La formula del Campionato di Serie B 2022-2023

SERIE B OLD WILD WEST 2022/2023 - FORMULA

Stagione regolare
Le 64 squadre aventi diritto a partecipare al campionato vengono divise in 4 gironi da 16 squadre ciascuno, ognuno dei quali svolgerà gare di andata e ritorno al proprio interno (30 gare complessive).

Promozione in serie A2 
Al termine delle 30 gare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di playoff, entrambi al meglio delle 5 gare, incrociando con questo schema:

Tabellone 1
1^ girone A – 4^ girone B
2^ girone A – 3^girone B

Tabellone 2
1^ girone B – 4^ girone A
2^ girone B – 3^ girone A

Tabellone 3
1^ girone C – 4^ girone D
2^ girone C – 3^ girone D

Tabellone 4
1^ girone D – 4^ girone C
2^ girone  D - 3^ girone C

Le 4 vincenti si incontreranno in campo neutro per un concentramento, con questo calendario:

1^ giornata
A) vincente Tabellone 1 – vincente Tabellone 2
B) vincente Tabellone 3 – vincente Tabellone 4

2^ giornata
vincente gara A giornata 1 – vincente gara B giornata 1
perdente gara A giornata 1 - perdente gara B giornata 1

3^ giornata
vincente gara A giornata 1 - perdente gara B giornata 1
vincente gara B giornata 1 – perdente gara A giornata 1

Le prime due squadre della classifica del concentramento sono promosse in Serie A2 per la stagione 2023/24.

Ammissione in Serie B stagione 2023/24
Sono ammesse:
- le 14 squadre che hanno disputato i play off per la promozione in Serie A2, non promosse nella categoria superiore;

- le 4 squadre all'interno di ogni girone (16 complessive) vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema:
5^-12^
6^-11^
7^-10^
8^-9^

- le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2 2022/23.

Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

---

COPPA ITALIA SERIE B OLD WILD WEST 2022/2023 - FORMULA

La Coppa Italia di Serie B è organizzata dalla Lega Nazionale Pallacanestro, in collaborazione con il Settore Agonistico della FIP.

QUARTI DI FINALE
Accedono ai quarti di finale le prime due squadre classificate di ogni girone (A, B, C, D) al termine del girone di andata della stagione regolare.
Il quindicesimo e ultimo turno di andata si gioca domenica 15 gennaio 2023, con obbligo di contemporaneità.
Per dirimere eventuali situazioni di parità al termine del girone di andata, si farà riferimento ai vigenti regolamenti federali. La classifica che determina la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia non terrà conto delle eventuali modifiche successive a seguito di rinunce o ritiri di squadre.

Si disputa un turno, in gara unica ed in date da definire, in casa delle prime classificate al termine dell'andata nei quattro gironi, con i seguenti accoppiamenti.

Quarti di Finale Coppa Italia Serie B 
Turno unico a eliminazione diretta

1^ girone A – 2^ girone B
1^ girone B – 2^ girone A

1^ girone C – 2^ girone D
1^ girone D – 2^ girone C

 

FINAL FOUR - ORGANIZZATA DA PALLACANESTRO CANTU'
Si qualificano le squadre vincitrici dei quarti di finale, che si sfidano nelle semifinali con abbinamenti come da sequenza gare dei quarti, di sabato 11 marzo 2023 e, le vincenti, nella finale di domenica 12.
Le gare si disputano al Pala E-Work di Busto Arsizio.

---

SUPERCOPPA SERIE B OLD WILD WEST 2022 - FORMULA

Terza edizione della Supercoppa di Serie B, organizzata da LNP in collaborazione con il Settore Agonistico FIP. Vi partecipano le 64 squadre ammesse a partecipare al campionato, suddivise in un unico tabellone a eliminazione diretta.
La squadra che ha la migliore posizione del ranking, basato sul piazzamento della stagione 2021/22, gioca in casa, con la regola che vale per ogni singolo turno: trentaduesimi, sedicesimi, ottavi e quarti di finale.
Le 4 squadre vincenti dei quarti di finale si qualificano per la Final Four.
Le date di svolgimento sono le seguenti: sabato 10 (trentaduesimi di finale), mercoledì 14 (sedicesimi), sabato 17 (ottavi), martedì 20 settembre (quarti di finale). Le date vanno intese come “non oltre”: è data facoltà alle squadre, in accordo tra loro (ed entro il 2 settembre), di anticipare la data di svolgimento degli incontri.

Le 4 squadre qualificate accedono alla Final Four, strutturata sui due giorni con gare di semifinale e finale. E' in programma venerdì 23 e sabato 24 settembre, a Forlì (Unieuro Arena).