Serie B girone D, il punto sulla seconda giornata di campionato

IL PUNTO SUL CAMPIONATO – 2 a GIORNATA
La seconda giornata di questo campionato ha visto l'Amatori Pescara conquistare il primo successo stagionale, violando con grande autorità il parquet di Valmontone. Diamo un'occhiata anche a quanto avvenuto sugli altri campi, tra risultati che hanno rispettato le aspettative e qualche sorpresa.
GLOBO ALLIANZ CAMPLI-SANDRETTO FALCONARA 52-76
Nel big match di giornata, roboante successo esterno della Sandretto Falconara al PalaBorgognoni. Gli ospiti, privi di Di Viccaro ma con il neoacquisto Mastroianni (2 punti in 11 minuti) allungano dopo 15 minuti di equilibrio iniziale, chiudendo addirittura a + 24. In particolare evidenza Micevic e Maganza, con la formazione di coach Reggiani che si conferma completa ed attrezzata in ogni reparto, difesa inclusa: tenere Campli a 52 punti in casa è una gran dimostrazione di forza.
LA CHIAVE-Serata poco felice per entrambi nel tiro dalla distanza (4/18 Campli, 5/21 Falconara), e in generale per gli esterni dei coach Millina e Reggiani (nessun "piccolo" in doppia cifra) ma mentre i farnesi non riescono a trovare soluzioni alternative in attacco (18 punti realizzati nei quarti centrali), la Sandretto si appoggia con profitto vicino a canestro: 56% da 2, 17/18 in lunetta.
I MIGLIORI-CAMPLI: Di Giuliomaria (12 punti e 10 rimbalzi), Fattori (11 punti e 6 rimbalzi), Montiori (9 punti, 2/4 da 3).
I MIGLIORI-FALCONARA: Micevic (21 punti e 9 rimbalzi), Maganza (18 punti, 7/10 da 2), Alessandri (7 punti e 5 assist).
STATISTICHE COMPLETE: http://www.fibalivestats.com/u/LNP/144338/
ETOMILU GLOBO GIULIANOVA-PODEROSA MONTEGRANARO 63-75
A punteggio pieno dopo due partite anche la Poderosa Montegranaro, che sbanca Giulianova fiaccandola alla distanza, dopo il buon impatto dei giallorossi nei primi 25 minuti. Sugli scudi Di Trani, MVP della contesa e tornato ad agire stabilmente da guardia con il prezioso rientro di Marco Rossi, dall'altra parte un positivo Bartoli tiene a galla la formazione di coach Francani, in chiaro miglioramento rispetto all'esordio di Porto S.Elpidio ma ancora ferma a 0 punti.
LA CHIAVE: Le maggiori rotazioni dei marchigiani si fanno sentire nel momento topico della gara, quando l'Etomilu (ancora priva di Simone De Angelis, e con sette uomini impiegati) accusa un po' di stanchezza e perde lucidità in attacco. Coach Steffè pesca ancora a piene mani dalla sua panchina, che produce 28 punti (contro i 10 dei locali) e si rivela fondamentale per espugnare il PalaCastrum.
I MIGLIORI-GIULIANOVA: Bartoli (17 punti, 6/11 dal campo), Gallerini (11 punti, 4 rimbalzi), Diener (9 punti, 10 rimbalzi).
I MIGLIORI-MONTEGRANARO: Di Trani (20 punti, 6/8 da 2), Gatti (11 punti, 3/3 da 3), Fabi (10 punti, 5/6 da 2).
STATISTICHE COMPLETE: http://www.fibalivestats.com/u/LNP/144333/
WE'RE BASKET ORTONA-ECOELPIDIENSE PORTO S.ELPIDIO 78-55
Seconda vittoria in altrettante uscite stagionali per la We'Re Basket Ortona, che supera davanti al pubblico amico Porto S.Elpidio allungando in maniera decisiva negli ultimi 15 minuti. I marchigiani di coach Schiavi erano infatti rimasti a contatto per più di metà gara, prima di infrangersi contro un devastante parziale di 24-0 a cavallo dei due parziali conclusivi. Alzata l'intensità difensiva, Di Carmine e compagni hanno trovato soluzioni efficaci anche nella metà campo avversaria, chiudendo con oltre 20 punti di scarto.
LA CHIAVE: Detto di una difesa salita di tono nel momento più importante della sfida, in attacco la We'Re di coach Sorgentone ha beneficiato di ottime percentuali dalla lunga distanza: 55% il bilancio finale nel tiro da 3, con Diomede e Comignani particolarmente ispirati (7/8 in due) che spengono definitivamente le speranze elpidiensi nel secondo tempo. I MIGLIORI-ORTONA: Comignani (14 punti, 3/4 da 3), Diomede (14 punti e 5 assist), Leo (10 punti e 9 rimbalzi).
I MIGLIORI-PORTO S.ELPIDIO: Tortù (22 punti, 8/15 da 2), Andreani (11 punti e 6 assist), Vallasciani (7 punti e 9 rimbalzi).
STATISTICHE COMPLETE: http://www.fibalivestats.com/u/LNP/144340/index.html
ALLIANZ PAZIENZA SAN SEVERO-CASA EURO BASKET TARANTO 85-71
Non tradisce le aspettative San Severo, che all'esordio davanti al pubblico del PalaCastellana si impone su Teramo e resta a punteggio pieno dopo la vittoria di Pescara. Partita sempre controllata dai gialloneri di Coen, di fatto sempre in controllo della sfida, contro un avversario meno talentuoso e profondo trascinato da un ottimo Malfatti che non è però bastato a frenare la corsa dei pugliesi, che chiudono con quattro elementi in doppia cifra ed un eccellente 51% dal campo.
LA CHIAVE: Strano perdere quando chiudi con 20/28 da 2, il 55% complessivo su azione e sbagliando un solo tiro libero. A Taranto è successo, perchè la fisicità nettamente superiore dei locali ha portato l'Allianz a doppiare gli avversari a rimbalzo (32-15), tirando tredici volte in più e beneficiando di un Quarisa particolarmente presente sotto le plance.
I MIGLIORI-SAN SEVERO: Quarisa (16 punti e 16 rimbalzi), Ricci (19 punti, 5/7 da 2), Scarponi (14 punti, 4/8 da 3).
I MIGLIORI-TARANTO: Malfatti (25 punti, 10/12 da 2), Circosta (13 punti e 2 assist), Maggio (12 punti, 5/5 ai liberi).
STATISTICHE COMPLETE: http://www.fibalivestats.com/u/LNP/144334/index.html
DUEESSE MARTINA FRANCA-QUARTA CAFFE' MD DISCOUNT MONTERONI 66-69
Tra le quattro capoliste a punteggio pieno, il nome più sorprendente è quello di Monteroni: la formazione leccese fa parte del gruppo di testa con pieno merito, bissando il netto successo su Vasro con il colpo esterno sul difficile parquet di Martina Franca. Partita equilibrata e risolta solo negli ultimissimi secondi: decisivi i canestri di Rodriguez e Mocavero, i tarantini sbagliano con Bergamin la tripla del potenziale overtime e devono rimandare l'appuntamento con la prima vittoria stagionale.
LA CHIAVE-Buono l'impatto difensivo di entrambe le squadre soprattutto nel primo tempo, anche a causa di attacchi non esattamente spumeggianti (entrambe sotto il 40% dal campo). I soli 3 punti concessi dagli ospiti nella prima metà dell'ultimo quarto hanno propiziato lo strappo decisivo, pur se Martina nel finale ha fallito ben tre occasioni per il pareggio.
I MIGLIORI-MARTINA FRANCA: Dell'Agnello (16 punti, 6/10 da 2), Varrone (7 punti e 10 rimbalzi), D'Arrigo (10 punti e 4 rimbalzi).
I MIGLIORI-MONTERONI: Rodriguez (20 punti e 7 rimbalzi), Mocavero (15 punti e 11 rimbalzi), A.Potì (14 punti e 7 rimbalzi).
STATISTICHE COMPLETE: http://www.fibalivestats.com/u/LNP/144337/index.html
BCC VASTO-GOLDENGAS SENIGALLIA 78-74
La sorpresa di giornata arriva dal PalaBCC di Vasto, con i padroni di casa che nonostante l'assenza di Di Pierro sorprendono Senigallia (a sua volta priva di Gnaccarini). Primo sorriso stagionale per i biancorossi di coach Luise, autori di una strepitosa prova di squadra (sei in doppia cifra, 24 assist complessivi) e bravi ad ammazzare il match con un poderoso 14-3 ad inizio ultimo quarto. La Goldengas ricorre con grande frequenza (e risultati altalenanti) al tiro dalla lunga distanza, cedendo nel secondo tempo alla maggiore intensità degli abruzzesi.
LA CHIAVE: A prendere per mano la BCC sono elementi per certi versi inattesi, ma non è probabilmente un caso se nella prima vittoria stagionale dei biancorossi ci sia una firma importante dei veterani Ierbs e Di Tizio: due vere e proprie bandiere del club, che si ergono a protagonisti con 24 punti e 10 rimbalzi complessivi, portando un contributo fondamentale per una vittoria che contribuisce a dare grande entusiasmo e fiducia nell'ambiente.
I MIGLIORI-VASTO: Ierbs (14 punti, 4/6 dal campo), Brighi (16 punti e 5 assist), Di Tizio (10 punti e 7 rimbalzi).
I MIGLIORI-SENIGALLIA: Maddaloni (15 punti e 10 rimbalzi), Barsanti (16 punti e 4 assist), Pasquinelli (12 punti, 4/8 da 3).
STATISTICHE COMPLETE: http://www.fibalivestats.com/u/LNP/144335/index.html
AMBROSIA BISCEGLIE-GEOFARMA MOLA 94-80 Primi due punti stagionali per l'Ambrosia Bisceglie di coach Corvino, che al PalaDolmen ha la meglio su una combattiva Mola (in chiaro progresso rispetto al KO contro Campli). I giovani di coach Cazzorla reggono per un tempo (44-44 all'intervallo) alla pari, contro una formazione che impone un ritmo vertiginoso oltre ad una taglia fisica tra le più imponenti nella lega con Zanotti, Listwon e Cecchetti insieme nel quintetto-base. Il leader resta però il solito Torresi, 26 punti ed a suo agio anche in posizione di playmaker. LA CHIAVE: Il 30-13 nel terzo quarto sposta inevitabilmente gli equilibri della contesa, dopo il buon impatto della Geofarma nei primi venti minuti. 11/18 al tiro per la formazione di casa al rientro dagli spogliatoi, un dato che complice il calo delle percentuali avversarie consente a Gambarota e compagni di propiziare la fuga decisiva.
I MIGLIORI-BISCEGLIE: Torresi (26 punti, 6/9 da 3), Cecchetti (20 punti e 10 rimbalzi), Zanotti (14 punti e 10 rimbalzi).
I MIGLIORI-MOLA: Pavone (20 punti, 8/13 dal campo), Musci (15 punti e 13 rimbalzi), Bastone (16 punti e 7 rimbalzi).
STATISTICHE COMPLETE: http://www.fibalivestats.com/u/LNP/144339/index.html
Stefano Blois - Ufficio Stampa Amatori Pescara