana, abbiamo recuperato pienamente anche Bolpin e venderemo cara la pelle fino alla fine”.
Giulio Russo (presidente) – “Non sarà una partita semplice contro un avversario che vuole riscattare la sconfitta casalinga di sette giorni fa. Nonostante la classifica, sono una buona squadra e cercheranno di ottenere la vittoria fino alla fine. Noi però abbiamo dimostrato dall’inizio della stagione ad oggi di potercela giocare senza timori reverenziali contro ogni squadra e faremo lo stesso contro Omegna, cercando di evitare cali di concentrazione. Campionato? Sono molto soddisfatto per quanto stanno facendo i ragazzi. Il merito è di tutti: dalla dirigenza allo staff tecnico, passando per i ragazzi che vanno in campo ed arrivando agli sponsor che ci danno una grossa mano”.
Note – Roster al completo.
Media –Diretta streaming su LNP TV Pass.

 

GIVOVA SCAFATI – MONCADA AGRIGENTO
Dove: PalaMangano, Scafati (Sa)
Quando: domenica 13 dicembre, 14.15
Arbitri: Baldini, Caruso, Tallon
In diretta esclusiva su Sky Sport 2 HD

QUI SCAFATI
Giovanni Perdichizzi
 (allenatore) – “Giochiamo contro una squadra molto forte, che la scorsa stagione ha disputato la finale per la promozione in massima serie e che ha mantenuto l’intelaiatura dello scorso campionato, confermando il gruppo di italiani ed innestando solo i due stranieri. Insieme a Casale Monferrato è la formazione che gioca la migliore pallacanestro in questa prima fase, proprio per la conoscenza che hanno gli atleti tra di loro in campo. È molto ben allenata da Franco Ciani, gioca una pallacanestro lineare, razionale e di lettura. Noi dobbiamo essere bravi a restare concentrati, pensando alla nostra difesa, alle nostre regole, ma soprattutto sfruttando al massimo i nostri vantaggi e limitando invece gli svantaggi che il gioco di Agrigento metterà in luce. I siciliani si sono finora dimostrati molto bravi in trasferta, vincendo ben quattro incontri, ed hanno recuperato il loro punto di riferimento, ovvero il playmaker Piazza, e questo per noi rappresenta sicuramente uno stimolo in più, perché li affronteremo con il roster al completo. Dispongono poi di due americani di grande affidabilità: Martin ha già giocato in Italia e conosce bene questo campionato; Eatherton è un lungo dinamico, molto fisico, molto pericoloso a rimbalzo offensivo. Hanno poi un buon gruppo di italiani, composto da Saccaggi (gran tiratore), Evangelisti (che ha fatto bene a tutti i livelli) e due lunghi importanti, come Chiarastella e De Laurentiis, di grande energia e presenza. Potremo riuscire ad imporci solo giocando e pensando di squadra”.
Gabriele Spizzichini (giocatore) – “Ci stiamo preparando a giocare a quest’inedito orario delle 14:15, sia con allenamenti proprio a quell’ora, sia tenendo un diverso regime alimentare, che impostando gli orari della sveglia mattutina ad un diverso orario, proprio per arrivare pronti alla gara di domenica. Sarà una sfida difficile, contro una squadra molto forte, ma giocheremo dinanzi ai nostri tifosi e non possiamo permetterci passi falsi. Negli ultimi anni, Agrigento ha lavorato davvero molto bene, con progetti a lunga durata, dimostrato dal fatto che è riuscito a conservare un nucleo importante di giocatori italiani, che si conoscono a memoria ed hanno dei meccanismi che non necessitano di essere oleati. Pescano sempre ottimi americani nel ruolo di guardia e di pivot e poi la bravura e la grande capacità di coach Ciani non la scopriamo certo oggi. Giocano molto in transizione ed hanno negli esterni il loro punto di forza. Noi dobbiamo dare alla sfida il ritmo che desideriamo e fare le nostre cose, così come abbiamo sempre fatto finora”. 
Note – Roster al completo.
Media – La partita sarà trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport 2 HD e in diretta radiofonica sui 92,50 Mhz di Radio Sant’Anna (media partner della Givova Scafati), in streaming audio sul sito Internet www.radiosantanna.it. Inoltre, sarà possibile assistere al video della gara in differita su TV Oggi (tasto 71 del digitale terrestre) nei giorni di martedì (ore 21:00) e, in replica, mercoledì (ore 15:25).

QUI AGRIGENTO
Franco Ciani (allenatore) -
 “Scafati è la prima in classifica, questo riassume nel modo migliore le difficoltà della partita. La Givova è la squadra che finora ha dimostrato grande consistenza e continuità di risultati secondo le previsioni e le aspettative, una volta vista la costruzione della squadra. Una squadra che ha giocatori e obiettivi importanti. Tirano con percentuali eccellenti, 4 volte su 11 è andata oltre i 100 di valutazione, ha sempre vinto anche partite difficili con autorità, anche avendo vantaggi molto consistenti. Scafati non è Mayo e Simmons, ma anche Portannese, Loschi, Baldassarre… I primi 8 sono giocatori da quintetto, sarà, dunque, un’avversaria difficilissima. Inoltre torniamo a giocare davanti alle telecamere di Sky: questo porta alla mente ricordi belli della scorsa primavera, è una presenza che dà enfasi e importanza a quello che per la classifica è il big match della giornata. Piazza? Abbiamo avuto l’ok per reinserirlo con cautela, dobbiamo rispettare questo. Si allena con noi e già questo contribuisce alla crescita della qualità degli allenamenti, oltre a rappresentare un aspetto emotivo importante. Come spesso accade in queste situazioni si corre il rischio che tutti abbassino la soglia dell’attenzione, ma è ovvio che Alessandro non può essere al 100%: deve riprendere ritmo del gioco, confidenza con il sistema, feeling per la partita, cose che due mesi di inattività hanno inevitabilmente coperto di polvere”.
Albano Chiarastella (giocatore) - “Sarà sicuramente una partita molto combattuta. Siamo fiduciosi e consapevoli della difficoltà della gara: hanno tanto talento in tutti i ruoli, ma cercheremo di imporre subito il nostro ritmo, sfruttare la difesa che è la nostra forza, e giocare di squadra per ottenere un altro grande risultato come abbiamo fatto fino a oggi”.
Note – Nessun indisponibile. Alessandro Piazza sarà nei 10 dopo i due mesi di assenza.
Media - Gara trasmessa in diretta su Sky Sport 2 HD. Aggiornamenti sui canali social ufficiali della società (Facebook e Twitter) e sul sito ufficiale www.fortitudoagrigento.it. La gara sarà trasmessa in differita lunedì sera alle ore 21 dal media partner Agrigento Tivù (canale 96 del digitale terrestre).

 

ASSIGECO CASALPUSTERLENGO – ORSI TORTONA
Dove: Palasport “Campus”, Codogno (Lo)
Quando: domenica 13 dicembre, 18.00
Arbitri: Borgo, Marton, Capurro
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2015/09/21/assigeco-casalpusterlengo-vs-orsi-tortona/?lang=it

QUI CASALPUSTERLENGO
Andrea Bonacina (vice allenatore)
– “La squadra ha dimostrato di avere attributi e coesione rispondendo presente a Ferentino, dove ha saputo soffrire e reagire alla rimonta dei padroni di casa con carattere e caparbietà. Vogliamo cavalcare la spinta emotiva di questa vittoria e fornire ai nostri tifosi una prova di orgoglio e tenacia in casa. Coach Finelli ha inserito dal primo giorno di raduno Tortona nel suo quartetto di favorite insieme a Casale Monferrato, Scafati e Ferentino. Questo grazie all'impronta dell'ottimo lavoro di coach Demis Cavina, visibile nell'organizzazione di gioco offensiva e difensiva della sua squadra. Il pacchetto lunghi e le spaziature del loro sistema, fanno del gioco interno e del predominio del pitturato una chiave di volta del sistema di Tortona: Garri, Brooks, Ammannato e Bianchi, sono un quartetto con pochi eguali nella Lega per tecnica e atletismo. Sul perimetro Reati è il tiratore scelto, mentre Marks ha il talento per far male in tanti modi. Il tutto sotto la regia di Spissu, del suo tiro micidiale; il tutto accompagnato dalla verve di Simoncelli. Sarà una sfida stimolante, in cui cercheremo di confermare il buon trend del lavoro fatto in settimana e riprendere la corsa al Campus”.
Note – Roster al completo.
Media – Diretta streaming su LNP TV Pass.

QUI TORTONA
Demis Cavina (coach) –
“Un’altra settimana complicata anche se, grazie al gruppo under 20, siamo riusciti a svolgere un buon lavoro e soprattutto, parallelamente al medesimo che lo staff medico svolgeva fuori dal campo, siamo riusciti a sudare pensando alla prossima trasferta. Conosciamo la capacità di segnare dei nostri avversari per cui servirà la faccia migliore della nostra difesa e la pazienza di gestire le energie per dare la zampata giusta al momento giusto. Non siamo preoccupati delle rotazioni ridotte anche perché, come domenica scorsa, sono sicuro che i nostri giovani, quando saranno chiamati in causa, risponderanno presente”.
Valeriano D'Orta (Sports Director and Basketball Operations) – “Siamo entrati nel vivo del campionato e possiamo fare un bilancio di questa prima parte della stagione. Il nostro precampionato aveva dato modo alla maggior parte degli addetti ai lavori di accreditarci come una delle squadre di sicuro piazzamento ai playoff. Naturalmente questo ci ha riempito di orgoglio e ha permesso a tutti i nostri giocatori di indossare la ‘divisa’ della responsabilità. Cosa che difficilmente si può insegnare. Ed è così che il nostro coach ha potuto avere risposte positive dai giocatori più giovani perché hanno dimostrato di sapersi prendere le responsabilità ma soprattutto di riuscire, anche all'interno della stessa gara, a ribaltare dei risultati che sembravano portarci alla deriva. L'equilibrio di questo campionato rende la stagione molto interessante e tutti i risultati sempre imprevedibili. Sappiamo che ogni partita è da conquistare mettendo in campo la miglior prestazione possibile, perché i nostri giocatori hanno imparato che per battere Casalpusterlengo bisogna giocare  la partita migliore fatta fino ad oggi”.
Note - Si allungano i tempi di recupero di Simoncelli. La risonanza al ginocchio ha escluso lesioni ma è slittato il ritorno in gruppo e proseguiranno le terapie mediche anche nei prossimi giorni. Fermi ai box tutta la settimana anche Ammannato il quale, come domenica scorsa proverà a giocare con l’aiuto di antidolorifici per alleviare il dolore nella zona posteriore del piede destro, e Marks che, a seguito di un contatto di gioco durante lo scorso match con conseguente iperestensione della gamba sinistra, lamenta una forte infiammazione alla zampa d’oca.
Media - Diretta streaming domenica alle ore 18 su LNP Tv Pass. 

 

BERMÈ REGGIO CALABRIA – ANGELICO BIELLA
Dove: PalaCalafiore, Reggio Calabria
Quando: domenica 13 dicembre, 18.00
Arbitri: Lo Guzzo, Gagno, Capozziello
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2015/09/21/berme-reggio-calabria-vs-angelico-biella/?lang=it

QUI REGGIO CALABRIA
Giovanni Benedetto (allenatore)
- “La situazione per noi è identica a quella della scorsa settimana. Stiamo cercando di provare a recuperare Spinelli e Freeman che per noi sono tasselli importanti nell’intelaiatura di squadra. Fino all’ultimo secondo utile proveremo a recuperare almeno uno dei due, per fargli respirare il clima partita e per completare la fase di riscaldamento e se possibile, fargli calcare il parquet per qualche minuto. Contro Biella sarà una partita fondamentale per noi. Ci troviamo entrambe nella stessa situazione di classifica, lottiamo entrambe per uscire dalla situazione in cui siamo. Per noi diventa una gara fondamentale nella quale vogliamo cercare di fare bene ad ogni costo”.
Ion Lupusor (giocatore ) - “Contro Biella per noi sarà una partita importantissima, siamo entrambe appaiate a sei punti in classifica ed entrambe vogliamo ritrovare punti e vittoria. Noi in settimana ci stiamo allenando bene, nonostante le difficoltà derivanti dagli indisponibili. Noi vogliamo tornare alla vittoria di fronte ai nostri tifosi, che ci supportano in questo momento che stiamo attraversando”. 
Note - Austin Freeman soffre ancora dei postumi di un infortunio così come Valerio Spinelli. Entrambi proveranno ad essere dell’incontro fino a poco prima della gara.
Media - La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma LNP TV Pass, e in diretta radio su Radio Touring 104. La differita dell’incontro sarà trasmessa martedì 15 dicembre alle 21 su Reggio TV (canale 14 del digitale terrestre) e mercoledì 16 su Video Touring (canale 655 del digitale terrestre).

QUI BIELLA
Michele Carrea (allenatore) -
"In settimana i ragazzi hanno espresso contenuti estremamente propositivi e autocritici, da lì ripartiamo. Domenica ci aspetta una partita che sappiamo essere diversa rispetto alle ultime disputate. Lo dice la classifica: affrontiamo un avversario che nonostante abbia un roster costruito per altri obiettivi, in questo inizio di stagione ha riscontrato sul campo problematiche di chimica. All'interno di queste problematiche dovremmo essere bravi a inserirci con la nostra energia e la consapevolezza che possiamo fare una pallacanestro competitiva. Dobbiamo essere consapevoli che giocando sotto il nostro massimale è difficile fare risultato. Tutte le volte che abbiamo raccolto i due punti in casa abbiamo costruito prestazioni molto prossime al massimale. Lo spogliatoio è compatto e focalizzato sull'obiettivo, adesso più che mai è importante mantenere alta la fiducia nei propri mezzi. Lungo un percorso come il nostro è normale incontrare momenti down; in questi momenti bisogna resistere, alzare la concentrazione e non cercare scorciatoie individuali".
Niccolò De Vico (giocatore) - “Stiamo bene, in campo e fuori, nello spogliatoio non ci sono assolutamente problemi di alcun genere. Stiamo continuando ad allenarci molto bene, e tutto questo ci fa ancora più male quando vediamo che la domenica il risultato non è positivo. Il morale però rimane alto: i tifosi, la Società, i Soci, gli Sponsor, tutti ci sono vicini. Abbiamo lasciato quattro punti facili per strada, senza esagerare bastava un nulla per avere oggi una classifica diversa, come basta un nulla adesso per migliorare la posizione in campionato. Dobbiamo essere umili, metterci in testa che in questo momento non rendiamo come dovremmo, pensare meno alla pressione contro la quale impattiamo la domenica e continuare a dare tutto noi stessi. Il nostro è prima di tutto un problema mentale. Sta a noi superarlo, le teste sono le nostre. Affrontiamo due scontri diretti nelle prossime partite, il primo domenica a Reggio Calabria. Sono partite che valgono quattro punti l'una. Vincerle cambierebbe il nostro campionato”.
Note – Nessuna.
Media – ReteBiella TV/Telebiella (canali 91 e 190 del dtt), televisione ufficiale della compagine biellese, trasmetterà in differita la partita nella serata di lunedì alle ore 21.00 e martedì alle 13.30. Videonovara (canale 86 del dtt) trasmetterà invece martedì sera alle 23.30, mentre su TeleRitmo (canale 87 del dtt) il match andrà in onda mercoledì alle ore 21.00. Non mancheranno inoltre approfondimenti settimanali sui telegiornali delle emittenti sopraelencate. Il match sarà poi trasmesso on-line in streaming su LNP TV Pass (tvpass.legapallacanestro.com), la nuova offerta a pagamento di Lega Nazionale Pallacanestro per seguire in diretta dai palasport di tutta Italia e in video on-demand il campionato di Serie A2 2015/2016.

 

NOVIPIÙ CASALE MONFERRATO – LA BRIOSA BARCELLONA
Dove: PalaFerraris, Casale Monferrato (Al)
Quando: domenica 13 dicembre, 18.00
Arbitri: Brindisi, Caforio, Dori
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2015/09/21/novipiu-casale-monferrato-vs-basket-barcellona/?lang=it

QUI CASALE MONFERRATO
Marco Ramondino (allenatore) –
“È un periodo abbastanza lungo quello che ci vede con diversi problemi fisici a diversi giocatori e questo purtroppo ci costringe a lavorare molto a singhiozzo e a non avere quella continuità che un gruppo con tanti giocatori giovani avrebbe bisogno. Allo stesso tempo il ritmo delle partite e il livello del campionato non ci permettono di soffermarci su queste problematiche e quindi la cosa fondamentale è compattarsi e trovare energie fisiche e mentali per avere la capacità di giocare contro un avversario come Barcellona. Domenica affrontiamo una squadra che esprime grande aggressività sia in attacco che in difesa: in difesa con una grande pressione sugli esterni da parte di tutti i giocatori, anche quelli che arrivano dalla panchina. In attacco, invece, hanno la capacità di mettere la difesa in difficoltà con tantissimi giocatori capaci di giocare 1 contro 1, sia spalle che fronte canestro come Loubeau e di fare grandissima pressione con i rimbalzi di attacco che sono un loro punto di forza, in particolare sempre con Loubeau che, solo lui, ne prende quasi 5. Riescono quindi a fare male agli avversari in diversi modi”.
T.J. Bray (giocatore) - “Domenica contro Barcellona andiamo ad affrontare una grande squadra molto pericolosa e che lotta su tutti i palloni. Noi dovremo essere molto concentrati e aggressivi per tutta la partita e cercare di partire subito al meglio per non farci sfuggire di mano la partita. Sono molto dispiaciuto che ci siano alcuni problemi fisici che condizionano in parte gli allenamenti, ma nonostante ciò cerchiamo di dare sempre il meglio sia in settimana che durante la partita”.
Note - Problemi in settimana per Vangelov (anca), Blizzard (caviglie) e Natali (adduttore). Blizzard e Vangelov sono rientrati nel gruppo giovedi. Natali riprenderà gradatamente tra venerdi e sabato, con lo staff che lavora per renderlo pienamente arruolabile per la gara. Tutti gli altri saranno a disposizione di coach Ramondino.
Media - L'incontro sarà raccontato in diretta Web su Radio Van d'A, con aggiornamenti in tempo reale sia sul profilo Facebook (www.facebook.com/juniorcasale) che su quello Twitter (twitter.com/juniorcasale) della Junior Casale.

QUI BARCELLONA
Vincenzo Catanesi (general manager) –
“Sono molto contento della vittoria che abbiamo ottenuto in casa contro Latina anche perché i ragazzi se la meritavano per quanto si allenano settimanalmente e per i sacrifici che fanno. Spero che a Casale Monferrato possiamo riuscire a fare la stessa partita a livello di intensità e voglia come contro Latina e Rieti e tornare a casa con una vittoria. Temo il loro collettivo, Ramondino poi è un ottimo allenatore. Però, giocando con intensità e voglia, possiamo ottenere qualsiasi risultato. Abbiamo giocato un'amichevole con Capo d'Orlando per provare i nostri giochi in vista della partita di Casale, ricevendo ottimi segnali”.
Dario Cefarelli (giocatore) - “Casale Monferrato tende ad abbassare i ritmi e giocare tutti i 24 secondi, eseguendo bene gli schemi. Si conoscono benissimo tra di loro, quasi a memoria, dal momento che Martinoni, Blizzard e Tommasini giocano da molto tempo insieme. Sono una squadra molto difficile da affrontare. Stiamo preparando la partita soprattutto tatticamente bene in difesa. Andiamo lì e cerchiamo di fare bene per prenderci i due punti. Siamo ancora arrabbiati per quelli persi a Rieti e abbiamo voglia di rifarci. Il coach ha voluto fare quest'amichevole soprattutto per preparare alcune difese, specialmente in uscita dai blocchi e per provare alcuni schemi nostri”. 
Note – Assente il capitano Franco Migliori, nuovamente alle prese con un infortunio muscolare.
Media – Diretta streaming su LNP TV Pass. La partita sarà trasmessa in diretta su Radio Milazzo (100 Mhz nella fascia della provincia di Messina).

 

MENS SANA BASKET 1871 SIENA – NPC RIETI
Dove: PalaEstra, Siena
Quando: domenica 13 dicembre, 18.00
Arbitri: Beneduce, Ascione, Scudiero
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2015/09/21/mens-sana-basket-1871-siena-vs-npc-rieti/?lang=it

QUI SIENA
Alessandro Ramagli (allenatore) -
“Torniamo a giocare sul parquet di casa contro Rieti. Una squadra della nostra fascia di classifica che ci precede di due punti. Una squadra che sta facendo bene, che ha un roster equilibrato e gioca una pallacanestro razionale. Sarà molto difficile e sarà importante la spinta del pubblico, perché abbiamo bisogno di sentire la vicinanza dei nostri tifosi. Vogliamo riscattare la sconfitta di Roma, quando i nostri supporters ci hanno seguito in massa. Noi dovremo accendere la scintilla ma sappiamo che l’energia che arriverà dal pubblico sarà determinante per la partita”.
Mattia Udom (giocatore) - “Rieti è una squadra neopromossa come noi, che sta facendo un buon campionato e giocando con continuità. Noi sappiamo quali sono i loro punti di forza e quali sono i nostri. Dovremo mettere in campo quello su cui ci alleniamo ogni giorno, quello che sappiamo fare e che spesso abbiamo dimostrato di poter fare. Sarà una partita combattuta tra due squadre più o meno dello stesso livello, che vogliono portare a casa la vittoria e spero che con l’appoggio del pubblico riusciremo ad avere la meglio”.
Note – Roster al completo.
Media – Diretta streaming su LNP TV Pass. 

QUI RIETI
Alessandro Rossi (primo assistente)
– “Sappiamo di affrontare una partita di grande spessore e tradizione a livello nazionale. E ovviamente ci stiamo preparando per fare il massimo possibile contro un avversario che sarà molto arrabbiato dopo la sconfitta di Roma. Siena è una squadra di grande energia e fisicità. Sarà difficile affrontarla e dovremo essere bravi a farci trovare subito pronti perché vorranno reagire in modo veemente davanti ai loro tifosi. Ci stiamo allenando con grande applicazione e speriamo di far assistere ai tifosi che verranno da Rieti un bello spettacolo”.
Davide Parente (giocatore) - “Sarà una partita equilibrata e molto tosta da un punto di vista agonistico. Loro in casa giocano una pallacanestro molto più aggressiva rispetto alle trasferte. Cercheranno di partite forte per metterci in difficoltà ed avranno delle fiammate importanti. Noi dovremo farci trovare pronti e giocare la nostra pallacanestro senza demoralizzarci se qualcosa dovesse andare storto. Alla fine chi avrà commesso meno errori porterà la vittoria a casa”.
Note – Roster al completo.
Media –La partita sarà trasmessa in diretta streaming da LNP Pass TV e in diretta radiofonica da www.radiomondo.fm, aggiornamenti in tempo reale sia sul profilo Facebook che su quello Twitter di NPC Rieti.

 

LIGHTHOUSE CONAD TRAPANI – ACEA ROMA
Dove: PalaConad, Trapani
Quando: domenica 13 dicembre, 20.00
Arbitri: Galasso, Bongiorni, Maschio
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2015/09/21/lighthouse-conad-trapani-vs-acea-virtus-roma/?lang=it

QUI TRAPANI
Ugo Ducarello (allenatore)
 - “Roma è una formazione estremamente scomoda da affrontare in questo momento. La loro condizione fisica, tecnica ed emotiva è facilmente riassumibile nelle cinque vittorie consecutive che vantano al proprio attivo. Certamente non avranno intenzione di fermarsi adesso, quindi arriveranno a Trapani con tutte le intenzioni di lottare e portare a casa il risultato. Sarà una gara insidiosa per noi, sotto molti punti di vista: dovremo essere aggressivi fin dal primo possesso e confidiamo nell’aiuto del pubblico del Pala Conad per tentare di esprimerci al nostro meglio”.
Gabriele Ganeto (giocatore) – “Domenica scorsa, ad Agropoli, non siamo riusciti ad entrare in partita e ci siamo lasciati trascinare dal ritmo imposto dagli avversari. Stiamo lavorando per migliorare i nostri punti deboli, sia dal punto di vista tecnico, sia da quello emotivo. La classifica è ancora molto corta e bisogna fare attenzione ai dettagli, perché portare a casa o perdere ogni singolo incontro può fare la differenza. Dobbiamo assolutamente rimanere concentrati e puntare la prossima sfida contro Roma con energia. Non sarà facile, ma il pubblico del Pala Conad potrà certamente darci una marcia in più”.
Note – Roster al completo. Guido Meini è l’ex di giornata: il playmaker della Virtus Roma, infatti, l’anno scorso ha giocato nella Pallacanestro Trapani.
Media - Diretta streaming LNP TV Pass. Diretta radiofonica su Radio 102 (102 Mhz), Radio Cuore Trapani (89.6-89-9 Mhz) e www.trapanisi.it. Aggiornamenti a fine quarto e durante la gara sulla nostra pagina Facebook e sull’account Twitter. Dopo la partita, risultato, tabellino e cronaca su www.pallacanestrotrapani.com. Differita dell’incontro su Telesud Trapani (provincia di Trapani e parte di quelle di Palermo e Agrigento, canale 118 digitale terrestre) martedì 15 dicembre, ore 20.30, e su Tele8 (provincia di Trapani e parte di quella di Palermo, canale 190 digitale terrestre) giovedì 17 dicembre, ore 21.15.

QUI ROMA
Attilio Caja (allenatore) –
“Arriviamo alla sfida contro la Lighthouse Conad dopo la buona partita disputata contro Siena. Abbiamo affrontato una serie di avversari della nostra stessa fascia, adesso ci troveremo di fronte una squadra di valore ancora maggiore. L'unione tra una società super, una guida tecnica di livello, un roster molto competitivo e la spinta di un pubblico caldo fanno sì che l'asticella della difficoltà si alzi ulteriormente. Per questo sarà necessaria una partita di alto livello, per verificare i progressi fatti e quelli che dobbiamo ancora compiere”.
Gabriele Benetti (giocatore) - “Domenica ci attende una partita complicata, contro una squadra che ha già dimostrato la sua forza attestandosi nella parte alta della classifica, abbiamo già affrontato Trapani in precampionato e abbiamo un'idea del valore dei nostri avversari. La Lighthouse Conad è una squadra che pressa a tutto campo, per cui sarà fondamentale giocare bene di squadra. Dobbiamo sfruttare il buon momento che stiamo attraversando rimanendo sempre concentrati, dobbiamo continuare a giocare compatti cercando di migliorare sempre di più in difesa”.
Note – Roster al completo.
Media - La partita sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma LNP TV, disponibile all’indirizzo  http://tvpass.legapallacanestro.com e in differita su Teleroma 56 martedì 15 dicembre alle ore 23.
Aggiornamenti sulla gara saranno effettuati sulla pagina Twitter ufficiale della Virtus Roma, disponibile all’indirizzo https://twitter.com/VirtusRoma.

 

 

Girone Est

CALENDARIO
Dodicesimo turno di Serie A2 nel girone Est che, dopo l’anticipo di venerdì tra Recanati e Brescia, prosegue domenica 13 con le altre gare.

Venerdì 11 dicembre, 20.30
Recanati: Basket Recanati-Centrale del Latte Amica Natura Brescia (notiziario)
Domenica 13 dicembre, 16.00
Matera: Bawer-OraSì Ravenna
Domenica 13 dicembre, 18.00
Trieste: Pallacanestro Trieste 2004-Remer Treviglio
Bologna: Eternedile-Aurora Basket Jesi
Mantova: Dinamica Generale-Andrea Costa Imola
Castellanza: Europromotion Legnano-Proger Chieti
Roseto: Mec Energy-Bondi Ferrara
Domenica 13 dicembre, 18.15
Verona: Tezenis-De’ Longhi Treviso

Classifica
Centrale del Latte-Amica Natura Brescia 18, De’ Longhi Treviso 16, Andrea Costa Imola 16, Tezenis Verona 14, Mec-Energy Roseto 14, Dinamica Generale Mantova 14, Europromotion Legnano 12, Pallacanestro Trieste 2004 10, Bondi Ferrara 10, Eternedile Bologna 10, OraSì Ravenna 10, Basket Recanati 8, Remer Treviglio 8, Proger Chieti 6, Aurora Basket Jesi 6, Bawer Matera 4

 

LE PARTITE

BAWER MATERA – ORASÌ RAVENNA
Dove: PalaSassi, Matera
Quando: domenica 13 dicembre, 16.00
Arbitri: Pepponi, Pazzaglia, Nuara
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2015/09/21/bawer-olimpia-matera-vs-orasi-ravenna/?lang=it

QUI MATERA
Luigi Gresta (coach) –
“La partita con Ravenna è importante per cercare finalmente di muovere la nostra classifica. Ci arriviamo dopo una settimana intensa di allenamenti, ma con qualche acciacco fisico. Solo all'ultimo momento scopriremo se potremo fruire di tutti i giocatori o se avremo ancora qualche assente. In ogni caso le condizioni di Guarino e di Mastrangelo stanno migliorando. Ravenna è una squadra compatta, con dei punti di riferimento ben precisi - prima di tutto l'americano Deloach fra gli esterni, uno dei migliori realizzatori del campionato; una guardia capace di fare canestro in tante maniere (da tre punti, con il post-up, ed il palleggio, arresto e tiro), e di giocare anche da play. Il lungo Smith, tipicamente interno, ma una vera forza della natura al rimbalzo. I due play Rivali e Casini - quest'ultimo già con tanta esperienza in A2 e in Serie A - portano qualità al gioco della squadra. Infine Raschi, giocatore di grandissima esperienza e una delle chiavi del loro gioco, in grado di giocare indifferentemente sia fronte che spalle a canestro; senza dimenticare l'ottima mano di Masciadri dal perimetro e in post up: un quattro di alto livello, cresciuto nella Virtus di Bologna, con ormai tanta esperienza tra serie A2 e B. Un’altra incognita è rappresentata dall'orario particolare, si giocherà alle quattro del pomeriggio; contiamo su un grande apporto del pubblico per cercare di conquistare due punti decisivi per il nostro campionato, ce la metteremo tutta”.
Nicolò Bertocco (guardia) – “Nella partita di domenica scorsa con Verona abbiamo fornito una buona prova collettiva, anche se ciò non ci è bastato per capitalizzare il risultato. A maggior ragione il match con Ravenna è decisivo per il nostro cammino, e dobbiamo vincere assolutamente. Il sentiment della nostra squadra è buono e positivo, siamo sempre motivati. Degli avversari conosco in particolare Masciadri, ottimo giocatore di esperienza nei recenti campionati di livello. Contiamo sul sostegno del pubblico che ci incoraggia sempre a spendere tutte le risorse per giocare al meglio le nostre partite”. 
Note – Roster al completo.
Media – Diretta streaming su LNP TV Pass. Telecronaca differita sui canali digitali di TRM Network: 11 (Basilicata) e 171 (Puglia). Prima edizione lunedì 14 dicembre alle 20.40 con replica martedì 15 alle 15.00.

QUI RAVENNA
Antimo Martino (allenatore) -
“Ci aspetta una partita più complessa di ciò che la classifica può lasciare intendere, poiché questo campionato ha dimostrato che non ci sono incontri facili e la stessa Matera, dopo il cambio di allenatore, in casa ha saputo battere la Fortitudo e ha dato del filo da torcere sino alla fine a Verona nel turno precedente. Domenica contro Trieste abbiamo sperimentato sulla nostra pelle che per vincere non si può prescindere dalla concretezza e dalla durezza fisica e mentale e per questo motivo sappiamo esattamente cosa dovremo mettere in campo a Matera. Nelle trasferte precedenti, anche su campi difficili, questa squadra ha dimostrato di avere le caratteristiche e gli attributi per fare risultato: non si è trattato di un caso e abbiamo tutte le intenzioni di farlo anche domenica”.
Eugenio Rivali (giocatore) - "La squadra è concentrata e vogliosa di riscatto dopo due prestazioni opache e, in particolare, dopo una sconfitta casalinga che proprio non ci voleva. Abbiamo analizzato la partita ed il nostro momento anche con l’aiuto del video, cercando di capire gli errori e di ripartire dalle cose positive. Ci siamo allenati con intensità e concentrazione, elementi fondamentali per pensare di fare risultato su un campo storicamente caldo e contro una formazione che si gioca una fetta importante delle proprie chances di salvezza come Matera. Sappiamo che non sarà semplice, ma per noi i due punti in palio valgono doppio e daremo tutto per tornare vincitori”.
Note - Tutti presenti per OraSì Ravenna. L’unico ex di turno è Antonio Smorto, che ha vestito la maglia della Olimpia Bawer nella stagione 2012/13, la prima lontano dalla sua Reggio Calabria. Giovedì sera alla palestra Morigia, storica roccaforte del settore giovanile del Basket Ravenna, la prima squadra targata OraSì ha partecipato alla foto di gruppo con tutti gli atleti del settore giovanile.
Media - La partita (ore 16.00) sarà trasmessa in diretta streaming su Lnp Tv Pass, al quale si può accedere attraverso www.legapallacanestro.com; è prevista anche la diretta radiofonica sui 97 MHz e su www.radioitalia97.it. La partita sarà trasmessa in replica anche su TeleRomagna Sport, canale 192 del digitale terrestre il martedì alle ore 23.00 ed il mercoledì alle ore 21.00. Sarà attivo il servizio di aggiornamento via sms per gli abbonati sviluppato con Mobyt. 

 

PALLACANESTRO TRIESTE 2004 – REMER TREVIGLIO
Dove: PalaTrieste “Cesare Rubini”, Trieste
Quando: domenica 13 dicembre, 18.00
Arbitri: Gagliardi, D’Amato, Sansone
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2015/09/21/pallacanestro-trieste-2004-vs-remer-treviglio/?lang=it

QUI TRIESTE
Eugenio Dalmasson (coach) -
“Domenica affrontiamo una squadra che ha un progetto ben definito alle proprie spalle: Treviglio ha da 4 anni lo stesso allenatore e giocatori d’esperienza, come Marino e Rossi, sui quali è stata costruita un’ossatura di roster molto interessante. Non dimentichiamo che la Remer è stata in grado, oltre a vincere bene domenica scorsa contro Bologna, anche di sbancare il parquet di Verona. Arriviamo a questa sfida dopo una settimana un po’ travagliata sotto il profilo delle assenze, essendoci in pratica allenati al completo solo da giovedì. Abbiamo comunque avuto modo di analizzare a fondo la modesta prestazione di domenica scorsa a Ravenna, dove comunque siamo stati capaci di prendere due punti importanti per la nostra classifica. Stiamo continuando a lavorare per poter dare una sterzata positiva in fatto di continuità di rendimento e, tornando a giocare al PalaTrieste, contiamo anche sull’energia che il nostro pubblico è in grado di darci. I nostri tifosi rappresentano sempre un valore aggiunto non da poco nelle nostre partite interne, una possibile vittoria contro Treviglio passa anche dal loro contributo”.
Hristo Zahariev (giocatore) - “La Remer è una squadra che ci assomiglia molto, in fatto di età media del proprio roster. Mettono tanta aggressività sul parquet, una variabile che ha permesso loro di vincere bene contro avversarie quotate. È stato sin qui un campionato molto equilibrato, dove tutti possono battere tutti e dove sono vietati i cali di concentrazione. Sappiamo perfettamente che per vincere domenica dovremo essere capaci di mettere intensità per 40 minuti interi, oltre a disputare un match senza sbavature. Sarebbe davvero bello tornare a vincere davanti ai nostri supporters”.
Note - Per la partita di domenica resta in dubbio l’utilizzo di Andrea Coronica, con il capitano biancorosso alle prese da diversi giorni con un problema al ginocchio. 
Media - Diretta streaming su LNP TV Pass (tvpass.legapallacanestro.com), diretta radiofonica a cura di RadioAttività News (97.5-97.9 MHZ, oppure su www.radioattivita.com) e aggiornamenti in tempo reale sui profili ufficiali Facebook e Twitter di Pallacanestro Trieste 2004. Differita televisiva della gara lunedì 14 dicembre sull’emittente locale Telequattro, alle 13.45 e 23.30.

QUI TREVIGLIO
Adriano Vertemati (allenatore)
-“Trieste è squadra da 10 giocatori 10, tra cui spicca la leadership di Pecile e la produttività dei due stranieri. Hanno molte armi a loro disposizione perché possono assumere molti assetti, ma la caratteristica che li accomuna è l'intensità di gioco sui due lati del campo. Dovremo pareggiare la loro energia e restare uniti durante tutto l'incontro per rispondere alle loro folate. In settimana abbiamo svolto un buon lavoro e non ci sono particolari problemi fisici”.
Tommaso Marino (giocatore) - “Di solito guardo il meno possibile la classifica, sia che siamo davanti, sia che siamo dietro; nonostante ciò, sono consapevole che è una gara importante in generale perché  Trieste è sicuramente una nostra, più o meno, rivale, una squadra del nostro range. Giocheremo su un campo difficile visto che anche Brescia è riuscita a violarlo solo con un mezzo miracolo. Sicuramente loro sono un team che mette in campo un'aggressività importante in difesa. Domenica scorsa, noi, contro una squadra, la Fortitudo, con un atteggiamento simile a Trieste, siamo stati bravi a contenerli ed ora dobbiamo riuscire a fare altrettanto contro la nostra prossima avversaria. A  Trieste sappiamo sarà difficile perché, ovviamente, in trasferta ci sarà un altro tipo di clima, di ambiente, e contrastare la loro aggressività sarà una chiave importante della partita”.
Note – Out Ferri.
Media – Tutte le partite della Remer saranno visibili su LNP TV, raggiungibile al link https: //tvpass.legapallacanestro.com/index.php/category/a2-girone-est/a2-girone-est-remer-treviglio/?lang=it. Prosegue l’appuntamento con “Orabasket”, visibile su Bergamo TV (canale 17 digitale terrestre), condotto in studio da Paolo Taddeo. La programmazione vede: lunedì “Orabasket” alle 22:30 su Bergamo TV (canale 17 digitale terrestre), con replica martedì alle 17.00 e sabato alle 23.30. Mercoledì ore 21:30 su BG24 (canale 198 digitale terrestre) “Remer a canestro”, con trasmissione integrale della gara.

 

ETERNEDILE BOLOGNA – AURORA BASKET JESI
Dove: PalaDozza, Bologna
Quando: domenica 13 dicembre, 18.00
Arbitri: Belfiore, Foti, Terranova
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2015/09/21/eternedile-bologna-vs-aurora-jesi/?lang=it

QUI BOLOGNA
Matteo Boniciolli (allenatore)
- “Fatico ancora a trovare risposte certe in merito alla nostra alternanza di rendimento. In questo campionato alcune gerarchie impostate sulla continuità si stanno manifestando. Il nostro saliscendi tra gare giocate al PalaDozza e partite in trasferta non deve deprimerci anche se, poi, la nostra classifica al momento è ancora in linea con gli obiettivi che vado ripetendo da inizio stagione. È anche vero, ma non vuole costituire un alibi, che aver giocato fino ad ora una sola partita al completo non ci ha aiutati. Con Jesi non c'è nulla di scontato, pur tornando a giocare in casa e nonostante i marchigiani vengano da cinque sconfitte in fila”.
Nazzareno Italiano (giocatore) - “Lavoriamo per trovare maggior continuità, al momento nostro punto debole. Basta non essere concentrati al 100% per pagare il massimo prezzo in questo campionato. Giocare per la Fortitudo ti porta a dover dare sempre più del massimo e farlo al PalaDozza non deve comunque portare a rilassamenti. Dovremo cercare anche contro Jesi di mantenere il nostro fortino inviolato mantenendo le stesse caratteristiche che ci hanno consentito di ottenere questi successi casalinghi. Poi dovremo cercare, ovviamente, di risolvere i problemi legati alle partite in trasferta. Un passo alla volta''.
Note – Assente Jonte Flowers, fermo per la lesione alla fascia plantare del piede destro.
Media – Diretta streaming su LNP TV Pass.

QUI JESI
L’Aurora Basket lavora duro per dare un segnale ai propri tifosi e dimostrare, nonostante la striscia di cinque stop consecutivi, di essere ancora viva, di non voler mollare ed anzi di volersela giocare con tutti sul campo. In settimana, i ragazzi di coach Lasi si sono allenati intensamente, mettendo il 110% dell’impegno sul parquet per preparare al meglio la gara di domenica prossima, certamente non delle più semplici, contro l’Eternedile Bologna al PalaDozza.
Note - Piccola noia fisica per Neiko Hunter, che ha accusato dolori alla schiena, ma dovrebbe essere in campo regolarmente per la trasferta di domenica.
Media – Diretta streaming su LNP TV Pass.

 

DINAMICA GENERALE MANTOVA – ANDREA COSTA IMOLA
Dove: PalaBAM, Mantova
Quando: domenica 13 dicembre, 18.00
Arbitri: Longobucco, Yang Yao, Migotto
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2015/09/21/dinamica-generale-mantova-vs-andrea-costa-imola/?lang=it

QUI MANTOVA
Matteo Cassinerio (vice allenatore) -
“Questo è un momento sicuramente negativo per noi, in cui abbiamo perso alcune certezze, soprattutto dal punto di vista offensivo, il che ci fa essere meno lucidi e precisi anche nella parte difensiva del gioco. Per migliorare questo aspetto, stiamo lavorando forte in allenamento per riprendere la confidenza che abbiamo mostrato di avere nelle prime otto giornate di campionato. Ripartiamo dagli ultimi 15 minuti giocati a Brescia, con la consapevolezza di aver messo in difficoltà la prima della classe in casa propria. Sicuramente le assenze di Di Bella e di Alviti sono molto importanti per noi. Ovviamente il primo è il playmaker titolare della squadra, nonché un punto di riferimento morale per tutti noi. Non averlo in campo è un gap di un certo livello per il nostro team. L'infortunio del secondo, invece, incide molto dal punto di vista del lavoro settimanale, perché Davide è un ragazzo giovane che in allenamento sta migliorando molto e, soprattutto, fa allenare al meglio i suoi compagni più esperti, che hanno più minuti in campo la domenica rispetto a lui. Imola è una squadra che non mi sorprende che occupi la posizione di classifica che attualmente detiene. La vidi live contro la Fortitudo alla 2^ giornata di campionato e subito capii che sarebbe stata scomoda da affrontare per tutti. Questo perché ha nelle sue fila sia giocatori esperti (Maggioli, Prato e Amoni), che di talento (Anderson, Washington e Hassan), oltre a ragazzi giovani con tanta fame di arrivare (Sabatini, De Nicolao e Preti). Un mix di generi gestito magistralmente da un coach esperto come Ticchi, che fa giocare il team in maniera aggressiva ed intelligente, senza dare dei veri punti di riferimento agli avversari. La partita è certamente difficile da affrontare. Noi dobbiamo tornare ad avere quell'aggressività mentale che abbiamo mostrato per i primi due mesi di campionato e cercare di giocare l’uno per l'altro, a partire dall'aspetto difensivo, dato che affronteremo una squadra dall'enorme potenziale offensivo”.
Davide Alviti (giocatore) - “Chiaramente l'assenza di Fabio Di Bella non è da sottovalutare, anche perché è uno dei giocatori chiave di questa squadra. Per quanto riguarda la preparazione alla partita quella durante tutta la settimana non è cambiata rispetto alle altre, abbiamo sempre eseguito allenamenti con concentrazione e intensità. Imola è una bella squadra, sarà assolutamente un match importante e allo stesso tempo molto difficile, ma la squadra si sta preparando molto bene e sono sicuro che sarà una partita combattuta”.
Note - In dubbio la presenza di Di Bella e Alviti, il primo ancora in fase di recupero da una elongazione del bicipite femorale della coscia destra, il secondo accusa dolore all’inserzione del quadricipite femorale. In occasione della partita interna tra gli Stings e Imola, al PalaBam sarà in vendita il libro “La morte è certa, la vita no”, la storia di Klaudio Ndoja, capitano biancorosso. Sarà presente anche l’autore del libro Michele Pettene.
Media - Aggiornamento live sui social Facebook e Twitter della Pallacanestro Mantovana. Commento live sulla webradio 5.9 dal sito web radio5punto9.it. Diretta streaming su LNP TV Pass.

QUI IMOLA
Lorenzo Dalmonte (assistente allenatore) -
“Affronteremo una delle squadre allestite per vincere il campionato, che viene da un periodo difficile, e per questo dovremmo essere pronti a combattere la loro aggressività sin dal primo minuto. Hanno giocatori come Moraschini e Amici che alzano il livello di atletismo in maniera importante, Ndoja, Gergati e Di Bella che portano esperienza e leadership, Hurtt ha tanti punti nelle mani e la coppia Simms/Gandini che porta solidità offensiva e difensiva. È una squadra che se alza il livello di intensità potrebbe diventare difficile da affrontare, lo dimostra la rimonta che hanno fatto a Brescia in pochi minuti rischiando di vincere. Vogliamo andare a Mantova per fare una grande partita contro una squadra importante”. 
Note – Imola si presenta al completo, con il solo Preti che non si è allenato con continuità a causa di qualche sintomo influenzale a inizio settimana. Tra le file di Mantova due ex biancorossi, Alessandro Amici e coach Martelossi. 
Media – Diretta Streaming video su LNP Tv. Diretta radiofonica sulla web radio del Progetto Imola Basket (player su www.progettoimolabasket.it). L’emittente televisiva DI.TV (canali 90 e 17 del digitale terrestre  in Emilia-Romagna, nella provincia di Pesaro e Urbino, e in parte del Veneto) trasmetterà la differita dell’incontro lunedì alle 22 ed in replica il giorno seguente. 

 

EUROPROMOTION LEGNANO – PROGER CHIETI
Dove: Pala Euro Immobiliare, Castellanza (Va)
Quando: domenica 13 dicembre, 18.00
Arbitri: Masi, Vanni degli Onesti, Del Greco
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2015/09/21/legnano-basket-knights-vs-proger-chieti/?lang=it

QUI LEGNANO
Massimo Corrado (assistente allenatore) –
“Archiviata, solo mentalmente, la vittoria su Treviso al Palaverde siamo ripartiti subito concentrati a lavorare per la partita di questa domenica. La gara con Chieti rappresenta un altro importante crocevia in ottica salvezza. Arriveremo di fronte al nostro pubblico sapendo quanto sia importante guadagnare altri punti fondamentali, continuando sulla stessa linea che ci ha portato alla bella impresa compiuta pochi giorni fa”. 
Nik Raivio (giocatore) – “Difficile smettere di pensare a una vittoria, contro la capolista, ottenuta di fronte a 5000 tifosi in uno dei palazzetti storici d’Italia. Quindi ripartiamo da lì, concentrati in vista del match con la Proger. Sapendo quanto sia importante per noi vincere, sia per il nostro obbiettivo stagionale sia perchè di fronte ai nostri tifosi. La voglia di non fermarsi è tanta, sta a noi e al lavoro quotidiano che svolgiamo confermare tutto ciò di buono che stiamo facendo”.
Note – Roster al completo.
Media – La partita sarà trasmessa via streaming sulla piattaforma LNP TV. Aggiornamenti su Twitter e Facebook del Legnano Basket.

QUI CHIETI
Massimo Galli (allenatore) -
"Andiamo a giocare a Legnano una partita contro una squadra che ha probabilmente la miglior coppia di americani del campionato e che ha un gruppo di italiani che si conoscono e che stanno facendo un'ottima stagione. Noi siamo in un momento di difficoltà e solo restando coesi possiamo uscirne. Giocheremo senza nulla da perdere, essendo il pronostico dalla loro parte e cercheremo di fare, malgrado le difficoltà che abbiamo avuto anche questa settimana a causa di alcuni problemi fisici, del nostro meglio”.
Isaiah “Zeek” Armwood (giocatore) - "Sono diverse partite che perdiamo di fila ma penso che stando uniti riusciremo a tornare alla vittoria. Vincere fa bene al morale. Io personalmente devo cercare di dare sempre di più, partita dopo partita per aiutare la squadra a crescere e per crescere io stesso. C'è grande sintonia, mi trovo davvero bene con i miei compagni, anche fuori dal campo. L'allenatore è molto competente e riesce a dirci la frase giusta al momento opportuno. Legnano è una grande squadra, starà a noi cercare di fare del nostro meglio per portare a casa la vittoria”.
Note – Tutti a disposizione, fatta eccezione per Piazza ancora alle prese con qualche acciacco.
Media – La partita sarà trasmessa via streaming sul sito LNP TV Pass.

 

MEC ENERGY ROSETO – BONDI FERRARA
Dove: PalaMaggetti, Roseto (Te)
Quando: domenica 13 dicembre, 18.00
Arbitri: Ciaglia, Scrima, Triffiletti
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2015/09/21/roseto-sharks-vs-bondi-ferrara/?lang=it

QUI ROSETO
Tony Trullo (allenatore) -
"Ferrara ha un gioco molto simile al nostro e per questo sarà molto difficile da affrontare. L'apporto del pubblico potrebbe rivelarsi fondamentale, così come è stato a Jesi, quando abbiamo praticamente giocato in casa vista la presenza di quasi 300 nostri tifosi".
Roberto Marulli (giocatore) - "Sono pronto a tornare in campo, anche se, visto il lungo stop, la mia condizione non potrà essere ottimale. Quando una squadra vince significa che fa tutto al meglio, ma non che è perfetta poiché la perfezione non esiste. Possiamo fare meglio di così? Solo continuando a vincere".
Note - Assente per infortunio Luca Izzo (stagione finita)
Media - Partita trasmessa in diretta su LNP TV.

QUI FERRARA
Andrea Turchetto (ass. allenatore) –
“Andiamo ad affrontare una squadra che è reduce da cinque vittorie consecutive perciò sarà piena d’entusiasmo e voglia di dimostrare. Roseto ha una pallacanestro intensa, energica e molto offensiva. È una squadra che sfrutta bene l’atletismo che possiede, sia in transizione sia in contropiede. Buona parte del loro gioco è affidata ai due USA dotati di ottima vena realizzativa: sia Allen che Weawer saranno dei clienti ostici per la nostra retroguardia che dovrà essere brava ad arginare il loro talento, accorciare le spaziature e controllare il ritmo della partita”.
David Brkic (giocatore) –“Dobbiamo rialzarci dalla delusione del derby contro Imola, ma a Roseto sarà una gara difficile. Conosco il campo e affronteremo una squadra reduce da cinque successi consecutivi: sarà carica, per noi non sarà facile. Stiamo preparando la partita, adesso ancora pensando a noi, ben consapevoli che ci aspetta un incontro difficile. Loro sono completi, hanno Allen che è il miglior realizzatore del campionato (21.1 punti a gara, ndr), Borra lo conosco bene, come altri loro giocatori. Insomma, sarà una bella sfida”.
Note - Nulla da dichiarare, tutti disponibili per coach Morea. Festeggia il suo diciannovesimo compleanno il giovane play-maker Ghirelli sabato 12 dicembre. Per Roseto, due ex: il coach Tony Trullo (vinse l’allora Serie B1 a Ferrara nella stagione 2000-2001) ed il centro Sylvere Bryan (in maglia Basket Club Ferrara nella stagione 2005-2006).
Media - La partita sarà trasmessa su LNP TV Pass. Aggiornamenti in tempo reale per i parziali di ogni quarto sugli account ufficiali Facebook e Twitter della società. Appuntamento del lunedì ore 18.30 con la telecronaca della partita su Tele Ferrara Live (canale 188) e alle ore 20.15 ‘Basket In’ su Telestense (Ch. 16 e 113). Martedì ore 21.00 telecronaca della partita su Tele Ferrara Live (Ch. 188).

 

TEZENIS VERONA – DE’ LONGHI TREVISO
Dove: PalaOlimpia, Verona
Quando: domenica 13 dicembre, 18.15
Arbitri: Nicolini, Bonfante, Wassermann
In diretta su LNP TV Pass: https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2015/09/21/tezenis-verona-vs-de-longhi-treviso/?lang=it

QUI VERONA
Marco Crespi (allenatore) –
“Verona e Treviso, solo leggendone il nome, si sente atmosfera. Quella che ci sarà al PalaOlimpia domenica. Treviso è nel suo secondo anno di programmazione sotto la guida di Pillastrini, sta crescendo nei singoli e col gruppo mese dopo mese. Punti in transizione, tagli e accelerazioni dal palleggio accompagnato da tagli. In una settimana con qualche problema fisico, col lavoro sul recupero di Spanghero e Da Ros,  la squadra ha dimostrato di volere e sapere lavorare in modo serio in situazione di emergenza”.
Riccardo Cortese (giocatore) – “Un derby dà sempre qualcosa in più, quello fra Verona e Treviso è uno dei più belli per quel che c'è scritto nella storia di questa partita ma anche per le emozioni che certamente si vivranno domenica, per noi giocatori ma anche per il pubblico ed un palasport che voglio immaginarmi pieno già quando entreremo per il riscaldamento. Di derby si parla ogni giorno, io ne ho giocati diversi e devo dire che a partite così ci arrivi sempre pensando di giocare per la squadra, per te ma anche e soprattutto per la gente che vuole la vittoria più che in altre gare. Verona-Treviso rievocherà vecchi ricordi ma è soprattutto un match importante per il nostro campionato e il percorso che abbiamo intrapreso”.
Note - Le condizioni di Marco Spanghero e Matteo Da Ros, entrambi non al meglio, verranno valutate definitivamente dallo staff medico domenica mattina.
Media - Differita alle 23:30 di martedì. Successive repliche su TeleArena Sport lunedì alle 19:05, martedì alle 13:15 e mercoledì alle 21.

QUI TREVISO
Stefano Pillastrini (allenatore) -
"Abbiamo vissuto un'altra settimana molto difficile per influenze e acciacchi vari, siamo ancora un po' in emergenza, ma dobbiamo reagire ed essere pronti per una trasferta difficile contro Verona, la squadra che era indicata come la grande favorita del campionato. Ovviamente loro con tanti cambiamenti hanno iniziato con qualche difficoltà, ma ora stanno marciando alla grande. Insomma, sarà molto dura, ma nonostante i problemi la mia squadra sta lavorando bene, sappiamo reagire alle situazioni, non sono preoccupato, andiamo a Verona con umiltà, ma decisi a fare una bella partita come sappiamo. Stiamo lavorando anche per integrare il neo arrivo Abbott, giocatore diverso da Corbett. Dobbiamo imparare a sfruttare le sue qualità nel gioco a metà campo, rispetto a Corbett che invece preferiva il gioco in campo aperto. Abbott ha ancora pochi allenamenti con la squadra all'attivo, siamo ancora all'inizio del suo integrarsi nella squadra, ma è un buon giocatore e ogni occasione di allenamento o partita ora è preziosa per fare progressi e farlo entrare nei meccanismi della squadra. Verona è squadra completa, con stazza importante, tiro da tre e difesa fisica, per limitarli dovremo essere assolutamente aggressivi sui loro tiratori da tre e molto attenti nel tagliafuori in difesa. In attacco obbligatorio essere lucidi perchè loro cercano con la difesa di imporre il loro gioco e partire in contropiede. Treviso squadra camaleontica, capace di grandi prestazioni con le ‘big’ e magari di scendere di qualità con squadre di seconda fascia? Un po' forse è vero, è successo ultimamente, probabilmente aver vinto tante partite all'inizio ci ha dato delle responsabilità e delle aspettative in più, caricandoci di pressione. Se è così non va bene, dobbiamo mantenere sempre la nostra serenità, nessuno ci impone di vincere tutte le partite, dobbiamo solo avere l'intenzione di provarci sempre e di giocare al massimo, in casa e in trasferta e contro ogni tipo di avversaria. In questo scenario giocare su un campo come Verona dove non siamo favoriti può darci un po' più di tranquillità e permetterci di giocare la nostra miglior partita per cercare il colpo esterno”.
Note - La squadra di coach Pillastrini sarà ancora senza capitan Fabi (schiena). Più di 300 tifosi trevigiani saranno a Verona domenica a seguire la De' Longhi TVB in trasferta.
Media - Diretta LNP TV (in abbonamento) in streaming video, diretta radiofonica su Radio Veneto Uno (97.5 Mhz) anche in streaming audio su www.venetouno.it.

 

A cura di:
Guido Cappella
Area Comunicazione LNP