Show In più Broker Roma

 

Inizio sottotono per i ragazzi di Stefano Bizzozi, dopo 5minuti dall'inizio il tabellone segna 2-15 per Virtus Arechi Salerno.La squadra ospite deve far a meno del suo n°0 infortunatosi alla caviglia.

L'inizio del match è targato Njegos Visnjic ;Il centro è inarrestabile e mette in difficoltà i suoi ex compagni.

E' Stefano Rubinetti con una penetrazione a provare a tenere attaccati i romani al punteggio, ben supportato da capitan Giovanni Bruni che con una bomba e 2/2 dalla lunetta segna il -10.

Bizzozi piazza una zona per cambiare il ritmo, e la scelta porta i suoi frutti, trascorsi tre minuti del secondo quarto il punteggio è sul 25-30.

Visnijc continua la sua gara "perfetta" dopo 15 minuti in campo ha all'attivo 20 punti e 6 rimbalzi!

Si cambia di nuovo difesa, si torna a uomo il "cap" spara dalla zona centrale dei 6.75 portando il punteggio sul -4. Keller Ly-lee nell'area sigla il -2: 35-37.

A 1'22 c'è spazio anche per il giovanissimo Daniele De Robertis, a dimostrazione della mentalità Honey...sul punto a punto si da spazio ai più giovani...

Al riposo coach Bizzozi deve "tirar" le orecchie ai suoi per la difesa un pò troppo permissiva nei confronti del suo ex giocatore Visnjic e indica ai suoi come frenarlo, perché al rientro in campo le api pungono e non lo fanno giocare.

Pareggio firmato da Cosimo Costi appena iniziato il 3°quarto con 2/2 dalla lunetta a seguito di un antisportivo commesso proprio dal'ex Visnjic.

Il clima si fa caldo e ci si butta su ogni pallone.Tutta la squadra ha finalmente una reazione, Rubinetti mette la zampata sul sorpasso con una tripla, Aristide Mouaha slalomeggia fino al ferro, Gabriel Dron subisce fallo dopo aver segnato un bel canestro. Sembra che la gara penda tutta per HSC ma il n°47 ospite non perdona e tiene i suoi ancorati alla partita.Capitan Bruni esorta il pubblico a dare una mano, il 3° tempo termina con un assist schiacciato a tutto campo di Bruni per il suo n° 10 Mouaha.

Tutto pronto per gli ultimi 10 minuti.Mouaha dall'angolo infila una bomba "surreale" stile Nba che fa alzare in piedi tutto il pubblico, il tabellone segna ancora però 60-65 a favore dei salernitani.Questo ultimo tempo è tutto uno show e adrenalina. La coppia Joel Fokou Mouaha delizia gli spettatori con 3 schiacciate favolose.

Fokou sottotono nella prima parte della gara è protagonista negli ultimi minuti.Step back per lui che segna ancora la parità 68-68.

Negli ultimi minuti è un punto a punto entusiasmante.La difesa su Visnjic porta il n°46 ospite a perdere qualche pallone e permettere ai romani di prendere fiducia nelle ultime azioni. Fallo sistematico per Salerno negli ultimi 50''.

Bertrand Ndzié fa 0/2 dalla lunetta, ma da segnalare la sua buona difesa e la presenza a rimbalzo.Time out ospite palla in attacco Salerno che tenta di giocarsela sul 76-73 a 36'' dalla sirena. Niente da fare: Fokou va in lunetta dopo aver subito fallo e non perdona con un 2/2, poi Bruni con 1/2 e si può finalmente festeggiare la meritata vittoria per 79-73.

Due punti che portano entusiasmo, e che permetteranno di tornare in palestra a lavorare con il sorriso con la testa e il cuore alla prossima. Senza guardare al futuro "lontano" ma partita dopo partita, con la mentalità di dare spazio sempre più a dei giovani ragazzi che con il sacrificio si stanno mettendo in evidenza in un campionato "di e da grandi".